Forte terremoto Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche (24/08/16)-(26-30/10/16)-(18/01/17)

Sì, purtroppo ci sono tanti siti meteo che scrivono cagate su cagate e ovviamente poi uno ci crede
Non c'è nemmeno bisogno di siti che la propaghino...questa strnzata girava già più di 40 anni fa, quando ero piccolo, a mò di paranoia se c'era insolitamente caldo..."verrà mica il terremoto?" :icon_rolleyes:
 
Altra piccola scossa pochi minuti fa..niente da fare non c'è pace per il nostro povero Centro..😫

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 
Vergogna!
Ma chi è quella di SKY TG24 che si è ficcata in diretta nei vicoli di Visso larghi un metro e con cornicioni pericolanti...la Polizia li ha fatti venire via, ma sono stati anche troppo buoni...in galera...anche per il fatto di molestare i passanti del posto per chiedere banalità... :evil5:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non c'è nemmeno bisogno di siti che la propaghino...questa strnzata girava già più di 40 anni fa, quando ero piccolo, a mò di paranoia se c'era insolitamente caldo..."verrà mica il terremoto?" :icon_rolleyes:

Ogni volta spuntano bufale. Adesso va di moda quella della declassificazione del terremoto sotto magnitudo 6.0 così il governo non deve pagare i danni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
..va di moda pure fare i filmati dei lampadari..... che societa' malata!!!
Nella sfortuna il fatto di aver subito una prima scossa forte ma non distruttiva ha portato le persone al riparo dalla seconda scossa molto piu' forte.!!! Meno male!!
 
..va di moda pure fare i filmati dei lampadari..... che societa' malata!!!
Nella sfortuna il fatto di aver subito una prima scossa forte ma non distruttiva ha portato le persone al riparo dalla seconda scossa molto piu' forte.!!! Meno male!!
come ha ricordato una signora intervistata stanotte da Sky, moltissime case erano state ristrutturate con criteri antisismici dopo la scossa del 1997 (erano rimasti fuori gli edifici più vecchi), per cui la maggior parte si sono lesionate anche in maniera grave ma non sono collassate su sé stesse, e anche questo (oltre alla prima scossa non devastante delle 19.11) ha aiutato a far sì che il contatore delle vittime "dirette" del terremoto stavolta rimanesse a zero. A riprova che la prevenzione è l'unica arma che abbiamo contro il terremoto, ma per fortuna anche la più efficace.
 
come ha ricordato una signora intervistata stanotte da Sky, moltissime case erano state ristrutturate con criteri antisismici dopo la scossa del 1997 (erano rimasti fuori gli edifici più vecchi), per cui la maggior parte si sono lesionate anche in maniera grave ma non sono collassate su sé stesse, e anche questo (oltre alla prima scossa non devastante delle 19.11) ha aiutato a far sì che il contatore delle vittime "dirette" del terremoto stavolta rimanesse a zero. A riprova che la prevenzione è l'unica arma che abbiamo contro il terremoto, ma per fortuna anche la più efficace.
Comunque menomale che è successo di sera quando la gente era ancora sveglia e quindi pronta a scappare.

Inviato dal mio Evolveo Q8 LTE utilizzando Tapatalk
 
Si è sentito bene anche a Latina e in parte anche al mio paese, soprattutto chi abita ai piani alti. Io non ho sentito nulla, ero da amici a vedere la partita, ma noi siamo sempre in una stanza al pianterreno.
 
Anche nella mia zona (alto pesarese al confine con la provincia di PG) si è sentita molto forte. In tutta la regione Marche oggi le scuole sono chiuse.
Per fortuna nel mio comune (Apecchio), al massimo si è rotto qualche bicchiere e caduto qualche quadro, ma niente di più.
Speriamo si vada per il meglio.
Inoltre nel nostro forum c'è un utente di Visso, Cardosa, speriamo tutto ok e che ci dia qualche sua notizia.
 
Ciao ragazzi. Pare che qui a Sulmona si sia calmato. A voi?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso