Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

"Non è nessun problema degli encoder Rai", però "il problema si risolverà probabilmente con gli encoder nuovi".

Direi che, quanto a confusione, neanche tu scherzi.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Il senso e' che gli encoder non sono rotti, sono semplicemente meno efficienti, e quindi per occupare meno banda li usano con delle impostazioni diverse dagli altri.
Il problema qua rimane dei televisori, perche' quelle impostazion,i per quanto strane possano essere, dovrebbero essere lette bene da qualsiasi lettore compatibile con l'H.264. Ma Samsung come al solito fa le cose un po' con i piedi, quindi - per una volta - non diamo la colpa a mamma Rai.

Sent from my Fairphone 2
 
Il problema qua rimane dei televisori, perche' quelle impostazion,i per quanto strane possano essere, dovrebbero essere lette bene da qualsiasi lettore compatibile con l'H.264. Ma Samsung come al solito fa le cose un po' con i piedi, quindi - per una volta - non diamo la colpa a mamma Rai.

Sent from my Fairphone 2
Io nel passato avevo una tv Samsung che mi ha dato diversi problemi e per questo ora non ho più tv Samsung. :eusa_naughty:

OT
Samsung va molto bene per gli smartphone, ma evidentemente per la tv è meglio scegliere altre marche. ;)
Fine OT
 
Ercolino gli encoder nuovi arriveranno solo per l'hd o per tutti i canali Rai con Encoder più vecchi?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Il senso e' che gli encoder non sono rotti, sono semplicemente meno efficienti, e quindi per occupare meno banda li usano con delle impostazioni diverse dagli altri.
Il problema qua rimane dei televisori, perche' quelle impostazion,i per quanto strane possano essere, dovrebbero essere lette bene da qualsiasi lettore compatibile con l'H.264. Ma Samsung come al solito fa le cose un po' con i piedi, quindi - per una volta - non diamo la colpa a mamma Rai.

Sent from my Fairphone 2
Io ho capito benissimo quello che intendevi. Il punto è che qua sopra nessuno ha mai pensato che gli encoder rai fossero rotti, era ovvio si trattasse di una cattiva configurazione/impostazione.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
Io ho capito benissimo quello che intendevi. Il punto è che qua sopra nessuno ha mai pensato che gli encoder rai fossero rotti, era ovvio si trattasse di una cattiva configurazione/impostazione.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, rotti non e' il termine adatto, ma mi sembrava di aver letto "difettosi" o simili.
Comunque... A mio parere non sono cattive configurazioni, sicuramente non sono le migliori, ma e' paradossale che un decoder non le riesca interpretare correttamente.
Ercolino gli encoder nuovi arriveranno solo per l'hd o per tutti i canali Rai con Encoder più vecchi?

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Dubito arriveranno anche per gli SD, se proprio di devono cambiare ricicleranno quelli utilizzati ora per l'HD.

Spero (e credo) che questi nuovi encoder supportino anche l'HEVC, e almeno uno di questi per il 4K.

Sent from my Fairphone 2
 
Rai 1 HD è comunque praticamente fisso a 7mbps, non molto diverso dagli altri 3 canali HD... a occhio non noto una gran differenza in qualità, quindi se impostassero in modo corretto l'encoder, non credo che la qualità ne risentirebbe più di tanto
 
Comunque fa sorridere che questo tipo di inconvenienti capitino sempre e solo in Rai (o Rai Way)... si tratti di encoder, configurazioni di mux o transponder Sat (chiunque abbia modo di analizzarne configurazione o tabelle rabbrividisce all'istante :icon_scratch:). Da parte di un'azienda di servizio pubblico certe cose non dovrebbero proprio esserci (certo l'errore è umano ed anche perdonabile... ma sempre nei limiti). Certe cose andrebbero valutate e soprattutto testate (se possbile) prima (magari anche in orari meno "affollati", come nel caso del vecchio monoscopio)... partire in questo modo dopo il precedente di Rai Sport 2 HD dimostra superficialità non solo da chi è preposto, ma anche e soprattutto da parte dei piani alti.
Se poi come detto da 3750... si aggiunge la scelta dell'uso di encoder di serie diverse (tanto per complicarsi la vita) il piatto è servito. Insomma, la solita minestra riscaldata come si dice spesso... :doubt:
 
Rai 1 HD è comunque praticamente fisso a 7mbps, non molto diverso dagli altri 3 canali HD... a occhio non noto una gran differenza in qualità, quindi se impostassero in modo corretto l'encoder, non credo che la qualità ne risentirebbe più di tanto
esatto. ;)
 
Certe cose andrebbero valutate e soprattutto testate (se possbile) prima (magari anche in orari meno "affollati", come nel caso del vecchio monoscopio)... partire in questo modo dopo il precedente di Rai Sport 2 HD dimostra superficialità non solo da chi è preposto, ma anche e soprattutto da parte dei piani alti.

È la differenza che c'è, in Italia, tra pubblico e privato.
In un'azienda privata, se fai una cavolata grossa, ma proprio enorme, nel giro di 3 ore ti ritrovi a casa e senza passare dal via; nel pubblico, male che possa andare, ti ritrovi a fare fotocopie in qualche sgabuzzino, altrimenti rimani al tuo posto come se nulla fosse.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
A volte certe cose neanche nelle più disastrate tv locali si verificano... tralasciando casi particolari in meglio ed in peggio (dove ci possono essere limiti economici, tecnici o magari mancanza di personale qualificato o comunque competente), la scarsa qualità è dettata dall'ostinazione (e quindi dalla richiesta di banda) a riempire il mux a mo' di panino imbottito ma l'overflow o il problema sull'encoder non c'è...
 
Se puo' essere d'aiuto, con il Samsung che ho a casa (UE40C6000RW-1017 UK-INT), poi dipende dal modello e da firmware, andando nel menù avanzato, ho disabilitato tutti i filtri immagine (fin dall'acquisto), poi c'è un sottomenù "filtro" "disturbo MPEG" e "filtro disturbo immagine" (spero che la traduzione dall'inglese all'italiano sia giusta) e li ho settati in automatico.
Lo "sfarfallio" lo noti proprio in casi disperati.
Su PC con ProgDVB si vede bene con decoder M$, ProgDVB come motore (engine), e render EVR.
La riproduzione a 1/2 tale programma non da problemi di rilievo.
(implementando madVR opportunamente settato, però bisogna stare attenti a quello che si fa e con CPU e GPU potenti....)
 
Indietro
Alto Basso