Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, per il momento è uscita la determina, poi siccome ognuno dovrà obbligatoriamente dare spazio agli esclusi, occorre sapere con certezza chi siano gli assegnatari, e quindi occorre aspettare i ricorsi se vanno rigettati o meno, ed in base a quello dovranno rispettare i tempi di realizzazione stabiliti nella domanda del bando.
Pertanto penso che tutto questo si protrarrà almeno fino alla fine dell'anno.
Avevo ragione...non è per il 2016....
 
Nel mux antennasud/teleblu ch 45 presente senza lcn denominato con due punti ".." canale 189 . Mentre nel mux deltatv ch 21 "canale 189" è presente sul omonima lcn senza segnale. (Foggia)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Giuseppe jdm le tv rimaste senza frequenza vanno sugli altri 6 mux (telesveva,canale otto,rtm lo hanno gia fatto)dopo andranno sulle aggiu tive tanto cmq il fitto lo devono pagare
E nelle regioni dove assegnano 1 aggiuntiva max 2 secondo te vanno tutte le escluse e non solo? Non penso proprio
Cmq se si attende l esito dei ricorsi arriviamo al passaggio banda 49 60 alle lte quindi sono frequenze che non servono piu gia da rottamare
Basti pensare che triveneta ha ribaltato la graduatoria 2012 in Veneto dopo 3 anni ma i ch sono cmq stati assegnati non tenendo conto dei ricorsi
 
Giuseppe jdm le tv rimaste senza frequenza vanno sugli altri 6 mux (telesveva,canale otto,rtm lo hanno gia fatto)dopo andranno sulle aggiu tive tanto cmq il fitto lo devono pagare
E nelle regioni dove assegnano 1 aggiuntiva max 2 secondo te vanno tutte le escluse e non solo? Non penso proprio
Cmq se si attende l esito dei ricorsi arriviamo al passaggio banda 49 60 alle lte quindi sono frequenze che non servono piu gia da rottamare
Basti pensare che triveneta ha ribaltato la graduatoria 2012 in Veneto dopo 3 anni ma i ch sono cmq stati assegnati non tenendo conto dei ricorsi

Dovresti farti assumere al ministero ...
 
Da qualche settimana i canali HD di Canale 5, Italia 1 e Rete 4 hanno segnale disturbato, cosa che non era mai successa prima.
 
Credo sia semplicemente propagazione a causa di condizioni favorevoli da Trazzonara. E' impensabile, dato che hanno rottamato, che riaccendano da qualsiasi altra postazione...tra l'altro da Modugno non è mai esistita.
 
Critico l'operato del mise solo per l'assegnazione delle frequenze all'emittente e non ad un gruppo di canali (consorzio/associazione/intesa/operatore di rete). Il MISE non sa come realmente ogni frequenza viene gestita, e non sa se una frequenza è al 90% OFF o lo Stato di degrado di un emittente locale o meno. Non fa zapping.

Stabilendo quindi quanto da me proposto, un Antenna SUD che rischiava il fallimento perché giustamente i costi sono tanti, sarebbe stata la prima a trattare e trovarsi partner, cercando quindi di affidarsi ad un operatore già esistente o trovare accordi per diventarne un altro. Una volta che poi entro la data X, mandati al MISE le nuove configurazioni, il MISE poi decretava poi quanto arrivato".
 
Scusate qualcuno conferma che i mux Blu tv (ch 7 e 34 ex telepunto5)sono spenti?
 
Mosquito sai chi ha fatto ricorso per le graduatorie delle frequenze agguntive?
 
Pubblicata graduatoria fsma Puglia
Teleregione 18 esima .Fuori Tv ofanto Tele appula telelocorotondo blu tv ,trc.....
 
Adesso, la graduatoria sembrerebbe essere definitiva ed è questa:
http://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/determina_11_ottobre_2016_fsma_puglia.pdf

Mancano molti marchi, ma probabilmente molti soggetti hanno rinunciato e sono stati esclusi eventuali soggetti con punteggio pari a 0. Ad esempio, mi sembra manchino TELEPUGLIA9 e AMICA9 TV, oltre TV OFANTO, ma ora mi sembra che me ne sfuggano altre. Inoltre, TELEAPPULA sembrerebbe essere stata esclusa per mancanza di requisiti.
Comunque, tutto lo spazio presente nei 3 mux aggiuntivi appena assegnati sui ch. 24-58-60 deve essere messo a disposizione dei soggetti di questa graduatoria dei fornitori e che non sono operatori di rete; ed anche nei 6 mux originari rimasti, almeno 2,5 Mbps devono essere messi a disposizione di terzi fornitori. Nel complesso lo spazio non manca avendo in tutto 9 mux da essere riempiti con una quarantina di emittenti: per cui, nessuno dei marchi in graduatoria resta a secco, anche perché se fosse necessario, per mancanza di spazio, si provvederà all'assegnazione anche del VHF E7. Inoltre, per alcuni marchi, la capacità trasmissiva richiesta riguarda ambiti provinciali o sub-regionali (e quindi molto probabilmente, tale sarà anche la futura copertura dell'emittente). Comunque, è possibile fare ricorsi e la graduatoria potrà essere soggetta a modifiche ed integrazioni. Mi sembra che ci sia stata una forte "ripulita", anche se molti canali non sono mai esistiti per davvero ed altri non hanno mai avuto la forza editoriale e patrimoniale/finanziaria per consolidarsi e svilupparsi.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che non ci sia neanche Tele Radio Erre di Foggia.
Quindi nel foggiano rimangono solo TeleBlu e TeleFoggia.
 
Comunque, è da ritenersi che molti dei soggetti non presenti in graduatoria hanno ottenuto punteggio pari a 0. Tuttavia, nulla toglie che qualora avanzi della capacità trasmissiva e sicuramente con 9 mux accadrà, lo spazio residuo potrà essere liberamente lasciato alla libera contrattazione delle parti. La graduatoria serve a stabilire la priorità di accesso alla capacità trasmissiva in base alle condizioni economiche stabilite dalle disposizioni in oggetto e ai fini delle tutele previste da questi procedimenti.
 
Questa graduatoria serve fino ad un certo punto secondo me, infatti questa graduatoria serve nel caso un emittente in graduatoria faccia richiesta al operatore di rete per l importo stabilito dal mise cioè 2.1 cent ad abitante per ogni mbps... quella cifra non è alla portata di quasi nessuna emittente regionale, quindi si procederà per contrattazione privata e coperture provinciali.
Inoltre in graduatoria ci sono emittenti che hanno già la loro banda.
 
Ora cosa manca?? Il masterplan giusto???

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
 
Eliseo ma chi e gia operatore di rete secondo il decreto 2015 non potrebbe andare in fitto su altri mux quindi che succede a tv come Telenorba o Telerama gia operatori?
 
Penso che se sono operatori per una parte di zona esempio telerama per il Salento penso potrebbe pagarsi l'affitto per il resto della Puglia. Idem per la copertura del canale dove non hanno autorizzazione per i propri ponti.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso