Tutto bello,tutto giusto...però bisogna solo fare qualche annotazione: 1)tutti i film(o quasi) trasmessi da sky sat sono resi disponibili anche a chi non può o non vuole mettere la parabola(tramite i canali lineari)poi capisco che l'on demand sia un modo più comodo e moderno2)
Mah, come ho sempre scritto, secondo me, il tempo in cui ti vedevi un film sul canale lineare è un po' passato, questa è la mia impressione. Il cinema non lo si guarda più in lineare, ma lo guarda on demand. Il target di Sky Sat e il target di NOW TV sono differenti. Il target di Sky si spulcia l'EPG sul decoder (lo facevo anche io), e mette il promemoria per i film che vuole vedere sui canali lineari. Il pubblico di NOW TV, che è un pubblico generalmente più attivo, si va a cercare i film on demand da vedere. Io non conosco un ragazzo (dico uno) diciamo nel range 18-30 (che suppongo possa essere uno dei segmenti a cui NOW TV è interessata) che va a vedere un film sul canale lineare. Generalmente, si parte da un'idea/un titolo e se lo si trova on demand bene, altrimenti lo si cerca altrove.
in Inghilterra(non so in Germania)ad esempio il ticket calcio non esiste...e non penso che ci sia la squadra del cuore...quindi ogni paese ha il suo contenuto privilegiato per svariati motivi(e in Italia si vede che è lo sport...poi in generale sono d'accordo che siamo quelli più sfavoriti...magari lo fossimo solo in questo campo però ��...
Vabbè, ma il ticket Calcio è arrivato in un momento del servizio differente. Oggi, che le tre Sky sono più collegate, in tutte e tre le nazioni esiste il ticket Sport, in tutte tre esistono le tre varianti giornaliera/settimanale/mensile, e anche i prezzi sono molto simili (addirittura identici Italia/Germania). Insomma, quello che voglio dire, è che in ambito sportivo, le offerte sono pressochè identiche. Ovviamente, ognuna ha i suoi contenuti, e su questo non si discute, sappiamo che la materia dei contenuti è complicata. Però un italiano non ha nulla da dire del proprio pacchetto sport (NOW TV), perchè ti da il suo massimo, così come succede in Uk o in Germania.
3)la traduzione italiana di Now Tv e' adesso Tv(come tutti sapranno��) e basta solo questo per far capire in che cosa punta di più il servizio al momento...il catalogo on demand e' in secondo piano(che poi non si possa essere a favore e' un altro discorso)...
Perdonami, ma quest'ultimo pezzo ha poco senso. Anche in UK ha lo stesso significato, ma lo streaming è tutt'altra cosa. Poi, come dico sempre, non sono portatore di verità assolute. Io mi sono interessato ai vari servizi streaming che ci sono nel mondo, così per curiosità, e ci sono delle costanti. Lo sport lo si vive live, e su questo NOW TV è il non plus ultra. Ma i film si vedono on demand. In un'offerta streaming (la puoi chiamare anche "TV adesso e per sempre"

) i film li si vedono on demand, i canali lineari rappresentano un di più (per l'abbonato).
Ripeto, come sempre, è solo la mia opinione. Sicuramente per 10 euro al mese l'offerta è tutt'altro che da buttare, anzi, però mi piacerebbe vedere che si dedicassero al cinema con lo stesso impegno con cui si dedicano allo sport. Capisco che con lo sport hanno avuto tutt'altri risultati, però magari l'errore è stato che non cambiano approccio. Magari il pubblico dello streaming (relativamente al cinema) vuole tutt'altro. E, ripeto, sicuramente chi cerca un film in streaming e lo trova in SD, scappa subito. E questa non vuole essere un critica perchè l'HD non è arrivato ancora (ormai ci siamo quasi), ma vuole essere più una spiegazione al fatto che il ticket Cinema non abbia mai preso il volo.
Aggiungo un'ultima cosa: io non so come voi facciate (lo dico senza critica) a riuscire a vedere un film in lineare. Io una volta lo facevo, ma parliamo davvero di tanti fa. Poi per fortuna ho avuto il My Sky e quindi riuscivo a registrare. Ma oggi non ci riesco. Per dire, l'altra sera passava su Cinema Classic il film "Un uomo tranquillo", che volevo assolutamente vedere. Il problema è che mentre son tornato a casa, e tra telefonate e cose varie, mi sono liberato alle 21:45 circa, quando ormai non potevo più cominciare il film. Film di cui sky ha anche i diritti on demand, e che avrei potuto vedere tranquillamente su now tv, on demand. E ho fatto quest'esempio, perchè io non davvero non riesco a seguire un film o una serie in lineare, a meno che non abbia la possibilità di poter registrare mentre lo sto vedendo. Gia con lo sport è differente, ma anche con i programmi di intrattenimento, ma con film e serie è così, ho bisogno di mettermi e dedicarmi al film/serie con un buon livello di attenzione.