Le Tv Del Passato

Ma Tele + non aveva una propria rete all news?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Beccare i palinsesti originali sarebbe bello :)

PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Martedì 11 Settembre 2001

ore 6,30 Rubrica: Acquerelli d'Italia
ore 7,00 Contenitore: Go Cart Mattina
nel corso: ore 7,30 Cartoni Animati: Teletubbies - ore 9,00 Telefilm: Crescere, che Fatica
ore 10,15 Telefilm: Ellen
ore 10,40 Rubrica: Un Mondo a Colori
ore 11,00 Tg2
ore 11,20 Telefilm: Il Virginiano
ore 12,35 Tg2 - Costume e Società
ore 13,00 Tg2
ore 13,30 Tg2 - Medicina 33
ore 13,45 Sereno Variabile
ore 14,00 Telefilm: Jake & Janes Detectives
ore 15,00 Telefilm: Practice - Professione Avvocati
ore 15,50 Sit Com: Tris di Cuori
ore 16,05 Telefilm: Due Poliziotti a Palm Beach
ore 16,55 Telefilm: The Net
ore 17,45 Telefilm: Low & Order - I Due Volti della Giustizia
ore 18,30 Tg2 - Rai Sport Sera - Meteo
ore 19,00 Telefilm: Low & Order - I Due Volti della Giustizia
ore 20,00 Telefilm: Zorro
ore 20,30 Tg2
ore 20,50 Film: Casinò
ore 23,50 Sciuscià
ore 0,10 Tg2 Notte - Meteo

Ecco cosa avrebbe dovuto trasmettere RaiDue quell'11 Settembre 2001. Come sappiamo le cose andarono diversamente, alle 15,15 (nel mezzo del telefilm "Practice") fu trasmessa un'edizione straordinaria del Tg2 condotta da Sandro Petrone, che continuò fino alle 18,00, quando fu trasmesso il messaggio del presidente della Repubblica. L'edizione fiume del telegiornale proseguì fino a tarda notte.
 
Io in quella giornata penso di aver seguito Rai1, ma la sera tardi mentre ero a letto ho acceso su Radiouno.

Il giorno dopo ero alle terme per l'aerosol e ricordo che mio padre prese "Il tempo".
 
Io in quella giornata penso di aver seguito Rai1, ma la sera tardi mentre ero a letto ho acceso su Radiouno.

Il giorno dopo ero alle terme per l'aerosol e ricordo che mio padre prese "Il tempo".
Io, invece, ricordo di aver seguito RaiTre (all'epoca il direttore era Antonio Di Bella) e RaiUno (alla conduzione del tg si alternarono Ludovico Di Meo e Tiziana Ferrario).

Radio Uno la stavo ascoltando intorno alle 15,00 quando chiusero il giornale radio parlando di un incidente aereo a New York. Poco dopo, in tv si capì che era un attentato.
 
Tra l'altro tempo fa nella mia videoteca, ormai sterminata, ho persino trovato la registrazione di uno speciale di rai3 con Antonio di Bella che parla degli avvenimenti dell'11 settembre. Penso sia andato in onda la sera tardi. Non l'ho poi conservata.
Ricordo che a fine settembre sono tornato in Toscana (ero ancora universitario, anche se avevo 29 anni) e facevamo molte discussioni con gli amici, su chi era pro e contro la politica degli USA.
 
e i match di CL vennero rinviati...

ottimo luciano, tutto interessante...non avevo mai sentito i primi istanti di radio1

Primi istanti in cui ancora non era caldeggiata l'ipotesi dell'attentato. Col senno di poi, si può dire che l'esplosione a cui faceva riferimento la giornalista, era lo schianto del secondo aereo contro le Twin Tower.

Le partite di Champions League previste per l'11 Settembre furono giocate regolarmente (osservando un minuto di raccoglimento all'inizio), mentre le gare del 12 Settembre e le gare di Coppa UEFA del 13 Settembre furono posticipate ad Ottobre. L'11 Settembre 2001 si giocarono Galatasaray-Lazio e Roma-Real Madrid, Juventus-Porto fu rinviata al 10 Ottobre. Mentre, credo di ricordare che anche una partita di Coppa UEFA del Parma (non ricordo contro chi) prevista per il 13, fu rinviata.
 
Ultima modifica:
All'epoca le partite di Champions andavano in pay su Stream e in chiaro sulle reti Mediaset.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Mercoledì 12 settembre 1990

Raidue

9.00 Lassie (tf)
9.25 Cartoni animati
9.45 Alla ricerca dell'animale più misterioso dell'Indonesia (documentario)
10.15 Il mistero del Morca (tf)
11.00 Honoris causa a fano lizhi
11.55 Capitol (teleromanzo)
13.00 Tg2/tg2 economia
13.45 Beatutiful (teleromanzo)
14.30 Saranno Famosi (tf)
15.15 Ghibli. Conduce Maria Giovanna Elmi
16.25 Mr Belevedere (tf)
16.50 Notte senza fine (film)
18.30 Tg2 sportsera
18.45 Sulle strade di San Francisco (tf)
19.45 Tg2/tg2 lo sport
20.30 Il nuovo cantagiro. Conducono Ramona dell'Abate e Flavia Fortunato
22.45 Tg2
22.45 In diretta dalla mostra del cinema di Venezia
23.35 Stelle in fiamme, storie d'amore del grande cinema
- tg2 notte, tg2 meteo, tg2 oroscopo
- Gli specialisti (film)

Capitol e saranno famosi li seguivo, cosi come Mr Belvedere. Ricordo anche il Cantagiro ad inizio '90
Il 12 settembre del 1990 è il giorno in cui sono andato alla visita militare a Roma (anche il 13) perciò ho dedicato un palinsesto a quel giorno
 
Forse a fine settembre, ma non vorrei sbagliarmi, sul conduttore della prima edizione nessun dubbio, Fabrizio Frizzi.

Frizzi era il "titolare" del ruolo di presentatore, che venne sostituito in alcune annate da Alberto Castagna e da Magalli, finché quest'ultimo divenne definitivamente il presentatore della trasmissione
 
Frizzi era il "titolare" del ruolo di presentatore, che venne sostituito in alcune annate da Alberto Castagna e da Magalli, finché quest'ultimo divenne definitivamente il presentatore della trasmissione
Ricordo in modo particolare le 2 edizioni condotte da Alberto Castagna, erano molto divertenti

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso