Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

La "tenuta" degli abbonamenti dopo l'inizio del secondo anno consecutivo senza Champions League ha quasi del paradossale , del miracoloso...:5eek:

Guarda che a parte Mediaset, tu eri uno dei pochi a predicare l'apocalisse per Sky. La maggioranza degli utenti ci aveva visto giustissimo. Sempre ben inteso che spero che torni su Sky


E' più un Achtung rivolto a chi cerca di vendere, qui, i diritti a certe cifre e tenderei a considerare la cosa molto positiva; di "prese in giro" ne (generale) abbiamo avute a sufficienza.

Già. Penso che entrambe le tv (se esisteranno ancora) o entrambi i concorrenti (se ci saranno) faranno tesoro di questa lezione facendo ovviamente la propria offerta, ma senza svenarsi o dipingere chissà che paradisiaci/devastanti scenari se la di prende o meno. Con conseguente ricalibrazione dell'esborso economico. E aspetto che questo valga non solo per la Champions.

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Sebbene la champions sia il contenuto più pregiato ciò che sposterebbe veramente gli equilibri sarebbe avere o meno la serie A soprattutto le big del campionato.
 
Ma anche no, direi...
E' più un Achtung rivolto a chi cerca di vendere, qui, i diritti a certe cifre e tenderei a considerare la cosa molto positiva; di "prese in giro" ne (generale) abbiamo avute a sufficienza.

Chi qui vende i diritti si regge quasi esclusivamente sui soldi delle due pay-tv , che praticano una finta concorrenza e tirano fuori una montagna di soldi senza avere una vera esclusiva
Ma se metti in ginocchio il Dio Pallone in Italia , metti in ginocchio te stesso (pay-tv) . E allora vai con contratti "capestro" pluriennali da ingoiare. Ma nonostante tutto , la nave va.....:D
 
Sebbene la champions sia il contenuto più pregiato ciò che sposterebbe veramente gli equilibri sarebbe avere o meno la serie A soprattutto le big del campionato.

Per la Champions la diminuzione delle squadre italiane da 4 a 3 e la mancanza da almeno di 3 stagioni di Inter e Milan fa la differenza
Ma dal 2018-19 cambierà tutto (in meglio per noi)
 
Per la Champions la diminuzione delle squadre italiane da 4 a 3 e la mancanza da almeno di 3 stagioni di Inter e Milan fa la differenza
Ma dal 2018-19 cambierà tutto (in meglio per noi)
Mah... saranno 4 ok (speriamo a lungo) ma il livello delle italiane, Juve a parte, rimane quello che è.
EL insegna. Sia chi ci è andato sia chi è rimasto a casa.
Quindi penso che non si scannerà nessuno
Eppure c'era uno che lo diceva ad ogni trimestrale...

Saluti
Ne lo ricordo pure io....

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
MP e SKY possono fare finte guerre tra loro ( in parte ne sono convinto) ma i programmi erogati da Premium , raffrontati con quelli di Sky sono di gran lunga inferiori per qualità e quantità ( opinione per mia esperienza diretta) . Anzi, il costo dell'offerta MP è sovrastimato, anche se fanno abbonati perchè alla fine si porta a casa un moderato risparmio, per chi per esempio ama vedere solo la partita di calcio della squadra per cui tifa.
La Champions ha dimostrato di essere un falso problema; quelle poche partite trasmesse ( la maggior parte in contemporanea) non possono assolutamente spostare gli equilibri.
Sky è ormai un monopolio, lo dimostrano le continue novità con gratuità iniziali e sconti protezione che si trasformano pian piano in aumenti strutturali : ultima novità SkyGo Plus che penso tra poco porterà alla soppressione di SkyGo standard , per portare il servizio a pagamento, così come hanno fatto per l'Hd.
 
Chiunque voglia investire in un avventura pay-tv in Italia oggi deve fare i conti con il radicamento e la colonizzazione di Sky , avvenuta anche con la crescita negli anni di Fox Networks Group Italy , nella quale Fox-Sports è l'ultimo ma non meno importante tassello

Solo l'eventuale arrivo , come successo in Francia e in Spagna , di un colosso arabo che si pappi a suon di miliardi di euro CL , EL e Serie A tutta con contratti pluriennali potrebbe scardinare il dominio di Sky . Ma vista la situazione attuale è un ipotesi molto remota.

Mi ha sorpreso molto il dilettantismo di Vivendi(Canal+) che non ha capito (o ha fatto finta di non capire) in che competizione si andava a cacciare prendendo Mediaset Premium in Italia
 
Chiunque voglia investire in un avventura pay-tv in Italia oggi deve fare i conti con il radicamento e la colonizzazione di Sky , avvenuta anche con la crescita negli anni di Fox Networks Group Italy , nella quale Fox-Sports è l'ultimo ma non meno importante tassello

Solo l'eventuale arrivo , come successo in Francia e in Spagna , di un colosso arabo che si pappi a suon di miliardi di euro CL , EL e Serie A tutta con contratti pluriennali potrebbe scardinare il dominio di Sky . Ma vista la situazione attuale è un ipotesi molto remota.

Mi ha sorpreso molto il dilettantismo di Vivendi(Canal+) che non ha capito (o ha fatto finta di non capire) in che competizione si andava a cacciare prendendo Mediaset Premium in Italia

Io mi son chiesto fin dall'inizio, come era possibile che vivendi volesse venire in italia,a far concorrenza a sky la quale ha il monopolio quasi totale dei piu' importanti diritti sportivi..sopratutto dopo che ho saputo che per certi diritti ha una prelazione in cui,se la pay-tv concorrente fa un'offerta tipo per la premier league,la pay-tv di murdoch puo' immediamente alzare il prezzo e prendersi l'esclusiva..per vivendi era una guerra persa in partenza,per non parlare della qualita'dei loro canali con poco HD...sono riusciti a demolire un prodotto (il piu' importante) come la champions
 
sinceramente, non so come fa sky ad ottenere questo successo a cui vuol far credere, la situazione attuale della loro offerta è nel letargo più totale, cosi anche della tecnologia, e tra un po' che now tv porta i canali hd, sicuramente ci sarà una buona migrazione di gente verso il servizio now tv, visto che l'offerta satellitare è ancora ferma all'antiquato più totale con costi molto alti di listino, e quando toglieranno definitivamente la politica degli sconti e prepagate, si vedranno sicuramente i veri risultati.
 
sinceramente, non so come fa sky ad ottenere questo successo a cui vuol far credere, la situazione attuale della loro offerta è nel letargo più totale, cosi anche della tecnologia, e tra un po' che now tv porta i canali hd, sicuramente ci sarà una buona migrazione di gente verso il servizio now tv
Come del resto ci sarebbe stata sicuramente una migrazione verso Mediaset Premium per la perdita dei diritti della Champions League.:evil5:
Eh, già.:eusa_whistle:
Abbiamo visto...:lol::badgrin::laughing7:
 
Come del resto ci sarebbe stata sicuramente una migrazione verso Mediaset Premium per la perdita dei diritti della Champions League.:evil5:
Eh, già.:eusa_whistle:
Abbiamo visto...:lol::badgrin::laughing7:

mediaset premium ? io sto parlando di now tv cosa centra mediaset premium?, i numeri buoni che sta ottenendo sky sono solo per le offerte che fa su pacchetti sia per nuovi abbonati che per abbonati da tempo, tutto qua, l'offerta a listino è antiquata con hd ancora con un costo ecc. a mio parere appena now tv mette gli hd sui cinema migrerò a now tv, e penso che lo farà già la maggiorparte dei clienti visto che il listino è rimasto ancora antiquato sul satellite, e non va proprio questa cosa di avere costi a parte di hd e quant altro, guardando la situazione irlandese che hanno i canali cinema hd già inclusi. non va proprio.. :eusa_naughty:

ritorno a ricordare che quando sky farà sparire tutti gli sconti su nuovi abbonamenti, prepagate , pack per già abbonati, potremmo vedere i veri dati, ma questi dati sono proprio a mio parere non veritieri

:wave:
 
Ma tu non ce la fai proprio a fare un discorso senza ripetere 4 volte lo stesso concetto?
Come non ce la fai a capire che avere l'HD a parte vuol dire SCEGLIERE se averlo o meno, altrimenti vuol dire pagarlo A PRESCINDERE dal fatto che lo si voglia/possa sfruttare oppure no?

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma tu non ce la fai proprio a fare un discorso senza ripetere 4 volte lo stesso concetto?
Com'è non ce la fai a capire che avere l'HD a parte vuol dire SCEGLIERE se averlo o meno, altrimenti vuol dire pagarlo A PRESCINDERE dal fatto che lo si voglia/possa sfruttare oppure no?

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk

Sono anni che glielo diciamo quindi lo sa ma non c'è niente da fare :D
Più che altro non so come faccia a parlare di migrazione da Sky a now TV quando l'abbonato medio accende il decoder Sky per mettere o il 201 o il 301, figuriamoci se fa un contratto pay via internet


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono anni che glielo diciamo quindi lo sa ma non c'è niente da fare :D
Più che altro non so come faccia a parlare di migrazione da Sky a now TV quando l'abbonato medio accende il decoder Sky per mettere o il 201 o il 301, figuriamoci se fa un contratto pay via internet


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti! Se solo pensiamo che il 50% degli abbonati ha collegato il decoder ad internet in un arco di tempo di 4-5 anni, già è chiaro il contesto. Poi l'abbonato Sky è generalmente abbiente, quindi non ci pensa neanche a passare ad un servizio che costa meno, ma che è anche molto più limitato per i contenuti. Allo stesso tempo, la riduzione degli sconti avverrà, ma non tutta insieme, e magari solo allo scopo di togliere (giustamente) quei clienti che fanno degli sconti la loro liturgia annuale, e quei clienti, magari, abituati a Sky, passeranno a NOW TV. Ma in questo caso si tratta di clienti che fanno abbassare l'arpu, quindi nessuna tragedia...
 
Io non mi definisco abbiente, e decisamente non lo sono. Muffa non fumo, non bevo, non butto i soldi nel cesso infinito del gioco d'azzardo di qualunque sorta e maniera. Quindi 30/40€ al mese (che pago attualmente) possono uscirci. Ma non accetterei sto spendere la stessa cifra per avere Now tv+Netflix (per dire), e manco aggiungendo Infinity (che tanto si può avere gratis). Diciamo che mi sono abituato ad avere un telecomando comodo con un segnale stabile e tante altre cose. Per un periodo ho avuto la prepagata per risparmiare. Poi però mi mancava il mysky. Allora mi sono fatto Sky Online per tamponare. Pochi mesi e sono tornato al satellite.
Sky ha tanti difetti, ma resta il meglio/meno peggio attualmente disponibile. Almeno per chi l'ha provato. Troverei veramente difficile passare a qualsiasi altra cosa

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Io non mi definisco abbiente, e decisamente non lo sono. Muffa non fumo, non bevo, non butto i soldi nel cesso infinito del gioco d'azzardo di qualunque sorta e maniera. Quindi 30/40€ al mese (che pago attualmente) possono uscirci. Ma non accetterei sto spendere la stessa cifra per avere Now tv+Netflix (per dire), e manco aggiungendo Infinity (che tanto si può avere gratis). Diciamo che mi sono abituato ad avere un telecomando comodo con un segnale stabile e tante altre cose. Per un periodo ho avuto la prepagata per risparmiare. Poi però mi mancava il mysky. Allora mi sono fatto Sky Online per tamponare. Pochi mesi e sono tornato al satellite.
Sky ha tanti difetti, ma resta il meglio/meno peggio attualmente disponibile. Almeno per chi l'ha provato. Troverei veramente difficile passare a qualsiasi altra cosa

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk

Mah,io trovo il prodotto Sky di ottimo livello,dopo aver provato anche MP!
Non so capire che vi manca,sarete anche tutti tecnologici e volete HD dappertutto
O servizi diversi,ma per esempio un amante dello sport di certo non si può lamentare!
Di certo non sono uno che sta ore e ore davanti al televisore!
Saluti
 
Un ' altra cosa degna di nota è che il listino di Sky è stato rivoluzionato e riformulato l'ultima volta nell'estate 2012
L'anno prossimo potrebbe esserci un nuovo listino a sua volta rivisto per tutti i cambiamenti avvenuti in questi 5 anni , magari con l' HD incluso per alcune formule di abbonamento

Quello che mi piacerebbe è che finalmente i canali con i film-tv e serie-tv in esclusiva diventi finalmente un pack "premium" , da affiancare a cinema , sport e calcio :)
 
Un ' altra cosa degna di nota è che il listino di Sky è stato rivoluzionato e riformulato l'ultima volta nell'estate 2012
L'anno prossimo potrebbe esserci un nuovo listino a sua volta rivisto per tutti i cambiamenti avvenuti in questi 5 anni , magari con l' HD incluso per alcune formule di abbonamento

Quello che mi piacerebbe è che finalmente i canali con i film-tv e serie-tv in esclusiva diventi finalmente un pack "premium" , da affiancare a cinema , sport e calcio :)
Se togli le serie tv dal base, al base cosa resta? :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso