Discussioni su Radio Capital TiVù

Al contrario, tu pensa poi quanti bar, pub e locali avevano la tv sintonizzata fissa su Radio Capital Tivù

È che qui da me, forse perché il rete A 2 fa pena, non se l'è filato proprio mai nessuno :)
Per quel che mi riguarda, il canale mi piace, ha un audio davvero ottimo, però fa troppi video anni 70 che non conosco.
Preferisco i due Vh1 europei, che combaciano di più con i miei anni visto che si concentrano di più sui 90 e 80 :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Non credevo avesse questo seguito questo canale, eppure prima dell'annuncio della chiusura sul DTT non se lo filava quasi nessuno :D



Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Se lo filano in molti, ma non se ne è mai parlato molto perché è fatto esclusivamente di video. 😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Godiamoci gli ultimi video musicali. Dopo Virgin Radio un altro bel canale va via!
 
Come m2o, anche Radio Capital si lascia andare oggi sulla pag. FB a commenti interessanti:
Caro ***, purtroppo chi fornisce la banda cioè la linea, il mezzo per arrivare al dgt terrestre pretende 2 milioni di euro all'anno di affitto. La pubblicità è zero e non siamo la Rai che chiede il canone. Sky al contrario ci ospita gratuitamente, ci da la banda e lascia che la tv possa essere visibile sul web. È l'unico modo per far continuare Capital Tv e conservare posti di lavoro. Purtroppo la crisi passa anche da sacrifici come questo. Riflettiamo per favore. Grazie.
 
C'è da riflettere anche su un'altra cosa. Il gruppo Espresso sa fare televisione? No lo chiedo perchè non ricordo un "successo" televisivo per questo gruppo. Tutti chiusi o venduti, passati al web, o su sky in questo caso, progetti deboli e chi più ne ha più ne metta...
 
Elemedia dopobla crisi delle sue tv secondo me ' presto comincera la profonda crisi della carta stampata vedrete oramai arriveranno fusioni di testate tipo stamparepubblica se voglio vivere ancora .i giornalisti non anno capito che molti italiani noi non credono a cio che scrivono sui giornali e quindi le vendite stanno calando al impazzata quelle reali ma loro danno la colpa a internet anche se un briciolo e' vero ma ezio mauro e' meglio che rifletta sul suo futuro di direttore di giornale
 
C'è da riflettere anche su un'altra cosa. Il gruppo Espresso sa fare televisione? No lo chiedo perchè non ricordo un "successo" televisivo per questo gruppo. Tutti chiusi o venduti, passati al web, o su sky in questo caso, progetti deboli e chi più ne ha più ne metta...

Quoto. Ma non dimentichiamo che ormai ci sono tanti canali. La concorrenza è "spietata", se mi si passa il termine.
 
Elemedia dopobla crisi delle sue tv secondo me ' presto comincera la profonda crisi della carta stampata vedrete oramai arriveranno fusioni di testate tipo stamparepubblica se voglio vivere ancora .i giornalisti non anno capito che molti italiani noi non credono a cio che scrivono sui giornali e quindi le vendite stanno calando al impazzata quelle reali ma loro danno la colpa a internet anche se un briciolo e' vero ma ezio mauro e' meglio che rifletta sul suo futuro di direttore di giornale
La fusione Stampa-Repubblica a livello societario c'è già, per questo stanno cedendo alcuni quotidiano della Finegil. La cosa triste e preoccupante è che gli italiani, specialmente i più giovani ma non solo, non credono a quello che scrivono i giornali e non li comprano ma credono a qualunque bufala, anche le più assurde, venga scritta su internet. Con il risultato che sempre meno persone sono informate sugli argomenti importanti quali l'economia o il diritto (che trattano solo i quotidiani principali) e abboccano a qualunque bufala gli venga raccontata.
Mi sono trovato a litigare (giuro, litigare ma proprio quasi da mani nel viso) con un ragazzo perché secondo lui (come era stato scritto da alcuni siti bufalari tipo riscattonazionale) la Maria Elena Boschi era candidata sindaco ad Arezzo nelle elezioni di pochi mesi fa e aveva perso con percentuali enormi, e io ero un cretino servo dei poteri forti perché gli dicevo che non era vero. E anche quando gli ho fatto vedere il sito del ministero dell'interno con i risultati dell'elezione, non è che fosse poi molto convinto (per inciso, il candidato che ha vinto ha preso il 50,83%).
 
Concorrenza spietata in Italia con i canali musicali? :lol: :lol: :lol:
Magari...

I mux del gruppo espresso a mio parere non hanno o quasi contenuti interessanti. Nonostante io sia un grande appassionato di musica, chitarra e storia del rock in particolare, non ho mai seguito molto radiocapitaltivù, a parte i primi tempi che i mux sono stati accesi nella mia zona (giugno 2013). E chissà in quanti ragionano come me. Solo alcuni canali potevano essere interessanti, ma neanche li ho seguiti più di tanto. :eusa_shifty:
 
Vero cio' che dici .renzi nonvede la realta della scuola del lavoro e ora dovrebbe aiutura i vecchi perche" tra i giovani se lo folano in pochi assurdo berlusconi va dal lo squalo x vendere mediaset dicono rumors altrimenti vivendi si pappa tutto il suo impero ma sara-' cosi ???
 
Gruppo espresso non sa fare tv e ' li x fare concorrenza a chi ?ora con le radio il discorso e"diversoe la torta quiin questo settore cresce
 
Si dimentica che il mux che ospita i canali elemedia è partecipato dal gruppo L'Espresso. Non credo che il gruppo editoriale non si possa permettere ciò che anonimi editori possano permettersi (goldtv). Inoltre lasciano campo libero alla concorrenza.
Diciamo che il gruppo L'espresso si è concentrato sul core business, la carta stampata un settore destinato a morire, superato dai tempi che cambiano
 
Indietro
Alto Basso