In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

si infatti io non credo affatto che il problema sia degli ISP, ma piuttosto di sky. anche ammesso che sky adotti questa specie di cache presso gli ISP io non credo affatto che si tratti di roba gratis altrimenti tutti i servizi di streaming si reggerebbero da soli e non mi pare proprio che sia così. per d+ solo sky ha questi problemi ogni sera e riguardano skygo o ondemand, mentre nelle stesse ore tutto il resto dello streaming mondiale funziona e la banda disponibile non mi cala di una virgola.
Vista l'importanza del traffico ci sono degli accordi commerciali per facilitare il trasporto dei contenuti verso gli ISP, ma una volta raggiunti questi vengono "replicati" verso i singoli clienti, non avrebbe senso fare altrimenti.
Inoltre il caching viene fatto dagli ISP a prescindere visto che ciò gli consente di ridurre il traffico in entrata ed offrire una servizio migliore.

Telecom: http://www.corrierecomunicazioni.it...nto-il-nostro-cdn-a-disposizione-di-tutti.htm

"Facciamo “transparent caching” di contenuti video non premium su alcuni pop della nostra rete mobile. Vi abbiamo installato nodi che ospitano i file video più popolari. Nel 2015 faremo lo stesso per la rete fissa. Analogamente stiamo sviluppando la nostra Cdn (Content delivery network), sia per rete fissa sia per quella mobile, in modo da porre i contenuti quanto più vicini all’utente finale. Lo scopo è ridurre i tempi di latenza sulla rete che non è direttamente sotto il nostro controllo. La differenza è che il transparent caching contiene contenuti di soggetti con cui non abbiamo accordi commerciali.

Quanto è sviluppata la Cdn?

È presente su buona parte dei nostri pop di rete fissa e mobile. Nei prossimi anni porteremo i contenuti premium su tutti i pop. Lo facciamo già con i contenuti di Rai, La7, Mediaset e Sky.

Con la Cdn questi contenuti si vedono meglio sulla vostra rete rispetto a quella di altri operatori?

Sì, almeno in linea teorica gli utenti di operatori che hanno sviluppato questo servizio hanno una qualità migliore di fruizione."​

Se a qualcuno interessa c'è un'interessante capitolo dedicato alle CDN pubblicato su un Notiziario Tecnico di Telecom di un paio di anni fa: http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/numeri/2014-2/capitolo-03.html
 
è quel "buona parte" che mi dà da pensare. ok per milano roma ecc...peccato che sky sia ovunque. quindi allo stato attuale quella cosa è ancora poco usata e vale solo per telecom, magari uno abbonato a tele2(per dire) su rete telecom non ha accesso. diciamo che la tecnologia c'è, poi non è dato sapere quanto e dove venga usata. se fosse tutto a regime e capillare non potrebbe esistere che la sera alle 21 per scaricarti una puntata da 20 minuti ti dica che è pronto tra 4 ore...pur non facendo niente e avendo la banda completamente libera e funzionante
 
lo scelti per te dipende unicamente dal segnale sat e dal decoder...quindi io resetterei il decoder xkè il mio ondmenad scelti per te è tranquillamente pieno con tanto di westworld 1x02 e il finale di fear the walking dead

Grazie! Sembra risolto...era da resettare!! Ha iniziato a caricare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E perché, scusa? Che differenza ti fa se c'è una versione o entrambe?

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk

che sky otterrebbe meno costi con un catalogo con soli on demand hd visibili via scart in sd, mentre cosi devono avere più spazio sia per i contenuti sd che per gli hd, quindi dovranno avere doppi contenuti nei loro archivi di memoria.. contenti loro che vogliono spendere banda cosi
 
Non credo, ma magari sono scemo io. Nel dubbio aiutami a capire, perché secondo me il discorso che tu fai della scart ha un senso vicino allo zero assoluto.
Cioè... secondo me non è che uno guarda i contenuti in sd perché si diverte a farlo. Lo fa più che altro perché ha una Internet oscena e quindi per non diventare vecchio preferisce scaricare e guardare in sd anziché in hd. Ma se lo scarica in hd che senso ha fare il trigo che dici tu per vederlo poi in sd?
Poi se uno ha il tubo catodico o il tv b/n lo vedrà in sd o b/n

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Non credo, ma magari sono scemo io. Nel dubbio aiutami a capire, perché secondo me il discorso che tu fai della scart ha un senso vicino allo zero assoluto.
Cioè... secondo me non è che uno guarda i contenuti in sd perché si diverte a farlo. Lo fa più che altro perché ha una Internet oscena e quindi per non diventare vecchio preferisce scaricare e guardare in sd anziché in hd. Ma se lo scarica in hd che senso ha fare il trigo che dici tu per vederlo poi in sd?
Poi se uno ha il tubo catodico o il tv b/n lo vedrà in sd o b/n

Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk

l'hd visibile via scart lo spiego perché potrebbe esserci ancora qualcuno che potrebbe dire,"ma se eliminano gli on demand sd , noi che non abbiamo ancora TV HD non vediamo nulla? " quindi per questo lo specifico ;)

poi se hai un internet oscena o si cambia provider, o si fa installare il linkem internet.. le soluzioni ci sono :) per fortuna al giorno d'oggi ci sono , poi se si vuole restare alla preistoria con l'sd senza trovare soluzioni internet moderne, trovando scuse per rendere ancora attuale l'sd è un altro discorso. tutto qua, comunque a sto punto ci siamo , chissa se ondemand hd esce già a novembre.
 
Ultima modifica:
Da me non c'è né l'uno né l'altro. Per dire.
Siccome abbiamo città che vanno verso linee a 4 miliardi v di TB al secondo e mezza Italia che di grazia se c'è Alice 7M (estenuante teorici) lascia le cose come stanno. Quando saremo sviluppati ne riparliamo

Questo è uno dei tanti discorsi che si fanno e rifanno in continuazione
Inviato dal mio dito tramite p9 lite e tapatalk
 
Tranquilli, ci saranno entrambe le versioni (o tre versioni, quando entrerà il 4K anche). Prima del download si potrà scegliere in quale risoluzione scaricare il file, come fa Apple dal... 2009 :D
 
magari arrivasse l'hd insieme al rebrand cinema previsto per novembre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io sono stato positivamente sorpreso che con la mia modesta connessione, ho scaricato un film Primafila HD nell'ora di punta ed era disponibile dopo 20 minuti.
Vuol dire che se lo scaricavo a mezzanotte, era disponibile dopo 5 minuti. Quindi se quando ci sarà tutto l'on demand in HD non ci sarà un intasamento generale perchè tutti scaricano in HD e usano molto di più l'on demand di prima, anche per chi ha linee lente e non sta in una grande città, non ci saranno grosse differenze tra scaricare in SD o in HD.
 
Sky On Demand oltre all'HD in arrivo a dicembre, potrebbe adottare questo nuovo marchio che compare anche sullo Sky Life:

Sky_Anytime1.jpg
 
Sky On Demand oltre all'HD in arrivo a dicembre, potrebbe adottare questo nuovo marchio che compare anche sullo Sky Life:

Sky_Anytime1.jpg

speriamo che per dicembre non intendano la notte del 31/12


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Giusto per dire...
Su scelti per te é disponibile Star Wars-il risveglio della forza ,in superHD....
Niente male, siamo alle soglie del miglior blue ray.....
 
scusa ma non avevo trovato nulla di recente...ma con l'attuale decoder? Ci saranno decoder alternativi disponibili?
 
Indietro
Alto Basso