Segnalazione errori e problemi tecnici delle emittenti

Hanno impostato qualcosa di errato perchè durante la pubblicità è presente. Apena inizia il film c'è, ma appena appaiono le grafiche dei sottotitoli e il nome del film il logo sparisce e non torna fino allo stacco pubblicitario successivo.
perché evidentemente hanno erroneamente settato le grafiche sullo stesso livello grafico (dsk) del logo di stazione (stessa cosa successa giorni fa su NOVE) ...
Molti scheduler sono in vacanza evidentemente e chi rimane non sempre fa le cose per bene ...
E le automazioni - salvo problemi tecnici (non è questo il caso) - fanno quello che vien loro detto di fare ... :lol: ;)
 
Ultima modifica:
Secondo me,il flag dinamico comporta il 4:3 puro, e il "formato d'arrivo" dipende dalle impostazione del decoder/tv dell'utente,quindi può diventare un pillarbox,uno stretch o uno zoom. Purtroppo,le emittenti non pensano mai alle esigenze dell'utente,ma valutano solo quello che piace a loro,senza considerare il fatto che un 14:9,come qualsiasi altro ingrandimento,comporta una perdita di qualità. A questo punto è meglio uno strech del 4:3 a tutto schermo,almeno la qualità non ne risente. Non capisco perché tutta questa ostilità verso il pillarbox, che è il modo più corretto per trasmettere un 4:3 in 16:9. La scusa che alle emittenti non piace per una ragione estetica, non mi sembra una giustificazione accettabile dal punto di vista professionale. In altre nazioni vedo canali interamente in pillarbox,che trasmettono materiale di repertorio,anche in hd e li trovo ottimi.
sono perfettamente d'accordo con te. Io in trasmissione lascerei sempre il formato originale (anche nel caso di 4:3 con all'interno 16:9 letterbox). Ma praticamente nessun grande editore (Discovery, Paramount, De Agostini, ecc) la pensa così e ... dal momento che sono loro a decidere e a pagare .... va bene così...
Alcuni preferiscono lo zoom e crop in 14:9, altri lo stretch a tutto schermo (magari lasciando poi le bande nere orizzontali!!!!): le bande nere larghe verticali proprio non le vogliono!
Supertennis in alcuni casi le bande nere laterali le lascia ... le colora e ci mette dei disegnini ...
Il punto di vista professionale o tecnico non c'entra. Sono scelte editoriali. Punto! ;)
 
Ultima modifica:
sono perfettamente d'accordo con te. Io in trasmissione lascerei sempre il formato originale (anche nel caso di 4:3 con all'interno 16:9 letterbox). Ma praticamente nessun grande editore (Discovery, Paramount, De Agostini, ecc) la pensa così e ... dal momento che sono loro a decidere e a pagare .... va bene così... :lol:
Il punto di vista professionale o tecnico non c'entra. Sono scelte editoriali. Punto! ;)

Il mio ferimento al punto di vista professionale non era riferito al vostro lavoro,ci mancherebbe! me la prendo infatti con gli editori. E' la loro scelta non trovo professionale,ma soltanto estetica. Voi tecnici giustamente dovete eseguire quello che vi si chiede,me ne rendo conto :)

Ecco perché desidero una bella legge/regola che tuteli il caro e buon vecchio 4:3,ma giustamente non si può fare,è utopica la cosa :D
 
Ultima modifica:
La colpa non è vostra,ci mancherebbe! me la prendo infatti con gli editori. La loro scelta non trovo professionale,ma soltanto estetica. Voi tecnici giustamente dovete eseguire quello che vi si chiede,me ne rendo conto :)
L'importante è - tecnicamente - mettersi nelle condizioni di poterlo fare. Se poi un editore preferisce altro ... più che consigliare di fare diversamente non si può! Salvo che non ci siano obblighi di legge. Ma non è certo questo il caso ....

Riguardo agli utenti, io ancora devo trovarne due che la pensano allo stesso modo. Sapessi quanti ne conosco che non notano differenze o preferiscono avere sempre l'immagine a tutto schermo. Le bande nere per molti significano che il tv ha qualche problema ... non parliamo del formato francobollo (pillarbox e letterbox contemporaneamente). Non sempre - purtroppo - le scelte tecnicamente corrette vengono apprezzate. Nella maggior parte dei casi questi grandi editori - prima di decidere - valutano gli esiti di alcuni sondaggi fatti sulla 'massa'... E la 'massa' è quasi sempre molto peggio di quanto si pensi qui su digital forum (vedi anche ri-sintonizzazioni, HD, differenze tra dtt e sat, ecc.) e dà spesso ragione alle loro scelte ...
 
valutano gli esiti di alcuni sondaggi fatti sulla 'massa'... E la 'massa' è quasi sempre molto peggio di quanto si pensi qui su digital forum (vedi anche ri-sintonizzazioni, HD, differenze tra dtt e sat, ecc.) e dà spesso ragione alle loro scelte ...
La massa purtroppo è sempre il peggio in assoluto in qualsiasi campo...ad esempio danno addosso ai politici, ma guarda com'è onesta la "massa"... :icon_rolleyes:
 
La 'massa' sono gli utenti ...
Quelli che comprano i tv, che pagano (o dovrebbero pagare) il canone, che danno certi riscontri auditel...
 
perché evidentemente hanno erroneamente settato le grafiche sullo stesso livello grafico (dsk) del logo di stazione (stessa cosa successa giorni fa su NOVE) ...
Molti scheduler sono in vacanza evidentemente e chi rimane non sempre fa le cose per bene ...
E le automazioni - salvo problemi tecnici (non è questo il caso) - fanno quello che vien loro detto di fare ... :lol: ;)

Ma anche se automatizzati si può intervenire manualmente e forzare l'aggiunta del logo? Chiedo perchè oggi su Rai 2 prima del Tg2 è successo questo:
- Fine pubblicità, iniziano i promo e sparisce il logo (cosa che non doveva accadere) sia su Rai 2 SD sia su Rai 2 HD.
- Su Rai 2 SD durante il promo (pochi secondi dopo) viene riaggiunto il logo a metà promo, quindi mi sa di aggiunta "manuale" mentre su Rai 2 HD non è stato riaggiunto e il promo (anzi i promo) sono rimasti senza logo.
- Finiti i promo ci sono stati 40 secondi minimo di schermo nero. Su Rai 2 SD c'era il logo e su Rai 2 HD non c'era il logo.
- Iniziato il Tg2 su Rai 2 SD è rimasto il logo per diversi minuti, forse anche 5/10 e poi è stato tolto (immagino manualmente), mentre su Rai 2 HD il logo giustamente non c'era.

In pratica il logo non doveva sparire durante i promo ma a inizio Tg2. Quindi impostazione errata (in teoria). Su Rai 2 SD sono intervenuti manualmente facendo casini... mentre su Rai 2 HD no. Questo è quello che ho pensato vedendo il tutto. Poi può anche non essere così. E dietro ci sono altri motivi.
 
Ma anche se automatizzati si può intervenire manualmente e forzare l'aggiunta del logo? Chiedo perchè oggi su Rai 2 prima del Tg2 è successo questo:
- Fine pubblicità, iniziano i promo e sparisce il logo (cosa che non doveva accadere) sia su Rai 2 SD sia su Rai 2 HD.
- Su Rai 2 SD durante il promo (pochi secondi dopo) viene riaggiunto il logo a metà promo, quindi mi sa di aggiunta "manuale" mentre su Rai 2 HD non è stato riaggiunto e il promo (anzi i promo) sono rimasti senza logo.
- Finiti i promo ci sono stati 40 secondi minimo di schermo nero. Su Rai 2 SD c'era il logo e su Rai 2 HD non c'era il logo.
- Iniziato il Tg2 su Rai 2 SD è rimasto il logo per diversi minuti, forse anche 5/10 e poi è stato tolto (immagino manualmente), mentre su Rai 2 HD il logo giustamente non c'era.

In pratica il logo non doveva sparire durante i promo ma a inizio Tg2. Quindi impostazione errata (in teoria). Su Rai 2 SD sono intervenuti manualmente facendo casini... mentre su Rai 2 HD no. Questo è quello che ho pensato vedendo il tutto. Poi può anche non essere così. E dietro ci sono altri motivi.
normalmente SI PUÓ SEMPRE intervenire manualmente, purchè ci se ne accorga ;)
 
Non sempre - purtroppo - le scelte tecnicamente corrette vengono apprezzate. Nella maggior parte dei casi questi grandi editori - prima di decidere - valutano gli esiti di alcuni sondaggi fatti sulla 'massa'... E la 'massa' è quasi sempre molto peggio di quanto si pensi qui su digital forum e dà spesso ragione alle loro scelte ...

Hai proprio ragione.
Qui non mi resta che alzare le mani e arrendermi,perché purtroppo è la dura realtà. :(

Essendo un appassionato della tv del passato,provo un forte fastidio a vedere la roba deturpata da tutte queste tecniche. Capitemi :eusa_wall:
 
Quante tv 4k ho visto sintonizzate sui canali sd... quante tv 16:9 ho visto col decoder esterno settato su 4:3 letterbox... questa è la massa signori. E poi si lamentano del canone perché la qualità delle immagini Rai è scadente!
Ma poi dico io, nessuno si accorge che le immagini sono deformate? Mi è capitato di vedere a casa di amici di parenti un tv LG di recente acquisto con le immagini schiacciate in 4:3, appena ho impostato su 16:9 mi hanno ringraziato per aver "aggiustato" il televisore...
 
Quante tv 4k ho visto sintonizzate sui canali sd... quante tv 16:9 ho visto col decoder esterno settato su 4:3 letterbox... questa è la massa signori. E poi si lamentano del canone perché la qualità delle immagini Rai è scadente!
Ma poi dico io, nessuno si accorge che le immagini sono deformate? Mi è capitato di vedere a casa di amici di parenti un tv LG di recente acquisto con le immagini schiacciate in 4:3, appena ho impostato su 16:9 mi hanno ringraziato per aver "aggiustato" il televisore...
Non conosco i nomi dei formati, ma io preferisco vedere anche i 4:3 a tutto schermo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Quante tv 4k ho visto sintonizzate sui canali sd... quante tv 16:9 ho visto col decoder esterno settato su 4:3 letterbox... questa è la massa signori. E poi si lamentano del canone perché la qualità delle immagini Rai è scadente!
Ma poi dico io, nessuno si accorge che le immagini sono deformate? Mi è capitato di vedere a casa di amici di parenti un tv LG di recente acquisto con le immagini schiacciate in 4:3, appena ho impostato su 16:9 mi hanno ringraziato per aver "aggiustato" il televisore...
Il 90 % delle persone che ho conosciuto è così, e se provo a fare questi discorsi mi prendono come un guru o come un pazzo malato di tecnologia...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Qualche minuto fa è saltato il feed della cerimonia conclusiva delle Olimpiadi. RaiDue ha rimediato mandando qualche spot in attesa del ripristino... Su Rai Sport 1 non hanno fatto spot. Dopo un po' di nero è tornato tutto apposto. I commentatori non sanno se sono in onda perché già per due volte si è sentito che si chiedono se sono tornati in onda. Evidentemente ci sono problemi tecnici. A questo punto hanno rinunciato al commento, per ora. Hanno però commentato ad inizio cerimonia che il tempo non era buono e anche se era migliorato rispetto al mattino, c'è molto vento. Ho notato che ora RaiSport 2, dopo vari test audio con un fischio assordante, è tornato ad essere in simulcast con RaiSport 1
 
Rai Storia non ha il bollino rosso. Ieri è andato in onda un programma preceduto da un cartello del canale che consigliava la visione al solo pubblico adulto, ma appunto mancava il bollino.
Date i bollini a Rai Storia!!!
 
Indietro
Alto Basso