Segnalazione errori e problemi tecnici delle emittenti

Nei primi anni 2000 ricordo che in periodo di Champions, in alcune occasioni, tutti e tre i canali Mediaset trasmettevano una partita diversa, bei tempi
 
È passato poco fa lo spot del film tv "Di che peccato sei?" in onda domani su Extra, lo speaker annunciava che si potrà decidere il finale tramite televoto.
Ovviamente non si potrà fare perché si tratta di una replica, forse hanno mandato lo spot dei tempi in cui doveva andare in Prima TV.
 
Ma poi dico io, nessuno si accorge che le immagini sono deformate? Mi è capitato di vedere a casa di amici di parenti un tv LG di recente acquisto con le immagini schiacciate in 4:3, appena ho impostato su 16:9 mi hanno ringraziato per aver "aggiustato" il televisore...
Oddio che orrore!! :D
Probabilmente il tuo occhio ci ha già fatto l'abitudine, ma per me vedere l'immagine deformata con teste e corpi schiacciati orizzontalmente è terribile!
Ma quoto al 1000%!!

Quando a casa mia abbiamo preso il primo tv in 16:9 per un po' di tempo ho provato a "testare" le varie impostazioni per il 4:3 (stretch, zoom, pillarbox), e, scartando lo zoom dopo pochi minuti, sono arrivato alla conclusione che lo stretch è una cosa vomitevole. Pillarbox tutta la vita, grazie!!
Subito il colpo d'occhio non è positivo, con le immagini che non riempiono lo schermo, ma ho notato che è una sensazione passeggera. Dopo non ci fai più caso, invece la deformazione resta.
Ma come si fa a guardare le cose deformate!? La realtà non è deformata e io voglio vedere le cose come sono nella realtà!

Ho sempre pensato che il pillarbox alla fine non è molto diverso dal letterbox. In entrambi i casi l'immagine non riempie lo schermo e le cose risultano più piccole di quanto potrebbero essere con un'immagine in 16:9 (ad esempio una persona in piedi a figura intera nel caso del 2,35:1 o una persona sdraiata nel caso del 4:3).
Ciò è un peccato, ma una cosa creata in un formato diverso dal 16:9 va vista nel formato originale.

Come ho scritto tempo fa, se ci siamo abituati al letterbox (con i dvd era obbligatorio) ci abitueremo anche al pillarbox.
Io dopo 6 anni ormai ci sono arrivato, ma so che alcuni sono molto più indietro! :D
 
Oddio che orrore!! :D

Ma quoto al 1000%!!

Quando a casa mia abbiamo preso il primo tv in 16:9 per un po' di tempo ho provato a "testare" le varie impostazioni per il 4:3 (stretch, zoom, pillarbox), e, scartando lo zoom dopo pochi minuti, sono arrivato alla conclusione che lo stretch è una cosa vomitevole. Pillarbox tutta la vita, grazie!!
Subito il colpo d'occhio non è positivo, con le immagini che non riempiono lo schermo, ma ho notato che è una sensazione passeggera. Dopo non ci fai più caso, invece la deformazione resta.
Ma come si fa a guardare le cose deformate!? La realtà non è deformata e io voglio vedere le cose come sono nella realtà!

Ho sempre pensato che il pillarbox alla fine non è molto diverso dal letterbox. In entrambi i casi l'immagine non riempie lo schermo e le cose risultano più piccole di quanto potrebbero essere con un'immagine in 16:9 (ad esempio una persona in piedi a figura intera nel caso del 2,35:1 o una persona sdraiata nel caso del 4:3).
Ciò è un peccato, ma una cosa creata in un formato diverso dal 16:9 va vista nel formato originale.

Come ho scritto tempo fa, se ci siamo abituati al letterbox (con i dvd era obbligatorio) ci abitueremo anche al pillarbox.
Io dopo 6 anni ormai ci sono arrivato, ma so che alcuni sono molto più indietro! :D

Io non noto tutta questa deformazione e mi va bene così.
In ogni caso non so cosa sia letterbox e pillarbox, non ce li ho presenti. Però a me piace vedere la tv a tutto schermo
 
Io non noto tutta questa deformazione e mi va bene così.
In ogni caso non so cosa sia letterbox e pillarbox, non ce li ho presenti. Però a me piace vedere la tv a tutto schermo

Se non noti tutta questa deformazione di immagine quando vedi un prodotto 4:3 a tutto schermo, allora davvero i tuoi occhi hanno fatto l'abitudine a vedere le immagini deformate. Letterbox vuole dire con le bande nere sopra e sotto l'immagine. Pillarbox è quando le bande nere sono ai lati desto e sinistro. Prova a guardare un film o qualcosa prodotto in 4:3 e se imposti 4:3 nella tua tv e mi dici che vedi le facce allungate allora avrò la conferma assoluta che ormai hai fatto l'abitudine alle immagini deformate. Non che sia una critica, ma non è la realtà dei fatti che non ci sia molta deformazione nell'immagine.
 
Ieri sera durante il Tg2 Dossier in prima serata, durante una sola inquadratura si notava in alto a sinistra la scritta "autoscript" :icon_rolleyes: :eusa_think:

14089164_1074486672600178_8545305991320892024_n.jpg
 
Stasera problemi su Rai 3 HD durante il TG3. In sovraimpressione è apparso per alcuni secondi / minuti il famoso countdown giallo presente solitamente durante i TGR Locali (quando su Rai 3 HD ancora non andavano) :D

E per non farsi mancare nulla alle 19.30 non è partito nessun TGR. Schermo completamente nero sia su Rai 3 SD SAT, sia su Rai 3 HD. Dopo vari minuti si sono collegati con il TGR Marche (che nel frattempo era ovviamente iniziato da un bel po)...
 
In streaming è successa la stessa cosa ma non è mai apparso nessun countdown e per pochi secondi si sono viste delle barre colore
 
Rai3 sta trasmettendo un film con il formato errato (16:9 anziché 4:3 letterbox)
Ha pure problemi video, l'immagine squdrettava al punto che un paio di volte la trasmissione è stata sospesa per alcuni secondi con conseguente schermo nero!

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso