Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Fox, sky arte ci sono, gli altri temo di no.. aspettiamo conferme da altri utenti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Io veramente vedo tutto, tutti i canali Rai, tutti i canali FOX, Eurosposrt, ecc. , e ogni volta che Sky aggiunge un canale si vede regolarmente (sempre se fa parte del pacchetto, recentemente i pacchetti sono stati cambiati nei contenuti).
Anche CNN, FOX. Tv2000...
 
I canali Rai li vedi perché hai il cavo dell'antenna collegato al decoder immagino

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Immaginavo anch'io così lo vedo, credo che l'utente chiedesse che canali in più ci sono senza l'uso dell'antenna normale. Tipo dai canali 5001 in su vedo i canali del dtt ma non so se è per via dell'antenna collegata al decoder

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ciao! Io ho un problema con sky parecchio fastidioso.. l'ho sempre avuto da quando ho sky (dicembre 2015). Ho una adsl 20 mega che effettivi sono circa 11.5 vista la distanza di 3km dalla centrale. Il problema è che quando guardo un qualsiasi canale hd in live mi risulta impossibile navigare, scaricare giocare online alla play in quanto la banda va da 0 a banda massima come se la priorità di utilizzo banda ce l'abbia solo ed esclusivamente il decoder. Se invece sto registrando (anche più di un canale hd contemporanemante) a decoder "spento" o guardo un film on demande o registrato, il problema non sussiste.
E' un problema fastidiosissimo. Utilizzo un modem di mia proprietà (netgear DGND 3700V2) però il problema me lo fa anche con il modem tim.
Qualcuno per piacere sa come risolvere il problema?
Grazie!
 
Aumentare la banda, non è un problema è normale, 20mb è il minimo per iptv (in certi comuni non fanno sottoscrivere abbonamento se non hai almeno 30mb), per di più tu non li hai neppure pieni per cui sei già fortunato ad usare il servizio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Aumentare la banda, non è un problema è normale, 20mb è il minimo per iptv (in certi comuni non fanno sottoscrivere abbonamento se non hai almeno 30mb), per di più tu non li hai neppure pieni per cui sei già fortunato ad usare il servizio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sei assolutamente sicuro? Hai già sentito di episodi analoghi al mio caso? E come mai quando registro non ho problemi di navigazione?
 
Perché registrando non occupi banda, non c'è la trasmissione su schermo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ciao! Io ho un problema con sky parecchio fastidioso.. l'ho sempre avuto da quando ho sky (dicembre 2015). Ho una adsl 20 mega che effettivi sono circa 11.5 vista la distanza di 3km dalla centrale. Il problema è che quando guardo un qualsiasi canale hd in live mi risulta impossibile navigare, scaricare giocare online alla play in quanto la banda va da 0 a banda massima come se la priorità di utilizzo banda ce l'abbia solo ed esclusivamente il decoder. Se invece sto registrando (anche più di un canale hd contemporanemante) a decoder "spento" o guardo un film on demande o registrato, il problema non sussiste.
E' un problema fastidiosissimo. Utilizzo un modem di mia proprietà (netgear DGND 3700V2) però il problema me lo fa anche con il modem tim.
Qualcuno per piacere sa come risolvere il problema?
Grazie!

un canale in HD puo' arrivare in media anche a 12 Mb, quindi se sei sintonizzato li' è normale che non puoi fare altro. il decoder ha la priorità, ed è giusto che sia cosi' per non avere blocchi di visione. la tua unica soluzione sarà passare alla VDSL (che chiamano fibra) cosi' avrai almeno 30 mega di banda.
p.s. io fossi stato un dirigente TIM non avrei permesso le attivazioni di su rete ADSL, troppo ballerina....
 
Perché registrando non occupi banda, non c'è la trasmissione su schermo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Boh... su schermo o su hdd cosa cambia? C'è sempre uno scambio di dati.. la banda viene comunque utilizzata dico io. Non possono castrare la banda a 0 durante una visione di un canale... dovrebbe bilanciarsi in modo da dare almeno un minimo di flusso dati anche ad altri dispositivi in modo continuativo... a me proprio viene bloccato il flusso dati a qualsiasi dispositivo che non sia il decoder sky e quando si libera la banda dal decoder la concede agli altri dipositivi e così via. Non è una cosa normale a mio avviso che blocchi del tutto la connessione. Non so se mi sono spiegato.
 
Non mi sembra normale, il profilo video massimo dovrebbe andare al massimo 4 Mbps, e comunque non dovrebbe bloccare addirittura la navigazione.
In caso di banda insufficiente tale da impedire la navigazione dovrebbero esserci quanto meno problemi di visione, che mi pare tu non abbia.

Io proverei a sentire Tim, non vorrei che siano loro a bloccarti la linea quando il decoder è acceso, quando chiami però collega il loro modem.
 
Ragazzi qualcuno di voi ha acquistato l'offerta tim sky dopo il 31 luglio?quella dove hanno messo il modem tim a nolleggio a 3,90 € x 48 mesi? E' vero che costa cosi tanto questo modem?
 
Racconto la mia esperienza.... ADSL 20mb con 14 effettivi... Quando è acceso il decoder ovviamente il resto della navigazione ne risente ma non da bloccarne.. Io sono abbastanza contento.. Utilizzo un fritz box e ho priorizzato il flusso iptv... Il problema più grosso è sul l'interattività che ho già scritto in un altro post.. Anch'io sentirei Tim...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso