• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Problema tecnico con il mio Humax-Digimax Recorder- il telecomando "RM-F09" non cambia rapidamente i canali ho cambiato batterie ma niente da fare...
 
Se volete velocizzare un pochetto il cambio canali, disattivate il controllo parentale
 
Rieccomi, 2 giorni fa mi è arrivato anche l'hdd e così ho potuto testare bene il Digimax :icon_bounce:

Certo dopo tanti passati col dvd-recorder, la logica di funzionamento è totalmenmte diversa sia come opzioni che come funzioni (tipo il contatore sul display è assente, giusto? E il timer di spegimento a registrazione manuale avviata, pure?).

Infine riguardo il risparmio energetico, non c'è modo di "forzare" manualmente lo standby (con spegnimento della ventolina)?
 
Rieccomi, 2 giorni fa mi è arrivato anche l'hdd e così ho potuto testare bene il Digimax :icon_bounce:

Certo dopo tanti passati col dvd-recorder, la logica di funzionamento è totalmenmte diversa sia come opzioni che come funzioni (tipo il contatore sul display è assente, giusto? E il timer di spegimento a registrazione manuale avviata, pure?).

Infine riguardo il risparmio energetico, non c'è modo di "forzare" manualmente lo standby (con spegnimento della ventolina)?

esatto, contatore sul display assente.
timer spegnimento dell' apparecchio intendi? non c'e', ma puoi spegnerlo mentre registra. inoltre se hai il risparmio energetico attivato , una volta completata la registrazione da spento subentra anche quello.

quando e' in stand by la ventolina purtroppo funziona sempre anche se a minor intensita' di giri rispetto a quando e' acceso.

e' un concetto di registrazione diversa, se hai notato non c'e' neanche l'editing di cio' che hai registrato.
ai vecchi tempi io editavo e poi riversavo du dvd per poi successivamente convertire in dvx e tenere le registrazioni..ma oggi non mi manca tutto cio'..si puo' prendere quasi tutto sul web.
 
esatto, contatore sul display assente.
timer spegnimento dell' apparecchio intendi? non c'e', ma puoi spegnerlo mentre registra. inoltre se hai il risparmio energetico attivato , una volta completata la registrazione da spento subentra anche quello.

quando e' in stand by la ventolina purtroppo funziona sempre anche se a minor intensita' di giri rispetto a quando e' acceso.

mi spiego meglio: fin dai tempio del vcr, a registrazione manuale in atto potevo dirgli di spegnersi tipo tra mezz'ora...

e sempre riguardo il risparmio energetico, visto che l'apparecchio è in camera da letto, sarebbe bello se entrasse in funzione non dopo 2 ore...

e' un concetto di registrazione diversa, se hai notato non c'e' neanche l'editing di cio' che hai registrato.
ai vecchi tempi io editavo e poi riversavo du dvd per poi successivamente convertire in dvx e tenere le registrazioni..ma oggi non mi manca tutto cio'..si puo' prendere quasi tutto sul web.

si si lo so ma ora posso esportarlo su chiavetta ed editarlo come voglio dal pc.
 
e sempre riguardo il risparmio energetico, visto che l'apparecchio è in camera da letto, sarebbe bello se entrasse in funzione non dopo 2 ore...

anche io, ma quando ho il sonno che chiama faccio a tempo ad addormentarmi, stessa cosa per la mia compagna. credo che il tempo sia mezz' ora.

si si lo so ma ora posso esportarlo su chiavetta ed editarlo come voglio dal pc.

no io ho visto che ci mette una vita ad esportare e a dimensoni esagerate.
se proprio proprio non trovo lo stsso contenuto sul web, gli collego il vecchio dvd recorder e uso la vecchia tecnica ma...non succede quasi piu' che un contenuto mi interessi cosi' tanto.
 
anche io, ma quando ho il sonno che chiama faccio a tempo ad addormentarmi, stessa cosa per la mia compagna. credo che il tempo sia mezz' ora.

no sono 2 ore minimo fino a 5 ore.



no io ho visto che ci mette una vita ad esportare e a dimensoni esagerate.
se proprio proprio non trovo lo stsso contenuto sul web, gli collego il vecchio dvd recorder e uso la vecchia tecnica ma...non succede quasi piu' che un contenuto mi interessi cosi' tanto.

per ora ho fatto solo una prova esportando uno spezzone di 1'43" ed è 57mb.

mi sorge un dubbio: esportare da usb a hdd non si può?
 
Se ti riferisci al Tivumax Easy, probabilmente le uniche differenze sono che registra su hard disc esterno

Quindi l'Easy registra su HD esterno mentre il modello superiore. No? Mi pare assurdo e quindi... credibile con questi aggeggi moderni...
 
penso sia un problema del tuo apparecchio o del tuo impianto nel cavo o antenna.. io ho una qualita' pari al segnale diretto nella tv e nel cambio canale non ho quelle onde strane.

Le onde strane alla fine ho capito che sono, trattasi di quella grafica nera che si forma nello zapping mentre i canali non si vedono. Una cosa oscena ma mi sono già abituato. E' incredibile come ci si abitua al brutto.

Per la ricezione confermo che non avendo una situazione di ricezione perfetta alcuni canali non si prendono, altri maluccio, per fortuna per ora i canali più importanti da cui mi interessa registrare sembrano stabili e di qualità pari al decoder del TV per cui ho tenuto l'oggetto.

Ho visto un problema: quando copio i file su chiavetta o hdd esterno mi crea una cartella per ogni singolo file, cartella con titolo quale data e ora. Assurdità pazzesca che mi costringerà a selezionare tutti i file su computer ed estrarli dalle cartelle. Sto studiando la possibilità di mettere l'hd dell'Humax dentro una dock station per vedere tutti i file e copiarli in un colpo solo. Ma devo pre-formattare l'hd, forse in formato Linux Ext3?
Qualcuno ci ha provato? E poi ho letto che i file sarebbero in file proprietario per cui la copia che esegue l'Humax non è solo una copia ma una esportazione in formato .ts?

Quella cosa di creare singole cartelline per ogni file copiato su hd esterno dovrà essere pagata dagli ingegnieri con 1 mioione di anni di purgatorio... non è possibile quanto le studino la notte per renderci la vita complicata.... :evil4::evil4:



E poi il dual view... potevano fare le immagini più grandi.... invece di creare quella inutile maschera vuota attorno... ho un TV 55" è le immagini sono cmq piccole. Tanti anni fa nell'era analogica, avevo un Nordmende, di valore medio, che faceva la Picture in picture bella grande. E oggi il mio mega televisore top di gamma non fa il PIP , speravo nella dual view dell'Humax e la trovo non sfruttata per bene....Assurdo questo non progresso. Scusate queste considerazioni generali, spero in risposte sui problemi specifici, sto ancora valutando l'attrezzo amazzoniano per decidere se tenerlo per cui sarò un po' ansioso...
 
Le onde strane alla fine ho capito che sono, trattasi di quella grafica nera che si forma nello zapping mentre i canali non si vedono. Una cosa oscena ma mi sono già abituato. E' incredibile come ci si abitua al brutto.

quale..io quando cambio canale vedo solo uno schermo nero.

Ho visto un problema: quando copio i file su chiavetta o hdd esterno mi crea una cartella per ogni singolo file, cartella con titolo quale data e ora. Assurdità pazzesca che mi costringerà a selezionare tutti i file su computer ed estrarli dalle cartelle. Sto studiando la possibilità di mettere l'hd dell'Humax dentro una dock station per vedere tutti i file e copiarli in un colpo solo. Ma devo pre-formattare l'hd, forse in formato Linux Ext3?
Qualcuno ci ha provato? E poi ho letto che i file sarebbero in file proprietario per cui la copia che esegue l'Humax non è solo una copia ma una esportazione in formato .ts?

qui non so aiutarti perche' non esporto e non conservo registrazioni con questo apparecchio.

E poi il dual view... potevano fare le immagini più grandi.... invece di creare quella inutile maschera vuota attorno... ho un TV 55" è le immagini sono cmq piccole. Tanti anni fa nell'era analogica, avevo un Nordmende, di valore medio, che faceva la Picture in picture bella grande. E oggi il mio mega televisore top di gamma non fa il PIP , speravo nella dual view dell'Humax e la trovo non sfruttata per bene....Assurdo questo non progresso. Scusate queste considerazioni generali, spero in risposte sui problemi specifici, sto ancora valutando l'attrezzo amazzoniano per decidere se tenerlo per cui sarò un po' ansioso...

io in sala ho un samsung e ha il pip, si puo' sfruttare pero' se ci colleghi un decoder.
il dual view collegato al video proiettore mi fa due schermi da 32''.
puoi sfruttare una sorta di PIP entrando nella lista canali, perche' ti fa il riquadrino del preview del canale.
 
quale..io quando cambio canale vedo solo uno schermo nero.

Davvero, tu quando cambi canale non vedi a partire dall'angolo in alto a dx dove c'è il nome del canale una serie di onde molto leggere e regolari che arrivano circa fino a metà schermo, le onde non sono animate, sono come una grande icona di colore grigio scuro su nero. Io le vedo... avrò mica le visioni?



io in sala ho un samsung e ha il pip, si puo' sfruttare pero' se ci colleghi un decoder.
il dual view collegato al video proiettore mi fa due schermi da 32''.
puoi sfruttare una sorta di PIP entrando nella lista canali, perche' ti fa il riquadrino del preview del canale.

Il mondo dei proiettori non lo conosco...

Sì la lista canali è molto gradevole, ma in generale tutto l'attrezzo fornisce un'esperienza di TV molto gradevole.
 
il mio no, ho fatto oggi la prova. il risparmio energetico entra dopo esattamente 30 minuti con spegnimento totale della ventolina.

scusa hai ragione, fin'ora non avevo avuto tempo per verificare e le opzoni del risparmio energetico mi avevano tratto in inganno :icon_redface:

grazie ma le programmazioni oltre i 7 giorni non si possono fare? scusate se è una domanda che è stata fatta ma magari è stato trovato un modo per aggirare il "problema".

e su questo?
 
Davvero, tu quando cambi canale non vedi a partire dall'angolo in alto a dx dove c'è il nome del canale una serie di onde molto leggere e regolari che arrivano circa fino a metà schermo, le onde non sono animate, sono come una grande icona di colore grigio scuro su nero. Io le vedo... avrò mica le visioni?
ah si si confermo. non le avevo mai notate, sono molto in trasparenza e leggere bisogna avere una vista super :). faranno parte della grafica? boh.
 
Indietro
Alto Basso