Forte terremoto Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche (24/08/16)-(26-30/10/16)-(18/01/17)

Qualcuno di Torino o provincia si ricorda i due deficienti che, dagli schermi di una TV locale di Torino, nel pomeriggio di un 1° aprile dei primi anni ‘90 andavano affermando che Torino sarebbe stata colpita da una scossa di terremoto, invitando ad uscire di casa. Alla fine era un pesce d’aprile escogitato da questi due deficienti. Ovvio che io non abbia creduto ad una parola, ma non pensavo al pesce d’aprile semplicemente due ciarlatani che sparavano sciocchezze. Seccato della cosa chiamai il centralino dell’emittente dicendogli cose poco simpatiche.
Nel gennaio 1985 fu la Protezione Civile tramite il Tg1 delle 20 a far dormire in auto (o star svegli vicino alla porta aperta) mezza Toscana... http://iltirreno.gelocal.it/lucca/c...i-fa-la-grande-paura-in-garfagnana-1.10711116
 
Terremoto, deformata un'area di 600 chilometri quadrati


Ho appena sentito che dal sottosuolo sembra uscire in superficie del fango freddo
Dove?
Anche qua in Emilia abbiamo in diverse località collinari i cosiddetti vulcanetti (nei dintorni di Sassuolo le Salse di Nirano, a Reggio i Vulcanetti del Querciolese...ogni tanto ne salta fuori uno nuovo, anche uno vicino ai ripetitori Mediaset... http://gazzettadireggio.gelocal.it/...erutta-fango-in-mezzo-a-una-strada-1.10034700 )
 
La liquefazione del terreno è un fenomeno frequente nei posti dove c'è stata una forte scossa di terremoto.

http://www.focus.it/natura/terremoto-la-liquefazione-del-terreno-469713
Sì sì, adesso ho capito...la liquefazione è avvenuta in alcuni siti anche in Emilia dopo il terremoto... è una cosa diversa dai vulcanetti, che invece ci sono sempre stati, la cosa che hanno in comune è la fuoriuscita di fango freddo, ma i vulcanetti o salse sono legati alla presenza di idrocarburi (infatti ci sono anche emissioni di metano).
 
Sentita anche questa! In primo momento han detto che era un 5,4....
.

Avvertita anche al mio paese, come sempre al centro storico (che è su una collina, mentre io vivo in pianura) e nei piani alti di alcuni condomini. Ovviamente non è stata avvertita con la stessa intensità come nelle zone più vicine all'epicentro.
 
Indietro
Alto Basso