Narcos - Stagione 2 [Netflix]

Leggete l'intervista del figlio di Escobar... Relativa alla sua morte reale e nn quella di Netflix
Lui? https://www.facebook.com/JuanPabloEscobarHenao/?ref=nf
Interviste http://www.huffingtonpost.it/2016/09/12/narcos-escobar-28-errori-telefilm_n_11972882.html
http://www.corriere.it/esteri/16_se...3c-11e6-a2aa-53284309e943.shtml?refresh_ce-cp

Come scrivono giustamente nei vari articoli, è una serie ed è stato esplicitato che alcuni fatti sono romanzati. Come normale che sia...
 
Appena finito di vedere la seconda stagione! Che spettacolo di altissima qualità! :)
 

Infatti. La polemica che ne è scaturita è davvero stupida. Tipica prova di sciacallaggio.
 
Alcuni personaggi non sono stati nemmeno raccontati nella serie, tipo il famigerato "Popeye" il killer preferito di Escobar.. che tra l'altro è ancora in vita.
 
Il figlo di Escobar ha fatto questa intervista contro la serie per promuovere il suo libro uscito da poco
 
Seconda stagione Narcos finita: straordinaria

Coraggiosa e potente l'immagine della foto storica accostata a quella reale
 
Episodio 4. Ora voglio arrivare in poco tempo alla fine perché voglio vedere morta toda esta gente mal parida. Non riesco a viverla come se fosse semplicemente un telefilm, Escobar ha davvero commesso o commissionato tutti quegli omicidi. Mai detestato tanto un personaggio di una serie tv.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non ho capito nemmeno io a cosa tu alludi ma comunque rispondo alla domanda:
No! E' una scopiazzatura (anche ingenua) di molti lavori pescati in giro. Saviano è uno tra gli scrittori più sopravvalutati
Se devo approfondire l'argomento mi guardo i tanti docu che sono usciti in questi anni o mi leggo un libro serio.

Di Narcos comunque ne esistono molti e tutti con un 'fascino' cinematografico (imho, soprattutto i Messicani) ma Pablo aveva un carisma raro.
Di certo la serie sarà comunque interessante. Per me possono farla durare anche 10 Season. Il Materiale non mancherebbe :)

Non ho mai capito perchè c'è tutta sta storia dietro a Saviano, chi lo adora, chi lo detesta... ma chi se ne frega.

Zero zero zero, che le malelingue dicono di ogni contro di lui... è un libro su questa tematica, molto avvincente e crudo, sui narcos. Esattamente "bello" quanto la serie tv di cui tutti stanno parlando.

Trovo assurdo dire che Narcos è bellissimo.... e dire Zero Zero Zero non lo leggo perchè saviano è sopravvalutato.
Ma dai... ma per favore. Non andar dietro alla massa... Pensa con la tua testa, prova e poi giudica.
 
Ieri ho fatto binge whatcing estremo della prima stagione.
E' stupenda riguardarla dopo aver visto la seconda stagione.
 
Non ho mai capito perchè c'è tutta sta storia dietro a Saviano, chi lo adora, chi lo detesta... ma chi se ne frega.
Saviano lo hai citato tu, non io.

Zero zero zero, che le malelingue dicono di ogni contro di lui... è un libro su questa tematica, molto avvincente e crudo, sui narcos. Esattamente "bello" quanto la serie tv di cui tutti stanno parlando.
Trovo assurdo dire che Narcos è bellissimo.... e dire Zero Zero Zero non lo leggo perchè saviano è sopravvalutato.
Non ho scritto che non lo leggo per via dell'autore, ho scritto che il libro è una semplice copia-incolla di altro materiale (giornalistico e non).
Quindi non mi serve! Eventualmente attingo dalle fonte originali :laughing7:
Ma dai... ma per favore. Non andar dietro alla massa... Pensa con la tua testa, prova e poi giudica.
Io non vado dietro alla massa. Quello sei tu visto che il 90% delle persone adoro Roberto (bravo ragazzo ma mediocre scrittore. Non parlo del personaggio ma dello scrittore)

Ripeto, guardati docu crudi e puri come ''Cartel Land'' https://www.youtube.com/watch?v=xC5bpPfltOI e leggiti libri seri sull'argomento Narcos-SudAmerica

Ne le serie Netflix (dichiaratamente romanzate) ne i libri di Saviano possono appagare la voglia di sapere sull'argomento ;)
 
Si l'ho citato io, con il "chi se ne frega" intendevo della eterna diatriba dei pro/contro Saviano.
Dire che il libro ZZZ è un copia incolla (oltretutto senza averlo letto, quindi solo per un sentito dire) fatto da altri è di una superficialità disarmate.

Inoltre non ho bisogno di leggere libri "seri" sull'argomento Narcos. E Cartel Land l'ho già visto tempo fà.
 
A proposito, provate a guardare 5 minuti con il doppiaggio italiano. Sembra Centrovetrine. Gli attori dovrebbero fare causa.
 
A proposito, provate a guardare 5 minuti con il doppiaggio italiano. Sembra Centrovetrine. Gli attori dovrebbero fare causa.

Per fortuna è poca la parte tradotta... ma confermo che è di basso livello.
E pensa che, siccome in famiglia la seguiamo tutti Narcos, mi tocca guardarla doppiata :sad:

Prima o poi farò un rewatch in originale puro.
 
Per fortuna c'è quel poco di doppiaggio. Io odio i sottotitoli. Al di là del doppiaggio o meno un film o una serie va visto senza sottotitoli. IMHO
 
Per fortuna c'è quel poco di doppiaggio. Io odio i sottotitoli. Al di là del doppiaggio o meno un film o una serie va visto senza sottotitoli. IMHO

A meno che tu non parli inglese meglio o come l'italiano... i sottotitoli vanno per forza.

Per me il massimo dei massimi è versione originale con sub in lingua originale. Ma anche versione originale con sub in italiano.

Proprio non c'è paragone. Provate, provate per credere. Vi assicuro che dopo qualche puntata i sottotitoli fanno parte integrante e viene talmente naturale e semplice leggerli che non vi daranno nessun fastidio.
Io adesso provo fastidio quando sento la lingua italiana nelle serie tv.

La versione originale è sempre spettacolare.
 
L'unico problema che ho riscontrato nel doppiaggio è la voce dell'ambasciatore USA in Colombia Arthur Crosby. Troppo giovane per un uomo di mezza età. Anche la parte spagnola ha le sue pecche. Lo spagnolo di Wagner Moura è troppo puro, tendente al castigliano, molto differente come accento e come pronuncia da quello colombiano/sudamericano.
 
Indietro
Alto Basso