Discussioni sui canali Rai HD

E che effetto calza da matti nella grafica del programma della Isoardi... come quella cosa che andava in onda la scorsa estate, quel programma dove una si è rabaltata spaccandosi la caviglia... non ricordo il nome.

La prova del cuoco: SD
 
Sì, Ale89, è tutto dallo stesso studio... Domanda tecnica: i lavori di adeguamento di uno studio all'HD sono lunghi? È necessario farli quando lo studio non è usato?
 
Il daytime di Rai1 ha in HD Vita in Diretta dal gennaio 2012, Affari Tuoi dal settembre 2012 e TG1 dal giugno 2014. In pratica sono 2 anni che non c'è un nuovo programma in HD? :5eek:
 
SD?! E' in qualità VHS-molto-consumata piu' che altro o_O non so che esterna abbiano mandato a Cinecittà, ma avrei seriamente paura di vedere che telecamere - e soprattutto ottiche - stanno utilizzando..

Si vede ancora bene... dovevate vedere Speciale Numero 1 di Venerdì sera su Rai 2 o la regata di Venezia ieri su Rai 2... La prova del cuoco in confronto è HD :lol: :laughing7:

A questo punto vediamo per Verdetto finale. Questo da che studio và in onda? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ale89, scusa una domanda... Quali sono le attrezzature necessarie per avere una trasmissione in HD? L'adeguamento è lungo e richiede lo stop alle trasmissioni dallo studio nel frattempo?

EDIT: Una cosa da fare, senza aspettare telecamere o quant'altro sarebbe - come avevo suggerito qualche pagina indietro - mandare sul 501 prevalentemente programmi in HD, considerato che per esempio il TG2 è in HD e la Prova del Cuoco è in SD..
 
Ultima modifica:
È assurdo. Sono rimasti al 2012, in pratica quello che era in HD in quell'anno è in HD adesso: fiction, show (nemmeno tutti, vedasi Rischiatutto), Vita in Diretta, Affari Tuoi, qualche documentario extra. In più c'è il TG1... Forse sarebbe meglio avere fisso Rai 2 HD, magari ci sarebbe più materiale...
 
È assurdo. Sono rimasti al 2012, in pratica quello che era in HD in quell'anno è in HD adesso: fiction, show (nemmeno tutti, vedasi Rischiatutto), Vita in Diretta, Affari Tuoi, qualche documentario extra. In più c'è il TG1... Forse sarebbe meglio avere fisso Rai 2 HD, magari ci sarebbe più materiale...

Certo... a patto che il canale in onda non venga poi strizzato e diventi un mosaico :D
 
È assurdo. Sono rimasti al 2012, in pratica quello che era in HD in quell'anno è in HD adesso: fiction, show (nemmeno tutti, vedasi Rischiatutto), Vita in Diretta, Affari Tuoi, qualche documentario extra. In più c'è il TG1... Forse sarebbe meglio avere fisso Rai 2 HD, magari ci sarebbe più materiale...

La faccio molto breve. Non me ne vogliano gli utenti di TivùSat ma la piattaforma di riferimento per la tv in chiaro è solo e soltanto il digitale terrestre, Purtroppo allo stato attuale Rai non può che avere 1 solo canale HD per le generaliste e 1 per lo Sport. Questa "mancanza" porta a non investire più di tanto per la trasmissione dei programmi in HD sulle varie reti perchè non considerata una priorità. Volete scommettere che se ci fossero tutte e 3 le reti generaliste Rai in HD sul DTT quanti programmi sarebbero in Alta Definizione nativa... :evil5: perchè sarebbe uno standard di produzione cosa che oggettivamente adesso non è.
 
Vero, ma la mattina di Rai HD è sempre su Rai 1, quindi l'investimento andrebbe affrontato, soprattutto per Uno Mattina che collabora attivamente con il Tg1.
Poi la storia della piattaforma principale vale quando fa comodo: Mediaset ha i tre generalisti sul DTT ma le autoproduzioni in nativo si contano sulle dita di una mano ;) :p
 
La faccio molto breve. Non me ne vogliano gli utenti di TivùSat ma la piattaforma di riferimento per la tv in chiaro è solo e soltanto il digitale terrestre, Purtroppo allo stato attuale Rai non può che avere 1 solo canale HD per le generaliste e 1 per lo Sport. Questa "mancanza" porta a non investire più di tanto per la trasmissione dei programmi in HD sulle varie reti perchè non considerata una priorità. Volete scommettere che se ci fossero tutte e 3 le reti generaliste Rai in HD sul DTT quanti programmi sarebbero in Alta Definizione nativa... :evil5: perchè sarebbe uno standard di produzione cosa che oggettivamente adesso non è.
una volta per tutte: è o non l'HD standard per produzione e fruizione di canali? Chi ha ragione tra te e phelps?
 
Lo richiedo per l'ennesima volta anche alla luce di quello che dice Satred....se abbiamo sul DTT solo 2 canali in HD perchè non sistemano l'audio su Rai HD che come è adesso non si può sentire?
 
Satred, secondo me alla Rai - indipendentemente da quello che dice Campo Dall'Orto - l'HD non interessa troppo. Altrimenti costruirebbero un vero palinsesto per il canale 501 e lancerebbero il Mux 5, che è bloccato da anni. Quest'anno in particolare noto che la qualità video del blocco della mattina è molto scarsa, con quel fastidiosissimo effetto calza. Poi ho notato che Rai HD ha un bitrate anche di 5.700 Mbits/s e si vedono i famosi "quadrettoni". Diciamo che sembra si siano accontentati di mettere l'emissione HD automatica per i Giochi Olimpici (così da evitare problemi). Poi hanno trasmesso in HD i Giochi. E adesso siamo fermi.
In ogni caso, Satred secondo te perché è stato ammodernato un programma come La Vita in Diretta e non L'Eredità (o Unomattina)? Mi sembra strano anche fare un intervento "spot" di questo tipo e poi più nulla. Sarebbe bello (un sogno..:eusa_whistle:) se qualche responsabile Rai ci fornisse indicazioni sulla situazione e su eventuali lavori che hanno in programma... ;)
 
Indietro
Alto Basso