Forte terremoto Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche (24/08/16)-(26-30/10/16)-(18/01/17)

Noi in Friuli nel Settembre 76 abbiamo avuto l'11 due forti scosse a distanza di 9 minuti alle 18,31 e 18,40 di magnitudo 5.8 e 5.6, ed altre due il 15 alle 5.15 e 11.30 di magnitudo 5.9 e 6.0
Allucinante, posso capire lo stato d'animo delle genti che abitano in quelle zone.
Mi ricordo, anche se avevo solo due anni allora, che vennero avvertite anche a Torino.
 
Friuli Maggio 76 alle 21.05 la prima forte scossa di magnitudo 6.5 le altre 4 in settembre ;)
 
Qualcuno di Torino o provincia si ricorda i due deficienti che, dagli schermi di una TV locale di Torino, nel pomeriggio di un 1° aprile dei primi anni ‘90 andavano affermando che Torino sarebbe stata colpita da una scossa di terremoto, invitando ad uscire di casa. Alla fine era un pesce d’aprile escogitato da questi due deficienti. Ovvio che io non abbia creduto ad una parola, ma non pensavo al pesce d’aprile semplicemente due ciarlatani che sparavano sciocchezze. Seccato della cosa chiamai il centralino dell’emittente dicendogli cose poco simpatiche.
 
Hanno anche detto che questo sciame è indipendente rispetto a quello di Amatrice-Accumoli che a sua volta era indipendente rispetto a quello del 2009, c'è una iper frequenza di fenomeni sismici concentrati in una zona circoscritta ma da parte loro non c'è sorpresa. Anzi, purtroppo hanno detto che potrebbero verificarsi scosse di magnitudo più alte nei prossimi anni. Non possiamo prevedere dove di preciso però

e potrebbero riattivarsi altre faglie circostanti....brutta storia
 
Esatto. Stavo guardando la tv seduto sul tavolo, ed all'inizio ho sentito tanto muovere. Ho subito guardato il lampadario, ma non si muoveva. Nel frattempo è caduta l'orchidea che era sul tavolo, e qualche secondo dopo anche il lampadario ha iniziato a muoversi copiosamente.. poi sono sceso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso