Le Tv Del Passato

Domenica 1° ottobre 1978

Rete uno

11.00 Santa messa
12.00 Artisti d'oggi. J cascella
13.00 I cammini divini della terra
- Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 Domenica In. Condotta da Corrado. Con Donatella Bianchi. All'interno. Notizie sportive, Dove corri Joe? (telefilm), 90° minuto, "Io e la befana", spettacolo abbinato alla Lotteria Italia (con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello), cronaca registrata di un tempo di una partita di Serie A.
20.00 Tg1
20.40 William Shakespeare (secondo episodio)
21.35 La domenica sportiva
- Prossimamente, programmi per sette sere, Tg1 notte, che tempo fa

Inizia l'edizione 1978-79 di "Domenica In" nella quale debutta in tv Donatella Bianchi, colei che conduce Linea blu su Rai1 (negli ultimi anni). Riparte la Serie A (le immagini di quella domenica calcistica sono state spesso trasmesse in vari programmi storici) e c'è anche lo spettacolo con Mondaini/Vianello abbinato alla Lotteria Italia.
 
Sarebbe possibile avere dei palinsesti di Tv Koper Capodistria sia prima che durante la gestione Fininvest? 😁

PROGRAMMAZIONE TELE CAPODISTRIA - Venerdì 30 Settembre 1988

ore 8,00 Giochi Olimpici di Seul 1988 [trasmissione in diretta]:
nel corso:
ore 8,10 Judo
ore 10,00 Ginnastica Ritmica - Finali
ore 12,00 Tennis Tavolo - Finali
ore 13,30 Lotta Libera
ore 14,30 Spada a Squadre - Finale

ore 17,00 Repliche Olimpiche
ore 19,30 Sport Time - Notiziario Sportivo
ore 20,00 Giochi Olimpici di Seul 1988 - repliche delle gare
ore 23,00 Giochi Olimpici di Seul 1988 [trasmissione in diretta]: Finali delle Gare di Canoa
 
Presumo che i giochi olimpici di Seoul, che ricordo bene, siano andati anche su Tmc

In quel periodo Rai3 all'interno della trasmissione "Venti Anni Prima", aveva trasmesso anche immagini delle olimpiadi del 1968, con il salto in lungo di Bob Beaman che stabilì il record a 8 metri e 90.
 
PROGRAMMAZIONE CANALE 5 - Mercoledì 30 Settembre 1998

ore 6,00 Tg5 Prima Pagina
ore 8,00 Tg5
ore 8,45 Rubrica: Vivere Bene [con M. Teresa Ruta e F. Trecca]
ore 10,00 Talk-Show: Maurizio Costanzo Show [replica]
ore 11,30 Gioco: Tira e Molla [con Gianpiero Ingrassia e Luisa Corna]
ore 13,00 Tg5
ore 13,30 Sgarbi Quotidiani
ore 13,45 Teleromanzo: Beautiful
ore 14,15 Talk-Show: Uomini e Donne
ore 15,45 Telefilm: Un Detective in Corsia
ore 17,15 Verissimo [con Cristina Parodi]
ore 18,35 Gioco: Superboll [con Fiorello]
ore 20,00 Tg5
ore 20,30 Calcio: Rosenborg-Juventus [Champions League, in diretta da Trondheim]
ore 22,30 Striscia la Notizia
ore 23,00 Talk-Show: Maurizio Costanzo Show
ore 1,00 Tg5 Notte

Quella sera, "Striscia la Notizia" fu trasmesso alle 22,30 per evitare di accorciarne la durata a causa della partita prevista alle 20,30.
La giornata di calcio era stata aperta dalla partita Sparta Mosca-Real Madrid, trasmessa in diretta alle 18,00 su Italia1, e si chiuse con la replica di Inter-Sturm Graz, sempre su Italia1 alle 22,45.
 
Quella serata la ricordo. 1-1 Rosenborg-Juve. Ero in Toscana, guardavo la partita con i miei coinquilini e amici, tutti della mia stessa fede tranne un'interista che ogni tanto accendeva la radio a basso volume e ascoltava la gara della sua squadra, esultando poi come un matto per un gol di Zamorano (se ben ricordo).

Capitava che Italia 1 trasmettesse alle 22 e 45 la partita che era in contemporanea con quella che andava in diretta alle 20 e 45. Tra le italiane, ovviamente.
 
Palinsesto di Koper Capodistria del 15 marzo 1990 (un periodo nel quale se vedeva un pò anche a casa mia)

13.45 Calcio. Campionato tedesco
18.15 Wrestling spotlight
18.45 Telegiornale
19.00 Fish eye
20.00 Juke box
20.30 Speciale campo base
22.25 Mon - gol - fiera
23.10 Basket. Campionato NBA (replica)

L'antenata di Tele+?
 
L'antenata di Tele+?

Esatto :) di Capodistria aveva solo il nome, era di fatto una TV sportiva italiana, ma serviva essere all'estero per la legge sulle dirette nazionali che solo la Rai poteva avere ;)
Ma questo discorso è stato fatto mi sa già diverse volte :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Sabato 2 ottobre 1982

Rete uno

10.00 Le inchieste del Commissario Maigret
11.25 C'era una volta l'uomo (cartoni)
11.50 Sull'antica via dei Re (documentario)
12.30 Check up (rubrica di medicina)
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 La calda notte dell'Ispettore Tibbs (cartoni)
15.35 Musica musica
16.30 Astroboy (cartoni)
17.00 Tg1 flash
17.05 La vita sulla terra
18.15 Le ragioni della speranza (rubrica religiosa)
18.25 Speciale parlamento
18.50 Tutti a scuola
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 3. Varietà abbinato alla Lotteria Italia. Conduce Corrado, con Raffaella Carrà, Gigi Sabani, Renato Zero. Prima puntata
22.00 Tutti a scuola
23.00 Prossimamente, programmi per sette sere
- Tg1 notte

Prima puntata di Fantastico 3, programma che ricordo bene.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 1 Ottobre 1989

ore 7,00 Telefilm: Quello della Porta Accanto
ore 8,15 Cartoni Animati: Ape Maia
ore 9,15 Documentario: Il Mondo di Quark
ore 10,00 Concerto di Musica Sacra
ore 11,00 Santa Messa [trasmissione in diretta]
ore 11,55 Rubrica: Parole e Vita [religioso]
nel corso: Recita dell'Angelus
ore 12,15 Rubrica: Linea Verde
ore 13,00 Tg d'Una [con Adriana Tanzini]
ore 13,30 Tg1
ore 13,55 Toto Tv - Radiocorriere
ore 14,05 Aggiornamenti Sportivi
ore 14,15 Film: Cacciatori di Sogni
ore 15,50 Aggiornamenti Sportivi - Intervallo delle Gare di Campionato
ore 16,00 Un Giorno d'Estate
ore 16,50 Aggiornamenti Sportivi - Termine delle Gare di Campionato
ore 17,00 Sceneggiato: Solo Tu mi Manchi [con Catherine Spack]
ore 18,15 90º Minuto
ore 18,40 Rubrica: Dall'Italia con Amore... Frank Sinatra
ore 19,50 Che Tempo Fa
ore 20,00 Tg1
ore 20,30 Sceneggiato: Gli Ultimi Giorni di Pompei
ore 22,05 La Domenica Sportiva
ore 23,55 Tg1
ore 0,10 Sceneggiato: Charlie
ore 1,00 Tennis: Torneo Grand Prix [sintesi]
 
Sabato 2 ottobre 1982

Rete uno

10.00 Le inchieste del Commissario Maigret
11.25 C'era una volta l'uomo (cartoni)
11.50 Sull'antica via dei Re (documentario)
12.30 Check up (rubrica di medicina)
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 La calda notte dell'Ispettore Tibbs (cartoni)
15.35 Musica musica
16.30 Astroboy (cartoni)
17.00 Tg1 flash
17.05 La vita sulla terra
18.15 Le ragioni della speranza (rubrica religiosa)
18.25 Speciale parlamento
18.50 Tutti a scuola
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 3. Varietà abbinato alla Lotteria Italia. Conduce Corrado, con Raffaella Carrà, Gigi Sabani, Renato Zero. Prima puntata
22.00 Tutti a scuola
23.00 Prossimamente, programmi per sette sere
- Tg1 notte

Prima puntata di Fantastico 3, programma che ricordo bene.
Incredibile comunque una durata di un'ora e venti minuti per il programma del sabato sera...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Beh, altri ritmi di vita. E poi senza pubblicità e sponsor...
Magari fossero così i programmi adesso, e non allungati all'inverosimile per lo share 😈

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Sabato 2 ottobre 1982




14.00 La calda notte dell'Ispettore Tibbs (cartoni)

L'appassionato di cinema non può fare a meno di ricordare che "La calda notte dell'ispettore Tibbs" è un film americano del 1967. I cartoni non c'entrano, peraltro per la trama e i contenuti abbastanza "forti" non è esattamente la pellicola più indicata per i bambini. :) ;)
 
Sabato 2 ottobre 1982

Rete uno

10.00 Le inchieste del Commissario Maigret
11.25 C'era una volta l'uomo (cartoni)
11.50 Sull'antica via dei Re (documentario)
12.30 Check up (rubrica di medicina)
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 La calda notte dell'Ispettore Tibbs (cartoni)
15.35 Musica musica
16.30 Astroboy (cartoni)
17.00 Tg1 flash
17.05 La vita sulla terra
18.15 Le ragioni della speranza (rubrica religiosa)
18.25 Speciale parlamento
18.50 Tutti a scuola
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 3. Varietà abbinato alla Lotteria Italia. Conduce Corrado, con Raffaella Carrà, Gigi Sabani, Renato Zero. Prima puntata
22.00 Tutti a scuola
23.00 Prossimamente, programmi per sette sere
- Tg1 notte

Prima puntata di Fantastico 3, programma che ricordo bene.

Corrado che all'epoca faceva la spola tra Rai e Fininvest dato che conduceva la prima edizione de "Il Pranzo è servito" :)
 
So che la calda notte dell'ispettore tibbs è un film, ho sbagliato a digitare.

Il programma del sabato sera una volta durava anche solo un'ora. Le finali della Lotteria Italia duravano magari un pò di più.
Da un certo punto degli anni '80 gli spettacoli hanno aumentato la loro "lunghezza".
 
Sabato 3 ottobre 1981

Rete uno

10.00 Jo gallard (telefilm)
10.50 La famiglia Mezil (cartoni)
11.15 Le grandi battaglie del passato
12.05 Doctor who (telefilm)
12.30 Check up (settimanale di medicina)
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 Tennis. Coppa Davis. Da Sanremo
16.10 Orphé (opera lirica)
17.00 Tg1 flash, speciale parlamento
- Hagen (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico 2. Spettacolo abbinato con la Lotteria Italia. Conduce Claudio Cecchetto. Con Oriella Dorella, Heather Parisi, Romina Power, Gigi Sabani, Walter Chari, Memo Remigi. Prima puntata.
22.00 ... quando nacque in Assisi...
22.50 Prossimamente, programmi per sette sere
- Tg1 notte.

Prima puntata del varietà di Fantastico 2, che ricordo discretamente.
 
Indietro
Alto Basso