ADB 4900-5000T2 HEVC (Versione Sw 1.1.9 del 23/02/17)

La distribuzione dei decoder è appena iniziata a meta Agosto, poi visto il periodo di ferie e anche visto che dovevano fare fuori dai magazzini i modelli precedenti, molti non sono stati ancora riforniti. Ora la distribuzione è nuovamente attiva, quindi entro 1-2 settimane tutti saranno riforniti

Al momento decoder 4K non ha senso per il DTT, soprattutto perchè il prossimo anno si parte con l'hbbtv al posto dell'MHP https://www.hbbtv.org/ e quindi si farà eventualmente quando ci sarà l'hbbtv
 
Comunque Mediaset ha dimostrato che il 4k su dtt non e' utopia, io pur non avendo visto la finale di Champions League in 4k credo che quella trasmissione a maggio scorso abbia realmente scritto una pagina significativa nell' utilizzo al massimo delle potenzialita' del digitale terrestre (anticipando addirittura le partite in 4k trasmesse sul satellite nel mese successivo riguardanti l' Europeo di calcio) e nell'intraprendere quella strada specialmente nella proposta di nuovi prodotti nel catalogo delle case produttrici
 
Comunque Mediaset ha dimostrato che il 4k su dtt non e' utopia, io pur non avendo visto la finale di Champions League in 4k credo che quella trasmissione a maggio scorso abbia realmente scritto una pagina significativa nell' utilizzo al massimo delle potenzialita' del digitale terrestre (anticipando addirittura le partite in 4k trasmesse sul satellite nel mese successivo riguardanti l' Europeo di calcio) e nell'intraprendere quella strada specialmente nella proposta di nuovi prodotti nel catalogo delle case produttrici

Si ma ha dovuto spegnere tutti i canali su un Mux, quindi non proprio fattibile, infatti sono eccezioni.
 
Comunque Mediaset ha dimostrato che il 4k su dtt non e' utopia, io pur non avendo visto la finale di Champions League in 4k credo che quella trasmissione a maggio scorso abbia realmente scritto una pagina significativa nell' utilizzo al massimo delle potenzialita' del digitale terrestre (anticipando addirittura le partite in 4k trasmesse sul satellite nel mese successivo riguardanti l' Europeo di calcio) e nell'intraprendere quella strada specialmente nella proposta di nuovi prodotti nel catalogo delle case produttrici

Anche io penso che ormai il 4k si fara’ e pure
Presto sul dtt vuoi anche con qualche
Momentaneo sacrificio di qualche mux o
Qualche altra diavoleria che permettera’
Alle pay tv di ritoccare i listini ormai da
Da troppo tempo in ribasso e x me
Questa mossa i costruttori di decoder la
Conoscono bene e gia’ sono pronti.ecco
Perche mi fido poco di certi prodotti.
Buona giornata a tutti.
 
Nuovi decoder ADB 4900-5000T2 HEVC (Versione Sw 1.1.8)

in realtà il digitale in Italia è preistorico e non credo che ci siano grossi stravolgimenti a breve e comunque secondo me il futuro della televisione è via internet

una scatoletta del genere avrà in qualsiasi dei casi ancora lunga vita in italia per come siamo messi
 
in realtà il digitale in Italia è preistorico e non credo che ci siano grossi stravolgimenti a breve e comunque secondo me il futuro della televisione è via internet

una scatoletta del genere avrà in qualsiasi dei casi ancora lunga vita in italia per come siamo messi


Ciao Len 2, mi sembra di aver capito che hai acquistato il 5000 e volevo chiederti due informazioni.

Mi sai dire quali sono le applicazioni che ci sono sull' i-can 5000? (o 4900, penso siano le stesse)
C'è anche Il Corriere della sera, la Gazzetta dello Sport, Sole 24 ore e pure un browser come c'è nel TS 7701?

Ultima cosa, col telecomando puoi tornare all'ultimo canale visto? Mi pare col tasto "back" esatto?

Grazie
 
Benvenuto

No non c'è nulla di tutto quello, non ha nessun portale, ne tanto meno browser


Si con il tasto back torni all'ultimo canale visto
 
Benvenuto

No non c'è nulla di tutto quello, non ha nessun portale, ne tanto meno browser


Si con il tasto back torni all'ultimo canale visto


Grazie Ercolino.
Io sono un po' "ignorantotto" in materia e magari puoi darmi qualche consiglio.
Ho acquistato, senza prima informarmi, attirato dalla promozione, un TS7701 t2, però devo dire che non mi soddisfa al 100%, senza un motivo particolare, ha un sacco di app tipo quotidiani, browser, ecc., ma poi alla fine non li userò mai perchè li posso vedere sul pc e poi mi sembra piuttosto lento.
Stavo cercando di scoprire questo mondo e mi sembra di aver capito che forse i decoder ADB I-Can potrebbero essere migliori tipo il 4000 e/o il 5000

Ho ancora per due giorni, la possibilità di sostituire il TS e stavo pensando di farlo.

Ecco la necessità di consigli di un esperto come te.
Io ho un tv Sharp HD Ready, un po' datato, ma fa la sua parte
Credo di aver capito che la differenza tra il 4000 e il 5000 sia solo il HEVC che però attualmente non è "sfruttabile" come tecnologia, quindi col 4000 (anch'esso col wifi integrato) risparmierei 20 euro.
Nei vari forum sembra che gli ADb siano abbastanza veloci.
A me interessa soprattutto vedere la tv e possibilmente partite di calcio HD (sono abbonato a MP), le app direi che passano in secondo piano.
A tuo parere cmq, il wifi integrato è buono?
Poi mi hai confermato che il tasto Back del telecomando ti porta all'ultimo canale visto che è una funzione che uso molto.

Per chiudere, tu lo faresti il cambio del TS7701 col I-Can 4000 ?

Ultimissima cosa. Ho notato che non riesco a vedere i canali 505 e 506 (HD) e credo proprio che non li vedrò neanche col ADB, giusto? Certo sarà un problema di antenna e per riuscire a vederli cosa dovrei fare all'antenna? Ho visto che sono canali appartenenti al Mux La3, cosa si deve fare all'antenna?

Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità e complimenti !
 
Anche il 7701 è un decoder valido, dipende un po' da come ti trovi, ovviamente se devi scegliere tra il 4000 e 5000, meglio il 5000 che ha l'HEVC anche se al momento non te ne fai nulla.

Per il fatto che non prendi alcuni canali li può dipendere dall'impianto antenna o magari dove abiti tu il Mux non lo ricevi proprio, in questo caso apri un 3d in sezione DTT Tecnica, indicando la località e il tipo di impianto

Con l'ADB per esempio a differenza del 7701 non hai l'app di premium play dove devi mettere user e pw, ma riconosce direttamente la scheda inserita, quindi accedi subito a Play
 
Al momento decoder 4K non ha senso per il DTT, soprattutto perchè il prossimo anno si parte con l'hbbtv al posto dell'MHP https://www.hbbtv.org e quindi si farà eventualmente quando ci sarà l'hbbtv

partendo hbbtv significa che chi ha acquistato adesso un decoder mhp non funzioneranno piu i servizi interattivi o tutte due i sistemi conviveranno per un certo periodo per poi accantonare mhp per sempre?
 
Anche il 7701 è un decoder valido, dipende un po' da come ti trovi, ovviamente se devi scegliere tra il 4000 e 5000, meglio il 5000 che ha l'HEVC anche se al momento non te ne fai nulla.

Per il fatto che non prendi alcuni canali li può dipendere dall'impianto antenna o magari dove abiti tu il Mux non lo ricevi proprio, in questo caso apri un 3d in sezione DTT Tecnica, indicando la località e il tipo di impianto

Con l'ADB per esempio a differenza del 7701 non hai l'app di premium play dove devi mettere user e pw, ma riconosce direttamente la scheda inserita, quindi accedi subito a Play


Col 7701 non mi chiede user e pw per entrare, ma se non ho capito male anche con ADB posso usare eventualmente Premium Play, corretto?
Il 7701 mi dà l'impressione di essere di una lentezza esasperante e per collegarmi a internet devo usare un apparecchietto wifi bridge collegato col cavo ethernet.
Io sarei orientato a cambiare anche se il 5000 mi costa 20 euro in più (oltre a quelli già spesi, non pochi per me), sarei quindi propenso ad optare per il 4000.
Che ne dici? Faccio una cavolata?
 
Si, mentre per alcuni modelli di decoder c'è l'autenticazione, per altri (vedi ad esempio adb) basta la tessera inseita nel decoder
 
Col 7701 non mi chiede user e pw per entrare, ma se non ho capito male anche con ADB posso usare eventualmente Premium Play, corretto?
Il 7701 mi dà l'impressione di essere di una lentezza esasperante e per collegarmi a internet devo usare un apparecchietto wifi bridge collegato col cavo ethernet.
Io sarei orientato a cambiare anche se il 5000 mi costa 20 euro in più (oltre a quelli già spesi, non pochi per me), sarei quindi propenso ad optare per il 4000.
Che ne dici? Faccio una cavolata?

se la cosa è urgente hai poco da scegliere,al momento il 5000 è introvabile,e magari chissa' quando lo sara' calcolaci pure le eventuali spese di trasporto.
sinceramentenon capisco la politica ican:5eek:
 
se la cosa è urgente hai poco da scegliere,al momento il 5000 è introvabile,e magari chissa' quando lo sara' calcolaci pure le eventuali spese di trasporto.
sinceramentenon capisco la politica ican:5eek:

il 5000 lo trovi da Mediaworld a 139,90 (prendendolo online più spese di spedizione siamo lì)
tra l'altro, se faccio il cambio, devo farlo da loro perchè l'hanno acquistato lì e domani scadono i 7 giorni
 
il 5000 lo trovi da Mediaworld a 139,90 (prendendolo online più spese di spedizione siamo lì)
tra l'altro, se faccio il cambio, devo farlo da loro perchè l'hanno acquistato lì e domani scadono i 7 giorni

scusa ma da quanto tempo non vai sul sito di mw??..........ua volta terminata la "manciata" che avevano non se ne è
+ saputo niente.credimi.:icon_bounce:
 
chiedo gentilmente un'informazione a chi ha acquistato un 5000t+

vi capita che se si muove appena il cavo hdmi dietro al ricevitore si hanno delle
interferenze audio/video tipo che l'audio va via e l'immagine cambia colore?

non capisco se è dovuto al cavo o al ricevitore, non vorrei che le saldature dell'ingresso hdmi sul ricevitore siano un po' lente


questo capita solo se muovo il cavo, altrimenti tutto funziona come dovrebbe

se fosse un difetto lo riconsegno e ne prendo uno nuovo
 
Se non è il cavo potrebbe essere la porta HDMI un po' difettosa, nel caso fattelo cambiare
 
ma il tuo lo fa?

il problema si presenta solo quando la tocco altrimenti funziona
 
Indietro
Alto Basso