Problema segnale decoder DTT

no non c'entra niente col segnale, serve soltanto per proteggersi appunto dalle scosse accidentali, poi basta farla in un punto qualsiasi della distribuzione.

Meglio metterla prima del centralino e tutto il resto collegato degli apparecchi cosí sono protetti , io ho messo sul mio impianto Sat e TV pure gli scaricatori a gas che a ca. 50 volt staccano il centrale e lo porta a terra , mai successo niente da 18 anni salvo una scarica sull´unica presa del Router in casa non protetta , stavo al computer arriva il lampo e patatrach router partito toh... in diretta live ,meno male ha pagato l´assicurazione , sicuramente mi scassava tutto se non avevo la protezione fatta in una certa maniera
 
navighiamo in alto mare...serve scoprire tutto, devi rivoltare l'impianto da cima a fondo e ottenere un disegno; senz'altro da qualche parte in qualche scatola potresti trovare sorprese.
 
navighiamo in alto mare...serve scoprire tutto, devi rivoltare l'impianto da cima a fondo e ottenere un disegno; senz'altro da qualche parte in qualche scatola potresti trovare sorprese.

Gli unici accessi all'impianto antenna sono 3: le 2 prese antenna e una delle 2 scatole a muro ancora da aprire, probabilmente quella di sopra...
 
Meglio metterla prima del centralino e tutto il resto collegato degli apparecchi cosí sono protetti , io ho messo sul mio impianto Sat e TV pure gli scaricatori a gas che a ca. 50 volt staccano il centrale e lo porta a terra , mai successo niente da 18 anni salvo una scarica sull´unica presa del Router in casa non protetta , stavo al computer arriva il lampo e patatrach router partito toh... in diretta live ,meno male ha pagato l´assicurazione , sicuramente mi scassava tutto se non avevo la protezione fatta in una certa maniera

qui stai gia parlando di una protezione da scariche atmosferiche ed é giusto come hai fatto tu, io parlavo di una semplice protezione di distribuzione da scariche domestiche.
 
comunque, tornando indietro le prese che hai (5167/P ora fuori produzione) sono passanti con attenuazione di 10 dB in UHF e 17 in VHF, quella della cucina gli "elettricisti" l'hanno anche terminata bene (resistenza di chiusura) a meno che proprio quella non sia una derivata (5162/D con il doppio morsetto) per questo ti dicevo di leggermi la sigla
 
no, devi scoprire dal tetto fino all'ultima presa il percorso dei cavi, in due persone tirandolo un po' e guardando contemporaneamente dall'altra parte se si muove; i cavi di quelle due antenne devono finire da qualche parte dove ci deve essere un mixer o una centralina...
 
no, devi scoprire dal tetto fino all'ultima presa il percorso dei cavi, in due persone tirandolo un po' e guardando contemporaneamente dall'altra parte se si muove.

Scusami, ma mi sembra alquanto impossibile come cosa, mi dispiace... sul tetto è impossibile andarci...
 
Già ti arrendi ? :sad:
Eh si, se è necessario salire con la scala sopra al tetto, altissimo, per tirare il cavo per vedere che percorso fa in casa, smontando tutte le prese antenna, corrente e non...

Non sono in grado di fare questo io, già è stata un'impresa aprire le prese antenna perchè erano anche avvitate male, e presumo sia necessario l'intervento di un tecnico elettricista ed antennista, che non posso permettermi...
 
ma no, non devi salire sul tetto, si è capito che i due cavi delle antenne entrano in casa per essere miscelati su un unico cavo che ti arriva in sala per poi proseguire per la cucina, si tratta di vedere dove e come avviene questa miscelazione (cosa hanno usato) quindi consigliarti come intervenire...

Devi solo trovare ed aprire delle scatole come queste partendo dalla presa della sala e andare a ritroso:

http://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2015/11/10005787_LR_PRO_V01_2015_11_16_130734.JPG

http://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2012/3/10005786.jpg

Su coraggio! :eusa_clap:
 
ma no, non devi salire sul tetto, si è capito che i due cavi delle antenne entrano in casa per essere miscelati su un unico cavo che ti arriva in sala per poi proseguire per la cucina, si tratta di vedere dove e come avviene questa miscelazione (cosa hanno usato) quindi consigliarti come intervenire...

Devi solo trovare ed aprire delle scatole come queste partendo dalla presa della sala e andare a ritroso:

http://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2015/11/10005787_LR_PRO_V01_2015_11_16_130734.JPG

http://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2012/3/10005786.jpg

Su coraggio! :eusa_clap:

Ah bene... si sì, ne ho 4 di scatole come quelle: una piccola e grande giù e una piccola e grande di sopra, aspetto solamente di recuperare un cacciavite grosso a scalpello per poterle aprire allora ;)

Grazie!
 
Ciao, mi unisco alla discussione perchè ho un problema simile, anche se nel mio caso è ciclico e non derivato dall'accensione/spegnimento luce.
In sostanza da dopo le ferie, su (credo) tutti i canali, ogni 2min o giù di lì, ho degli squadrettamenti di mezzo secondo.
Aprendo la diagnostica del segnale della tv vedo che il segnale è 100% e Ottimo (su tutti quelli che ho guardato), e quando si verifica il problema visualizzo un tot di pacchetti di errore per quel mezzo secondo, e poi tornano a zero (v. immagine sotto: la voce indicata è Gruppi Errati).
Ne deduco che ogni tot il decoder si perde dei pacchetti che causano lo squadrettamento, l'eventuale fischio tipico di quando il segnale non è ok e a volte, su alcuni canali, la perdita della sincronia audio-video fino a quando non cambio canale e torno su quello.
Ho spiegato all'antennista, che però è venuto quando non ero in casa...mi ha detto che a quanto ne sa sono l'unico a lamentarsi, che avrebbe controllato i filtri in centralina e sulle derivazioni al mio piano.
Quando sono tornato a casa non era cambiato nulla, quindi ne deduco che, o non ha guardato un tubo, oppure era tutto ok.
Io ovviamente in casa non ho cambiato nulla (cavi, tv ecc), e fino a prima dell'estate si vedeva tutto perfetto.
Dato che non ho nessuna intenzione di pagarmi l'uscita del tecnico per una cosa del genere, chiedo consiglio a voi...magari è solo un'interferenza del cantiere citylife che è qui davanti...

ok, veniamo ai dati:
Dove: Milano corso sempione (quindi nel triangolo tra Rai, CityLife e S.Galdino)
Tipo di impianto: centralizzato condominiale. ogni piano ha una derivazione sul pianerottolo, in casa ho solo una scatola in cui arriva il cavo dal pianerottolo, con la presa. Utilizzo un cavo bello spesso fatto in casa, ma anche con quello costampato non cambia nulla.
Età impianto: non la conosco, ma fu adattato al DTT l'anno dello switch off, ed è annualmente manutenuto da un'azienda specializzata.
Distanze: io sono ad un piano intermedio dalla centralina, quindi diciamo che ci sono 4 piani. Essendo a Milano suppongo che l'antenna sia orientata sul Penice e sulla Rai di C.so Sempione (non so dirvi se già sull'Isozaki)

Immagini:
In questa immagine la situazione normale:
w8kf9v.jpg


In questa la situazione quando si verifica il problema (l'unico dato che varia è Gruppi Errati, a volte arriva anche a 180):
2m4d25k.jpg
 
eh...bisogna prima di tutto rilevare il segnale direttamente sul cavo che entra in appartamento questo per escludere eventuali difetti sulla tua distribuzione interna tipo prese o altri componenti difettosi o mal messi; altrimenti potrebbe anche essere qualcosa che interferisce localmente.
 
eh, non potendo andare sul pianerottolo con un 40'' (altri strumenti non ne ho), ho provato a collegare la tv ad una antenna da interni amplificata, e sembrerebbe esserci lo stesso problema (anche se questo tipo di antenna è sempre più soggetta a sbalzi).
Quindi escluderei l'impianto centralizzato.
Dubito possa essere quello elettrico (rifatto 5 anni fa), anche perchè non ho nessun problema se accendo e spengo la luce, o se attacca il frigorifero o il condizionatore...
Ho dei dubbi sulle interferenze dal cantiere (o da altro)...perchè...le ho solo io?
 
per verificare se sono davvero interferenze impulsive prendi una radio portatile, la metti su AM dove non ci sono stazioni, e ascolti; se in corrispondenza delle interferenze sulla tv senti scraccare nella radio sono loro, a quel punto cominci a spostarti con la radio finché gli arrivi in bocca.
 
Indietro
Alto Basso