Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nuovo restyling al logo di teleGRANDA. Sarà quello definitivo? Questo assomiglia molto a quello usato quando era sulla LCN 74:

15055738_1138383249543853_7823900080389275224_n.jpg


15027739_1138383222877189_6733292459629513605_n.jpg


15027476_1138383232877188_6125419664722922448_n.jpg


15036317_1138383282877183_1693174871124525020_n.jpg


15027454_1138383299543848_169742972577083342_n.jpg


Ho notato che quando termina la programmazione di telegranda e inizia quella di Norovest 7 VDA - Telegranda c'è una specie di bumper con uno schermo che si spegne e si riaccende.
 
Questa mattina , non funziona il 49 "Mediaset 4". canale 5 ecc.
Da Altavilla ALBA CN
saluti
 
Ultima modifica:
Tra l'altro La 3 (che ha le versioni HD delle tre generaliste MDS), nell' intera prov. di Cuneo ha solo La Morra. Praticamente non copre neanche tutta Alba (ma neanche tutta Mondovì).
 
boh, che ti devo dire...io (vista buona) per notare grosse differenze fra i due formati devo avvicinarmi allo schermo; considera che guardo pochissimo la tv, qualche tg e poco altro.
 
OK, se guardi poco la tv è comprensibile. Io che registro film e serie tv me ne accorgo eccome. Per me non esiste proprio paragone, ma del resto è ovvio e normale che non ci sia paragone..... Poi è chiaro che ci sono notevoli differenze anche tra segnali SD, come del resto ci sono tra gli HD.

Cmq questo è OT, io intendevo La 3 - nel caso specifico - come riserva terrestre alle tre generaliste MDS.
 
Nuovo restyling al logo di teleGRANDA. Sarà quello definitivo? Questo assomiglia molto a quello usato quando era sulla LCN 74:

15055738_1138383249543853_7823900080389275224_n.jpg


15027739_1138383222877189_6733292459629513605_n.jpg


15027476_1138383232877188_6125419664722922448_n.jpg


15036317_1138383282877183_1693174871124525020_n.jpg


15027454_1138383299543848_169742972577083342_n.jpg


Ho notato che quando termina la programmazione di telegranda e inizia quella di Norovest 7 VDA - Telegranda c'è una specie di bumper con uno schermo che si spegne e si riaccende.

Togliendo il fatto della qualità brutta in cui trasmette e il formato panoramico che lascia a desiderare, ma in ogni programma che trasmettono c'è sempre Daniela Bianco a condurre? ahahahahaha
 
I problemi dell'etere piemontese dal punto di vista dei contenuti non sono certo rappresentati da Telegranda che cmq un servizio per il territorio almeno lo propone. Con questo sistema assurdo di tv locale (ed in parte ormai anche nazionale, non dimentichiamo Retecapri, Europa 7 e Rete A 2) più di tanto non si può pretendere: servono soldi, sinergie e collaborazioni tra emittenti per occupare l'etere in modo valido da tutti i punti di vista. Per ora siamo molto lontani, inevitabilmente.
 
e sulla la giacca del presentatore c'é passato un tir al posto del ferro da stiro?

Povero Danilo Gobetto :lol: tanto investono sulle notizie (momento triste) :happy3:

I problemi dell'etere piemontese dal punto di vista dei contenuti non sono certo rappresentati da Telegranda che cmq un servizio per il territorio almeno lo propone. Con questo sistema assurdo di tv locale (ed in parte ormai anche nazionale, non dimentichiamo Retecapri, Europa 7 e Rete A 2) più di tanto non si può pretendere: servono soldi, sinergie e collaborazioni tra emittenti per occupare l'etere in modo valido da tutti i punti di vista. Per ora siamo molto lontani, inevitabilmente.

Quoto tutto, però non è giusto che chi offre un servizio per il territorio la sua deva fare fatica a investire in qualità, e invece i canali citati da te creano mille e passa canali diversi ma simili, con le stesse cose, e con una qualità video alta. :eusa_think:
 
Il discorso è sempre lo stesso fatto milioni di volte : questo sistema di tv locale è stato PRETESO a colpi di ricorsi alla magistratura da parte dei titolari delle emittenti, i quali non avevano e non hanno tuttora la forza economica ed il know-how per essere contemporaneamente operatori di rete e fornitori di contenuti. Poiché si prosegue imperterriti su questa strada, è inutile pretendere un sistema normale, anche perché c'è uno Stato che avalla tutto questo usando anche i soldi del contribuente. In tutto il Pianeta esistono requisiti minimi per occupare l'etere terrestre, in Italia no, è consentito (quasi) tutto.

Retecapri e Rete A 2 (ad es.) non mi sembrano veicolare esattamente contenuti dalla qualità video particolarmente elevata, anche perché gli scopi sono ben altri dal fare tv..... Anche questo in Italia è consentito, unico Paese al mondo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso