Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Cosa ci sarebbe di intrigante? Mahh...
In merito a quantità e blasone delle italiane "in corsa" probabilmente hai ragione. Però impiccarsi per una competizione che dipende da fattori così aleatori è una follia

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Alla prossima asta secondo me per la Serie A fanno offerta Sky e Fox (come già nell'asta precedente) e provano a prendere la A in esclusiva.
 
Nell'ultimo bando la cosa era vietata (come molte altre di cui se ne sono infischiati ma vabbè).
Anche se in ogni caso lo vedo impossibile dato che i diritti erano divisi per piattaforma e nessuna delle due trasmette sul terrestre. A meno che una decisa di comprare sul terrestre e poi semplicemente non trasmettere.
In ogni caso, bisogna vedere cosa scrivono nel prossimo bando. E poi, naturalmente, come si mettono d'accordo tutti quanti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Dato che l'Antitrust vieta l'unione tra Sky e Mediaset premium allora ci pensa FOX :lol: in modo che Mediaset premium debba pagare un prezzo considerevole a Fox per avere la serie A (e calcio estero) e si vedrà costretta a rinunciare la Champions League per la gioia di Sky e di Murdoch con i suoi amabili abbonati... E i giochi sono fatti! Addio Antitrust con le regole del cavolo! :laughing7:

Io penso che all'asta finirà in questo modo:
CIELO ----> Serie A in chiaro
SKY ------> Serie A in comproprietà con FOX (che potrà trasmettere 2-3 partite - il meglio degli anticipi e posticipi - sul bouquet di Mediaset premium) e Champions League in esclusiva su SKY
MP -------> Ligue 1 in esclusiva su Mediaset Premium ed Europa League in comproprietà con SKY
 
Ultima modifica:
Il "dramma" primario delle ultime edizioni della Champions League è la mancanza di Inter e Milan. Con 4 squadre e la presenza delle 3 top italiane era tutta un altra musica....
Sarebbe intrigante un offerta anche di Fox-Sports alla prossima asta...

La sostanza non cambia perché Milan e Inter sono squadre qualitativamente scadenti e avrebbero portato risultati catastrofici per il calcio italiano e le pay tv italiane che in questo periodo non possono più permettersi... Conte ha cercato di tamponare bene l'emorragia del valore della nazionale italiana...
 
Ultima modifica:
Dato che l'Antitrust vieta l'unione tra Sky e Mediaset premium allora ci pensa FOX in modo che Mediaset premium debba pagare un prezzo considerevole a Fox per avere la serie A (e calcio estero) e si vedrà costretta a rinunciare la Champions League per la gioia di Sky e di Murdoch con i suoi amabili abbonati... E i giochi sono fatti! Addio Antitrust con le regole del cavolo! :laughing7:

Io penso che all'asta finirà in questo modo:
CIELO ----> Serie A in chiaro
SKY ------> Serie A in comproprietà con FOX (che potrà trasmettere 2-3 partite sul bouquet di Mediaset premium) e Champions League in esclusiva su SKY
MP -------> Ligue 1 in esclusiva su Mediaset Premium ed Europa League in comproprietà con SKY

Senza Serie A Mediaset Premium non potrebbe MAI sopravvivere.

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Senza Serie A Mediaset Premium non potrebbe MAI sopravvivere.

Inviato dal mio Samsung made in Corea
Mediaset premium è indebitato tantissimo e potrà sopravvivere risparmiando le spese relative ai diritti sportivi altrimenti dovrà adottare misure più drastiche... La soluzione più dolce sarebbe acquistare i diritti della serie a in misura ridotta e attraverso la ritrasmissione di FOX... Questa è soltanto una mia personale opinione:

SKY ------> Serie A in comproprietà con FOX (che potrà trasmettere 2-3 partite - il meglio degli anticipi e posticipi - sul bouquet di Mediaset premium) e Champions League in esclusiva su SKY
 
Siamo completamente OT

Ti prego di non restringere ancora di più la discussione altrimenti il forum non ha senso... Stiamo parlando di dati finanziari e commerciali, mi chiedo perché non si possa discutere su eventuali cambiamenti in termini di acquisizioni di diritti per futuri dati finanziari e commerciali...
 
Perché non sono commenti sui dati economici e finanziari usciti. Poi stai facendo fanta tv, tra l'improbabile andante e l'impossibile

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Perché non sono commenti sui dati economici e finanziari usciti. Poi stai facendo fanta tv, tra l'improbabile andante e l'impossibile

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ok, vedremo cosa succederà tra Febbraio e Marzo 2017 e poi ne riparleremo
 
Mediaset premium è indebitato tantissimo e potrà sopravvivere risparmiando le spese relative ai diritti sportivi altrimenti dovrà adottare misure più drastiche... La soluzione più dolce sarebbe acquistare i diritti della serie a in misura ridotta e attraverso la ritrasmissione di FOX... Questa è soltanto una mia personale opinione:

SKY ------> Serie A in comproprietà con FOX (che potrà trasmettere 2-3 partite - il meglio degli anticipi e posticipi - sul bouquet di Mediaset premium) e Champions League in esclusiva su SKY


Ora però ci hai veramente stufato, qui sei completamente OT


Ti avevo avvisato sei sospeso 3 settimane e ricordo che una volta sospesi o bannati è vietato reiscriversi.
 
Il "dramma" primario delle ultime edizioni della Champions League è la mancanza di Inter e Milan. Con 4 squadre e la presenza delle 3 top italiane era tutta un altra musica....
Sarebbe intrigante un offerta anche di Fox-Sports alla prossima asta...
La verità che mi sembra di aver già scritto è che quando qualcuno batte in un'asta qualcuno marchiato Sky tendenzialmente con quei diritti finisce male. Per info citofonare Setanta o Espn. Gli unici che tengono botta sono quelli di BT che sono oggettivamente gli unici più grandi di Sky.
Sarebbe bello andare a riprendere tutti i post catastrofistici/ di scherno da parte di tutti quando Sky ha perso quell'asta.
 
Perchè lanciare due decoder di struttura diversa nel giro di pochi mesi? (e comunque per l'On Demand HD in realtà non serve nuovo hardware)

DA quello che ho capito questo nuovo decoder che arriverà in autunno in Germania e in Italia oltre all'ondemand in HD supporta anche il 4K .. Allora mi sfugge a cosa serve lo skyQ se già questo decoder che arriva in autunno supporta già il 4K
 
DA quello che ho capito questo nuovo decoder che arriverà in autunno in Germania e in Italia oltre all'ondemand in HD supporta anche il 4K .. Allora mi sfugge a cosa serve lo skyQ se già questo decoder che arriva in autunno supporta già il 4K
E' già stato detto un miliardo di volte.

Lo Sky Q base permette di registrare 3 programmi e vederne un quarto in diretta, e in più consente di fare streaming ad un tablet.

Lo Sky Q Silver invece può sostituire fino a due multivision (3 TV), ed essendo le registrazioni salvate sul decoder principale l'hard disk è nei fatti accessibile in tutta la casa e da più dispositivi mobili (sempre collegati in rete locale).

La scelta di limitare il 4K agli Sky Q Silver nel Regno Unito è puramente una scelta commerciale, che fortunatamente per Italia e Germania si è deciso di non seguire.
 
E' già stato detto un miliardo di volte.

Lo Sky Q base permette di registrare 3 programmi e vederne un quarto in diretta, e in più consente di fare streaming ad un tablet.

Lo Sky Q Silver invece può sostituire fino a due multivision (3 TV), ed essendo le registrazioni salvate sul decoder principale l'hard disk è nei fatti accessibile in tutta la casa e da più dispositivi mobili (sempre collegati in rete locale).

La scelta di limitare il 4K agli Sky Q Silver nel Regno Unito è puramente una scelta commerciale, che fortunatamente per Italia e Germania si è deciso di non seguire.

Quindi se uno ha come obiettivo il 4K si può prendere anche il nuovo decoder che uscirà questo autunno senza aspettare il 2017 lo skyQ , giusto ?
 
Direi di si visto che il decoder è stato annunciato come UHD ready, anche se aspetterei la partenza del servizio 4K per prenderlo, Sky è sempre capace di far scelte commerciali assurde.
 
Dopo la bagarre Mediaset-Vivendi, c'è speranza che Sky si compri tutto?
 
Mi sembra che siamo un po' tutti ot. Rientriamo nei ranghi per favore?
 
Giovedì 28 Luglio arrivano i nuovi dati trimestrali. Un dato molto importante , cioè ad un anno esatto dalla certezza matematica che Sky non avrebbe più trasmesso per 3 anni la Champions League

Questo rimane il dato fondamentale , sopratutto perchè certifica una realtà attuale da pochi pronosticata: la perdita dei diritti della Champions League non ha generato quello scossone negativo , inteso come un netto ribasso di abbonamenti , che la maggioranza degli addetti prevedeva. E' importantissimo questo dato , perchè rappresenta un messaggio indiretto ma molto forte alla concorrenza attuale ed eventualmente futura. Cosa ha generato questa solidità di Sky nel tempo ?? Non è uno solo il motivo , necessiterebbe un discorso lungo e articolato.

Io ho solo accennato nel post precedente allo svuotamento di interesse per la Champions da parte dei tifosi calciofili italiani dovuta alla diminuzione del numero di squadre da 4 a 3 , e la contemporanea mancanza dei top club (Milan e Inter)
 
Indietro
Alto Basso