• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Interessante, si era detto che Delta Tv passava sul 29 invece si prende il 24, Telenorba dovrebbe rimanere con due frequenze il 27 e 58. Teledehon si becca il 60 ex TIMB2...con tutte le interferenze LTE.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
Per teledehon meglio di niente risultava fuori graduatoria. Peccato per il gruppo c7/st100/amica 9


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ho letto Rete8 e SestaRete insieme a contendersi il24...sarebbe?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
 
Scusate ma chi sono
1)multireti srl
2)fly film?
3)matel srl di fragassi
Hanno partecipato ai bandi delle aggiuntive ma qualcuno sa chi sono e che reti hanno?
 
Spettacolare mtn che era al 7 posto superata da teledehon 17 esima( potenza della chiesa)
Meglio la teledehon anni 80 di padre civerra scomparso ieri che ricordiamo con affetto
 
Multireti uns mia ipotesi mi da di gruppo con all'interno studio100/canale7/amica9

Matel... sempre mia ipotesi campeggiata dall ex Ubis.tv

Corrrregggetemmmi



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Niente di tutto ciò...FlyFilm non è altro che una società di produzione che edita l'emittente FlyTv presente nel mux di DeltaTv, la Matel è una società che si occupa di installazione e manutenzione di apparati broadcast per alta frequenza e la Multireti non è altro che la fusione successiva della Matel con un'altra società che si occupa della stessa cosa e sono proprietari di diversi tralicci in Puglia e Basilicata tra cui a Cassano, Celano, Bari S Teresa, Trazzonara, Aratico ecc.
 
Il 24 va all'intesa

DELTA TV
7 GOLD
SESTA RETE & RETE 8
FLY FILM.


Il 58 a
TELENORBA


Il 60 a
TELEDEHON



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Chiedo scusa....mi era sfuggito!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Multireti uns mia ipotesi mi da di gruppo con all'interno studio100/canale7/amica9

Matel... sempre mia ipotesi campeggiata dall ex Ubis.tv

Corrrregggetemmmi



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Multireti e Matel sono società che si occupano di alta frequenza e che lavorano per varie emittenti tv internet e telefonia
 
Perche i tralicci di tele dehon sn di ei towers mosquito?
Cmq Teleregione aveva proprio deciso di chiudere dato che non si e presentata neanche al bando delle aggiuntive
Ora hai notizie Mosquito di dove finira chi e rimasto fuori?
 

Piano piano, ci stiamo avvicinando alla "meta" conclusiva. Facendo il punto della situazione, le 6 frequenze rimaste assegnate in seguito alla procedura di "rottamazione" delle frequenze (e che teneva conto della graduatoria dello switch-off 2012) sono:

  1. il ch.27 rimasto assegnato al mux TeleNorba1 (prima in graduatoria switchoff);
  2. il ch.29 assegnato a DeltaTv (4^ in graduatoria);
  3. il ch.35 all'intesa dell'attuale ch.23 con TelePugliaItalia, T.R.PadrePio, ............... (7^ in graduatoria e che ha ottenuto un'assegnazione in seguito a rottamazione del 6^ classificato che era un altro dei mux del Gruppo Norba);
  4. il ch.39 all'intesa dell'attuale ch.45 e quindi AntennaSud, TeleBlu, TeleOnda, Canale85, TRM H24 (5^ in graduatoria);
  5. il ch.43 all'intesa dell'attuale ch.22: TeleBari, TeleRama, TeleFoggia, TeleTrullo, Canale2 Tv (3^ in graduatoria);
  6. il ch.46 al mux TeleNorba 2 (2^ in graduatoria, ma bisogna vedere esattamente che ne sarà di questo mux, fermo restando l'obbligo di cedere una parte, pur minoritaria, di capacità trasmissiva a fornitori locali).
Poi, con questa ulteriore procedura, sono state assegnate queste altre 3 frequenze che, ribadiamolo, sono destinate ad ospitare obbligatoriamente fornitori di contenuti regionali/locali rimasti privi di frequenza o di ospitalità nei mux costretti a spegnimento in seguito alla procedura di rottamazione:

  1. ch.24 alla INTESA: DELTA TV SRL, 7 GOLD SRL, SESTA RETE & RETE 8 SRL e FLY FILM SRL;
  2. ch.58 alla solita TELENORBA SPA;
  3. ch.60 alla TELE DEHON SRL;

In questo procedimento, erano ammesse nuove tipologie di intese, il che ha potuto favorire alcuni partecipanti grazie agli accresciuti indici patrimoniali-finanziari e grazie a partner tecnologici fondamentali per la realizzazione della rete offrendo la garanzia per il futuro del rispetto di tutta una serie di parametri tecnici previsti dal bando (ciò che ha fatto punteggio); in pratica, i soggetti che si sono presentati sono gli stessi per tutte e 3 le frequenze, eccetto per il ch.60 per la quale non si è presentata una intesa riconducibile all'attuale Consorzio DVB-T PUGLIA/ch.29: questo ha permesso a TeleDehon di ottenere il ch.60, dato che nelle altre 2 classifiche si era posizionata al 4° posto, e non al terzo.
Inoltre, TeleNorba si è posizionata sempre al 1° posto, ma ha avuto in assegnazione il ch.58 perché nel suo ordine preferenziale ha messo al 1° posto questa frequenza e non il ch.24, il quale, perciò, è andato in assegnazione all'intesa tra DeltaTv, 7Gold e gli altri soggetti associati (intesa che si è sempre posizionata al 2° posto); in questo modo l' "abbinata" 7Gold-DeltaTv continuerà a gestire 2 mux. Il Gruppo Norba in pratica si ritroverebbe con 4 mux complessivi da gestire, sui canali 27-35-46-58, ma bisogna vedere il destino reale futuro del ch.46. Inoltre, anche CanaleItalia ha partecipato a tutti 3 i bandi ma non ha ottenuto nulla, però è in sospeso l'assegnazione del VHF E7 che quasi certamente verrà assegnato e molto probabilmente sarà essa ad accaparrarselo, dato che è l'unica che ha già una rete, seppur insufficiente, in banda VHF. Il Consorzio MTN dell'attuale ch.28, credo che sarà rimasta con l'amaro in bocca perché nella graduatoria switchoff era all'8^ posto, ma in queste classifiche si è posizionata tra il 5° e il 6° posto: forse, sarebbe stato opportuno pensare a delle intese più articolate con altri soggetti editori; certo è incredibile che TeleDehon da sola sia riuscita ad avere sistematicamente punteggi migliori di altri soggetti ............., ma evidentemente ci sono stati degli assi vincenti usciti dal cilindro al momento giusto .......................

:hello:
 
Il capitale sociale era un parametro molto di rilievo, e quello di EITower (in intesa con TeleDheon) l'ha fatta schizzare sù !
Quelli che sono stati maggiormente penalizzati, sono stati i Consorzi che purtroppo non hanno capitale sociale, al contrario delle Intese. E' stato un brutto sgambetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso