Premetto che sono entusiasta di Netflix e lo sto consigliando a tutte le persone che conosco, anche perche' voglio assolutamente che abbia successo.
Detto questo, mi e' facile fare un confronto con Sky: su MySky io vedevo sempre le date di scadenza associate a un film o a una serie con mesi se non anni d'anticipo. Regolarmi su queste date non e' mai stato un problema.
Con Netflix, non mi voglio attaccare a un caso singolo ma avendolo da poco credo sia inevitabile: la scadenza di Margin Call non era specificata da nessuna parte fino a inizio di questa settimana. La vedevo solo su PS4, ma anche li' solo dopo aver selezionato il film per la visione... e credo che per la maggior parte dei film in scadenza settimana prossima valga piu' o meno lo stesso discorso.
Magari non possono fare altrimenti per come sono gestiti i diritti, ma mi sembra sacrosanto considerarlo come un punto da migliorare: una maggiore chiarezza non farebbe certo male.
D'altro canto so che in passato ci sono stati altri casi simili, tipo quando sono state rimosse all'improvviso le prime stagioni di Doctor Who. Non puo' scadere tanta roba con cosi' scarso preavviso.
Io, ad es., adesso che ho imparato la lezione, in futuro nel dubbio lascero' sempre le serie e i film originali Netflix in fondo alla coda perche' almeno son sicuro che non me li toglieranno all'improvviso. Certo, e' un peccato.
Spero di essermi spiegato, non penso di voler aggiungere altro anche perche' ho paura d'essere gia' terribilmente OT.