RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Proporrei una petizione in tal senso! Tutte le locali in terza banda.
E' incredibile come ora con trasmettitorini che coprono a malapena una decina di KM di raggio intasino canali a intere città.
 
Le postazioni sui laghi e sugli stretti sono considerate di servizio primario sulla regione che effettivamente coprono meglio

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
@trentinm, io ne proporrei un'altra molto piu semplice: ELIMINARLE finalmente del tutto, immaginatele in terza banda quando comincerebbero a pompare...sai le interferenze, col risultato che non si vedrebbero piu del tutto! pasticcioni che non sono altro...
 
@trentinm, io ne proporrei un'altra molto piu semplice: ELIMINARLE finalmente del tutto, immaginatele in terza banda quando comincerebbero a pompare...sai le interferenze, col risultato che non si vedrebbero piu del tutto! pasticcioni che non sono altro...

Concordo. Ma opterei per l'azzeramento di qualsiasi contributo, si farebbe prima e senza gravare sul nostro portafoglio. Per la terza viaggia troppo x le locali. Va bene per la RAI.
 
Da CDF sappiamo che quartarete non può accendere nessun 24 perché CDF è in Lombardia e da lì non potrebbero usare l'lcn pimontese (non era così quando ancora trasmettevano sul 67, ma poi sono cambiate le norme). Ma allora perché possono trasmettere con lcn piemontese da Laveno?


Guarda... stessa cosa capitava con il Mux Videostar da Ronzone tempo fa e capita tutt'ora con il Mux Telecolor da Bricco dell'olio... Entrambe postazioni piemontesi e lcn lombarda... e di conseguenza in conflitto lcn con le tv piemontesi anche con lcn basse tipo la 13...

/OT ;)
 
Ottimo, grazie delle info. In passato la ricevevo sul 31H da Castel San Pietro, sono a nord di Novara, quindi il ripetitore del 23 Marzo non dovrebbe darmi noia.
Se il segnale riesce a scavallare la serra morenica che ho davanti, come faceva il 31, non dovrei aver problemi a riceverlo.
Vi saprò dire.

P.S. esiste un sito dove possa calcolarmi l'azimuth inserendo due località?
 
Ottimo, grazie delle info. In passato la ricevevo sul 31H da Castel San Pietro, sono a nord di Novara, quindi il ripetitore del 23 Marzo non dovrebbe darmi noia.
Se il segnale riesce a scavallare la serra morenica che ho davanti, come faceva il 31, non dovrei aver problemi a riceverlo.
Vi saprò dire.

P.S. esiste un sito dove possa calcolarmi l'azimuth inserendo due località?
Il problema è però che il sito di emissione è diverso.

Edit, questo è Castel San Pietro: https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122721984/in/album-72157625132938109/

quarda qui per l'azimuth http://www.sunearthtools.com/it/tools/distance.php io non l'ho però mai usato
 
Ok, in effetti guardando le emissioni, in quella di Cardada ci sto dentro, ma in quella da San Salvatore nemmeno per idea :(

Prima dello switch-off in Italia, il 31H mi arrivava fortissimo.


P.S. dovrei dare un azimuth di 220 gradi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso