Discussioni sui canali Rai HD

Infatti... sul DTT ora ci sono praticamente tutti i canali generalisti storici in alta definizione, che sono poi quelli con più peso sul telespettatore. Su TivùSat ci sono solo quelli Rai (manca anche La7HD, per dire...)
 
Intanto stamattina Buongiorno Regione dal Lazio su Rai 3 HD aveva il logo Rai 3 HD che non si era mai visto prima. :5eek:
Infattti su Rai 3 SD del Friuli Venezia Giulia (la mia regione) non c'era il logo Rai 3 come sempre, perchè questa trasmissione è sempre senza logo.

Quindi non so se su Rai 3 SD del Lazio ci fosse il logo oppure lo hanno messo solo su Rai 3 HD. :eusa_think:
 
Nella puntata di gazebo di ieri in un momento si è intravista sulla videocamera che usa Zoro la scritta 4K (!!!)
In effetti quelle riprese hanno una qualità molto alta, forse più alta di in quelle in studio.
 
Nella puntata di gazebo di ieri in un momento si è intravista sulla videocamera che usa Zoro la scritta 4K (!!!)
In effetti quelle riprese hanno una qualità molto alta, forse più alta di in quelle in studio.

Beh quelle portatili non costano un ca..o rispetto a quelle da studio, per questo possono permettersi anche le 4k, ma non sono sicuro che come qualità (su resa finale in uno schermo HD) siano migliori...
 
Fino a poco tempo io credevo che Zoro usasse videocamere amatoriali, poi alcune cose mi hanno fatto cambiare idea (ad esempio lo zoom velocissimo, di solito non disponibile su quelle consumer).
Alla fine un 1500 euro li costerà, quella 4k che dicevo.

Cambiando argomento, ho visto il promo di Ulisse e se non sbaglio c'era la grafica in HD ma le immagini in upscale. Può non voler dire niente ma temo che il programma non sarà in HD.
 
Fino a poco tempo io credevo che Zoro usasse videocamere amatoriali, poi alcune cose mi hanno fatto cambiare idea (ad esempio lo zoom velocissimo, di solito non disponibile su quelle consumer).
Alla fine un 1500 euro li costerà, quella 4k che dicevo.
Fai anche 3/4 mila :laughing7: sono telecamere professionali comunque, non giocattoli consumer... vedi l'HC-X1000 della Panasonic per fare un esempio, anche se è ormai vecchiotta
Cambiando argomento, ho visto il promo di Ulisse e se non sbaglio c'era la grafica in HD ma le immagini in upscale. Può non voler dire niente ma temo che il programma non sarà in HD.
Ulisse, esterne del CPTV di Roma.. HD, mhhm.. dubito :-\
 
Addirittura 3/4 mila?
Non per dire, ma per come riprende Zoro non penso che ne valga la pena (anzi, la spesa) :D
E poi c'è da considerare che deve essere molto piccola e quelle professionali, come quella che hai nominato, non sono molto piccole.
 
Si ok ma vuoi mettere col rifare un parco telecamere di uno studio intero?
E chi ha fatto il paragone? :) Era solo una informazione in piu' ;-)
Addirittura 3/4 mila?
Non per dire, ma per come riprende Zoro non penso che ne valga la pena (anzi, la spesa) :D
E poi c'è da considerare che deve essere molto piccola e quelle professionali, come quella che hai nominato, non sono molto piccole.
Vai a vederti quella che ho citato (che conosco personalmente), è utilizzabile anche con una mano sola potenzialmente :) e credo che negli ultimi anni abbiano addirittura migliorato il comfort di utilizzo rispetto alle qualità delle ottiche. Sono ad uso ENG/reportage, esattamente quello che fa Zoro fondamentalmente... sono le stesse che usano sul mini-treppiede per fare le interviste di Report, per capirci (loro agganciano poi microfoni gunshot e di solito anche un radio ENG, ma proprio perché sono interviste..)
 
L'ho vista, prima di scrivere il messaggio precedente, e secondo me è più grossa di quella di Zoro.
Adesso provo a caricare uno screenshot in cui si vede.
 
L'ho vista, prima di scrivere il messaggio precedente, e secondo me è più grossa di quella di Zoro.
Adesso provo a caricare uno screenshot in cui si vede.
Si beh, non so il modello esatto di Zoro ahah :p era per inquadrare la categoria e intendere che di certo non utilizza le Sony che vendono a 1000 euro al Mediaworld al papà smanettone che deve riprendere la comunione del figlio in 4K :D
 
ecco il momento in cui si intravede:

zva2hl.jpg
 
Indietro
Alto Basso