Boothby
Digital-Forum Gold Master
Vista l'importanza del traffico ci sono degli accordi commerciali per facilitare il trasporto dei contenuti verso gli ISP, ma una volta raggiunti questi vengono "replicati" verso i singoli clienti, non avrebbe senso fare altrimenti.si infatti io non credo affatto che il problema sia degli ISP, ma piuttosto di sky. anche ammesso che sky adotti questa specie di cache presso gli ISP io non credo affatto che si tratti di roba gratis altrimenti tutti i servizi di streaming si reggerebbero da soli e non mi pare proprio che sia così. per d+ solo sky ha questi problemi ogni sera e riguardano skygo o ondemand, mentre nelle stesse ore tutto il resto dello streaming mondiale funziona e la banda disponibile non mi cala di una virgola.
Inoltre il caching viene fatto dagli ISP a prescindere visto che ciò gli consente di ridurre il traffico in entrata ed offrire una servizio migliore.
Telecom: http://www.corrierecomunicazioni.it...nto-il-nostro-cdn-a-disposizione-di-tutti.htm
"Facciamo “transparent caching” di contenuti video non premium su alcuni pop della nostra rete mobile. Vi abbiamo installato nodi che ospitano i file video più popolari. Nel 2015 faremo lo stesso per la rete fissa. Analogamente stiamo sviluppando la nostra Cdn (Content delivery network), sia per rete fissa sia per quella mobile, in modo da porre i contenuti quanto più vicini all’utente finale. Lo scopo è ridurre i tempi di latenza sulla rete che non è direttamente sotto il nostro controllo. La differenza è che il transparent caching contiene contenuti di soggetti con cui non abbiamo accordi commerciali.
Quanto è sviluppata la Cdn?
È presente su buona parte dei nostri pop di rete fissa e mobile. Nei prossimi anni porteremo i contenuti premium su tutti i pop. Lo facciamo già con i contenuti di Rai, La7, Mediaset e Sky.
Con la Cdn questi contenuti si vedono meglio sulla vostra rete rispetto a quella di altri operatori?
Sì, almeno in linea teorica gli utenti di operatori che hanno sviluppato questo servizio hanno una qualità migliore di fruizione."
Quanto è sviluppata la Cdn?
È presente su buona parte dei nostri pop di rete fissa e mobile. Nei prossimi anni porteremo i contenuti premium su tutti i pop. Lo facciamo già con i contenuti di Rai, La7, Mediaset e Sky.
Con la Cdn questi contenuti si vedono meglio sulla vostra rete rispetto a quella di altri operatori?
Sì, almeno in linea teorica gli utenti di operatori che hanno sviluppato questo servizio hanno una qualità migliore di fruizione."
Se a qualcuno interessa c'è un'interessante capitolo dedicato alle CDN pubblicato su un Notiziario Tecnico di Telecom di un paio di anni fa: http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/numeri/2014-2/capitolo-03.html