In Rilievo [NOW] - Pass CINEMA

Intanto, lato sportivo i tre servizi streaming di Sky sono uniformarti. Per quanto riguarda il cinema siamo quelli messi peggio in assoluto (now tv uk ha 1300 film on demand e 10 canali live per circa 11 euro, now tv Germania ho letto che ha 1100 film on demand al costo di 15 euro).

Sky De sulla pay tv non ha più di 20-22 anteprime al mese.
 
Sky De sulla pay tv non ha più di 20-22 anteprime al mese.
Certo, e li mette tutti sul suo Servizio streaming, non 10 o 15. Ne sono meno, ma non fanno differenze cosi evidenti tra satellite e streaming.

Comunque, chi si lamenta (come me) lo fa proprio perche riconosce il grande valore dell'offerta Sky cinema, e la mancanza di un'offerta completa in streaming. Tutto qui. ;)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
calcola che non vedo più film su Sky Cinema (avendocelo ancora) da un anno, quindi posso sperare che facciano un pacchetto completo magari in HD in streaming, ma al momento è cosi e cerco altrove.
 
Io ultimamente vedo in media un film a settimana...guardo quasi solamente i titoli recenti di gran successo e poco altro...tengo l'abbonamento attivo perché il prezzo che pago è tutto sommato ininfluente, però sono d'accordo che il servizio andrebbe ampliato.
Concordo anch'io con la necessità del +1 e +24, sarebbero davvero molto utili.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Ribadisco quello che ho scritto altre volte. L'unica costante, l'unica certezza, è la première del lunedì. Che non per questo è garanzia di qualità, ma di pubblico. Ergo, non esistono scelte razionali, ma solo caso o superficialità. Chi offre cinema deve farlo, e deve sapere di farlo, per chi fruisce del cinema, e quindi lo ama. I classici? I cult? No, meglio gli squali e le anaconde. Sono cool. Non mi pare, d'altro canto, che l'offerta sportiva sia così selettiva. O c'è, o non c'è.
 
Tutto bello,tutto giusto...però bisogna solo fare qualche annotazione: 1)tutti i film(o quasi) trasmessi da sky sat sono resi disponibili anche a chi non può o non vuole mettere la parabola(tramite i canali lineari)poi capisco che l'on demand sia un modo più comodo e moderno2)in Inghilterra(non so in Germania)ad esempio il ticket calcio non esiste...e non penso che ci sia la squadra del cuore...quindi ogni paese ha il suo contenuto privilegiato per svariati motivi(e in Italia si vede che è lo sport...poi in generale sono d'accordo che siamo quelli più sfavoriti...magari lo fossimo solo in questo campo però 😐... 3)la traduzione italiana di Now Tv e' adesso Tv(come tutti sapranno😁) e basta solo questo per far capire in che cosa punta di più il servizio al momento...il catalogo on demand e' in secondo piano(che poi non si possa essere a favore e' un altro discorso)...
 
1) È quel "quasi" il punto
2) Appunto. Anche per il cinema è il caso di imitare le consorelle estere.
3) Sei tremendo.
 
Tutto bello,tutto giusto...però bisogna solo fare qualche annotazione: 1)tutti i film(o quasi) trasmessi da sky sat sono resi disponibili anche a chi non può o non vuole mettere la parabola(tramite i canali lineari)poi capisco che l'on demand sia un modo più comodo e moderno2)

Mah, come ho sempre scritto, secondo me, il tempo in cui ti vedevi un film sul canale lineare è un po' passato, questa è la mia impressione. Il cinema non lo si guarda più in lineare, ma lo guarda on demand. Il target di Sky Sat e il target di NOW TV sono differenti. Il target di Sky si spulcia l'EPG sul decoder (lo facevo anche io), e mette il promemoria per i film che vuole vedere sui canali lineari. Il pubblico di NOW TV, che è un pubblico generalmente più attivo, si va a cercare i film on demand da vedere. Io non conosco un ragazzo (dico uno) diciamo nel range 18-30 (che suppongo possa essere uno dei segmenti a cui NOW TV è interessata) che va a vedere un film sul canale lineare. Generalmente, si parte da un'idea/un titolo e se lo si trova on demand bene, altrimenti lo si cerca altrove.

in Inghilterra(non so in Germania)ad esempio il ticket calcio non esiste...e non penso che ci sia la squadra del cuore...quindi ogni paese ha il suo contenuto privilegiato per svariati motivi(e in Italia si vede che è lo sport...poi in generale sono d'accordo che siamo quelli più sfavoriti...magari lo fossimo solo in questo campo però ��...

Vabbè, ma il ticket Calcio è arrivato in un momento del servizio differente. Oggi, che le tre Sky sono più collegate, in tutte e tre le nazioni esiste il ticket Sport, in tutte tre esistono le tre varianti giornaliera/settimanale/mensile, e anche i prezzi sono molto simili (addirittura identici Italia/Germania). Insomma, quello che voglio dire, è che in ambito sportivo, le offerte sono pressochè identiche. Ovviamente, ognuna ha i suoi contenuti, e su questo non si discute, sappiamo che la materia dei contenuti è complicata. Però un italiano non ha nulla da dire del proprio pacchetto sport (NOW TV), perchè ti da il suo massimo, così come succede in Uk o in Germania.

3)la traduzione italiana di Now Tv e' adesso Tv(come tutti sapranno��) e basta solo questo per far capire in che cosa punta di più il servizio al momento...il catalogo on demand e' in secondo piano(che poi non si possa essere a favore e' un altro discorso)...

Perdonami, ma quest'ultimo pezzo ha poco senso. Anche in UK ha lo stesso significato, ma lo streaming è tutt'altra cosa. Poi, come dico sempre, non sono portatore di verità assolute. Io mi sono interessato ai vari servizi streaming che ci sono nel mondo, così per curiosità, e ci sono delle costanti. Lo sport lo si vive live, e su questo NOW TV è il non plus ultra. Ma i film si vedono on demand. In un'offerta streaming (la puoi chiamare anche "TV adesso e per sempre" :D ) i film li si vedono on demand, i canali lineari rappresentano un di più (per l'abbonato).

Ripeto, come sempre, è solo la mia opinione. Sicuramente per 10 euro al mese l'offerta è tutt'altro che da buttare, anzi, però mi piacerebbe vedere che si dedicassero al cinema con lo stesso impegno con cui si dedicano allo sport. Capisco che con lo sport hanno avuto tutt'altri risultati, però magari l'errore è stato che non cambiano approccio. Magari il pubblico dello streaming (relativamente al cinema) vuole tutt'altro. E, ripeto, sicuramente chi cerca un film in streaming e lo trova in SD, scappa subito. E questa non vuole essere un critica perchè l'HD non è arrivato ancora (ormai ci siamo quasi), ma vuole essere più una spiegazione al fatto che il ticket Cinema non abbia mai preso il volo.


Aggiungo un'ultima cosa: io non so come voi facciate (lo dico senza critica) a riuscire a vedere un film in lineare. Io una volta lo facevo, ma parliamo davvero di tanti fa. Poi per fortuna ho avuto il My Sky e quindi riuscivo a registrare. Ma oggi non ci riesco. Per dire, l'altra sera passava su Cinema Classic il film "Un uomo tranquillo", che volevo assolutamente vedere. Il problema è che mentre son tornato a casa, e tra telefonate e cose varie, mi sono liberato alle 21:45 circa, quando ormai non potevo più cominciare il film. Film di cui sky ha anche i diritti on demand, e che avrei potuto vedere tranquillamente su now tv, on demand. E ho fatto quest'esempio, perchè io non davvero non riesco a seguire un film o una serie in lineare, a meno che non abbia la possibilità di poter registrare mentre lo sto vedendo. Gia con lo sport è differente, ma anche con i programmi di intrattenimento, ma con film e serie è così, ho bisogno di mettermi e dedicarmi al film/serie con un buon livello di attenzione.
 
Ultima modifica:
Ma io non guardo nessun film o serie Tv nei canali lineari...e ti do'ragione quando dici che le persone nei servizi streaming vogliono vedere i contenuti quando si vuole e dove si vuole...però l'intenzione di sky è quella che ho scritto io...dare la priorità ai canali lineari...la traduzione del nome era un plus...ma viene spiegato nei spot,nel sito etc...trovo sbagliato fare un confronto con l'estero perché ci sono tanti fattori da valutare che noi non possiamo sapere...non possiamo dire che il ticket calcio c'era già allora non vale(lo potevano togliere per uniformarsi)che poi noi siamo i più 'sfortunati'nel complesso generale ti do'ragione ma non possiamo dire solo le cose che ci svantaggiono...perché se vado a vedere allora in uk con lo sport pagano 38€ compreso l'hd...mentre noi(stando i rumors) 33€ con l'hd(forse perché lo sport non è nominato)...e in più ti daranno la possibilità di pagare senza l'hd a 30€...e qui si ritorna sempre a monte perché ci sono dinamiche diverse da paese a paese...ps.purtroppo questi discorsi sarebbero da fare dal 'vivo'...davanti un caffè/birra etc😊...troppo lungo da fare in un forum...
 
Ma io non guardo nessun film o serie Tv nei canali lineari...e ti do'ragione quando dici che le persone nei servizi streaming vogliono vedere i contenuti quando si vuole e dove si vuole...però l'intenzione di sky è quella che ho scritto io...dare la priorità ai canali lineari...la traduzione del nome era un plus...ma viene spiegato nei spot,nel sito etc...trovo sbagliato fare un confronto con l'estero perché ci sono tanti fattori da valutare che noi non possiamo sapere...non possiamo dire che il ticket calcio c'era già allora non vale(lo potevano togliere per uniformarsi)che poi noi siamo i più 'sfortunati'nel complesso generale ti do'ragione ma non possiamo dire solo le cose che ci svantaggiono...perché se vado a vedere allora in uk con lo sport pagano 38€ compreso l'hd...mentre noi(stando i rumors) 33€ con l'hd(forse perché lo sport non è nominato)...e in più ti daranno la possibilità di pagare senza l'hd a 30€...e qui si ritorna sempre a monte perché ci sono dinamiche diverse da paese a paese...

Ma guarda che qui stiamo tutti parlando solo relativamente al CINEMA. Nessuno dice che siamo svantaggiati in senso assoluto, perchè non è vero. Si sta solo dicendo che relativamente al cinema siamo quelli messi peggio**. Con lo sport probabilmente siamo quelli messi meglio, perchè abbiamo altre alternative, come il ticket calcio, che altri non hanno. Ma qui la discussione è sul cinema. E anche tu, alla fine, concordi con me, da quello che scrivi. ;)


**Aggiungo, poichè siamo su un forum tecnico, e non si parla "tanto per", alcuni numeri.

NOW TV UK
FILM ON DEMAND PRESENTI SU SKY GO UK: 1287
FILM ON DEMAND PRESENTI SU NOW TV UK: 1279
CANALI LINEARI IN STREAMING: 11
COSTO MENSILE TICKET CINEMA: € 11.16 (£ 9.99) [HD incluso]

SKY TICKET (NOW TV GERMANY)
FILM ON DEMAND PRESENTI SU SKY GO GERMANY: 1310
FILM ON DEMAND PRESENTI SU SKY TICKET: 1109
CANALI LINEARI IN STREAMING: 11
COSTO MENSILE TICKET CINEMA: € 14.99 [HD incluso]

NOW TV ITALIA
FILM ON DEMAND PRESENTI SU SKY GO: 1160
FILM ON DEMAND PRESENTI SU NOW TV: 520
CANALI LINEARI IN STREAMING: 8
COSTO MENSILE TICKET CINEMA: € 9.99 [solo in SD] (Prossimamente: € 12.98 HD incluso)
 
Ultima modifica:
Li sapevo i numeri...ho fatto un'analisi più ampia del servizio...non ho mai detto che il pacchetto cinema sia migliore degli altri paesi e che sia giusto così, anche io auspico un miglioramento...però è sbagliato fare raffronti con altri paesi perché non puoi scindere il discorsi dagli altri pacchetti...ogni paese ha le sue priorità,se vuoi uniformita' con gli altri paesi poi lo devono fare con tutti i pacchetti,vai a dire alla gente poi che tolgono il ticket calcio e devono pagare 38€ al mese per vedere la loro squadra del cuore da ora in poi.. ovvio per chi ama il cinema sarebbe oro colato...ma a sky Italia converrebbe???
 
Ultima modifica:
Li sapevo i numeri...ho fatto un'analisi più ampia del servizio...non ho mai detto che il pacchetto cinema sia migliore degli altri paesi e che sia giusto così, anche io auspico un miglioramento...però è sbagliato fare raffronti con altri paesi perché non puoi scindere il discorsi dagli altri pacchetti...ogni paese ha le sue priorità,se vuoi uniformita' con gli altri paesi poi lo devono fare con tutti i pacchetti,vai a dire alla gente poi che tolgono il ticket calcio e devono pagare 38€ al mese per vedere la loro squadra del cuore da ora in poi.. ovvio per chi ama il cinema sarebbe oro colato...ma a sky Italia converrebbe???

Ma perchè svii l'argomento dal cinema? :D Stiamo parlando di cinema e dei servizi streaming di Sky. Io semplicemente guardo i numeri dei vari servizi streaming di Sky e oggettivamente, perchè ripeto guardiamo i numeri (visibili sui rispettivi siti), e trovo che ci sono delle differenze tra i 3 servizi, e tutte a svantaggio di chi si abbona a NOW TV (ticket cinema) in Italia. Perchè devo pensare al pacchetto calcio o allo sport, se io sono interessato al Cinema?! :D
Immagino che Sky abbia i suoi motivi per continuare in questo modo, e ovviamente io (singolo) posso fare ben poco, se non adattarmi, ma sempre dicendo quello che penso. Ma, ripeto, io guardo i numeri e vedo (osservazione basata sui dati che ho riportato prima) che il peggior trattamento del Cinema è in Italia. E tutto questo è sempre per amore verso il cinema. Perchè sarebbe bello avere Frank Capra, Alfred Hitchcock, John Ford o Stanley Donen anche su NOW TV, invece non ci è concesso. Personalmente (e qui si va' nel soggettivo), trovo che NOW TV sia molto poca generosa verso il Cinema. Per fortuna, in streaming ci sono alternative valide come Netflix, Infinity e la stessa Tim Vision. Ovviamente, come ho sempre scritto, si riconosce l'enorme valore di Sky Cinema, altrimenti non staremmo proprio a parlare o a discuterne. E' il trattamento NOW TV (su Sky Cinema) che non va bene. :)
 
Ma guarda che qui stiamo tutti parlando solo relativamente al CINEMA. Nessuno dice che siamo svantaggiati in senso assoluto, perchè non è vero. Si sta solo dicendo che relativamente al cinema siamo quelli messi peggio**. Con lo sport probabilmente siamo quelli messi meglio, perchè abbiamo altre alternative, come il ticket calcio, che altri non hanno. Ma qui la discussione è sul cinema. E anche tu, alla fine, concordi con me, da quello che scrivi. ;)


**Aggiungo, poichè siamo su un forum tecnico, e non si parla "tanto per", alcuni numeri.

NOW TV UK
FILM ON DEMAND PRESENTI SU SKY GO UK: 1287
FILM ON DEMAND PRESENTI SU NOW TV UK: 1279
CANALI LINEARI IN STREAMING: 11
COSTO MENSILE TICKET CINEMA: € 11.16 (£ 9.99) [HD incluso]

SKY TICKET (NOW TV GERMANY)
FILM ON DEMAND PRESENTI SU SKY GO GERMANY: 1310
FILM ON DEMAND PRESENTI SU SKY TICKET: 1109
CANALI LINEARI IN STREAMING: 11
COSTO MENSILE TICKET CINEMA: € 14.99 [HD incluso]

NOW TV ITALIA
FILM ON DEMAND PRESENTI SU SKY GO: 1160
FILM ON DEMAND PRESENTI SU NOW TV: 520
CANALI LINEARI IN STREAMING: 8
COSTO MENSILE TICKET CINEMA: € 9.99 [solo in SD] (Prossimamente: € 12.98 HD incluso)
La sperequazione é evidente e, ahinoi, come troppo spesso accede, a nostro svantaggio...
 
Ma come fa' un film a prendere 2.2???deve essere peggio di un cinepanettone😂
Un film fatto da Youtubers...che a confronto Alberto Tomba è un attore da premio Oscar...cosa pretendi? :)
L'unico che mi piace lì in mezzo è Clapis, ma ultimamente si è un po' perso anche lui...

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Io ultimamente vedo in media un film a settimana...guardo quasi solamente i titoli recenti di gran successo e poco altro...tengo l'abbonamento attivo perché il prezzo che pago è tutto sommato ininfluente, però sono d'accordo che il servizio andrebbe ampliato.
Concordo anch'io con la necessità del +1 e +24, sarebbero davvero molto utili.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Quoto. Tendenzialmente faccio e la penso anch'io così.
 
Un film fatto da Youtubers...che a confronto Alberto Tomba è un attore da premio Oscar...cosa pretendi? :)
L'unico che mi piace lì in mezzo è Clapis, ma ultimamente si è un po' perso anche lui...

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk


Clapis quello che fa'canzoni demenziali???
 
Indietro
Alto Basso