Formula 1 2016 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se si vogliono news in diretta continua c'è il canale 48 (Rai News), è così difficile rispetto a premere il tasto 1? :)
E' logica da tv tematica quella che esponi, non da tv generalista. La tv generalista deve coprire appunto tutti i generi televisivi, tra cui l'informazione (l'informazione per prima direi), poi chi vuole approfondire c'è l'h24. Funziona così tra le tv pubbliche se vai in giro per altri paesi. Quello che non fa la RAI rispetto alle altre tv pubbliche è la sinergia con il suo prodotto semmai. BBC News fa simulcast con BBC One ogni volta che c'è bisogno, France2 con France Info etc. Rai News dovrebbe farlo con Rai 1, più efficienza e ottimizzazione. Ma togliere l'informazione live dal canale principale no, non ha senso. Non lo fa nessuna tv pubblica. Quando c'è l'urgenza, gli altri generi possono tranquillamente andare in panchina o scivolare sul canale successivo.
 
...Bene hanno fatto a spostarlo su Rai2 garantendo le news sul canale principale!

Le news garantite da rai1 durante il Gp di Formula 1 sarebbero affari tuoi è braccialetti rossi???
Per me quella non è informazione, ma avere poco rispetto per i propri telespettatori.
 
Le news garantite da rai1 durante il Gp di Formula 1 sarebbero affari tuoi è braccialetti rossi???
Per me quella non è informazione, ma avere poco rispetto per i propri telespettatori.
No, é il tg1 serale, andato in onda in orario consueto e di mezz'ora non alle 19.30 per 10 minuti!

Se diciamo che visto che c'è un canale all news si può rinunciare al Tg sulla generalista, allora si può rinunciare pure al gran premio su rai1 visto che ci sono due canali tematici sportivi su cui trasmetterlo
 
Scusa ma il tg2 che fine ha fatto domenica?
Tra l'altro a quell'ora è l'unico TG sulle generalista, per cui è di fondamentale importanza la sua messa in onda
 
Potevano fare tranquillamente il Tg1 alle 19.30. Invece di 10 minuti potevano farlo di 20, e fare il pre gara su Rai Sport 1/2 per esempio.
Il gioco tra l'altro (anche se non ci sono stati morti) era fuori luogo in quel momento visto il cambio di palinsesto.
Quindi bastava fare:
19.30 Tg1 (con 20 minuti racconti tutto)
19.50 Formula1
22.00 Braccialetti Rossi
23.30 Speciale Tg1

Alla fine cosa cambiava? Nulla... se non che lo speciale Tg1 ritardava di mezz'ora... Alle 20.30 ci sarebbe stato regolarmente il Tg2 su Rai 2 (cosa che invece non è andato in onda) e il problema non si poneva.

Insomma... hanno fatto vari cambi pasticciando (in peggio) il tutto.
 
Sembra che il 2017 sara' l'ultimo anno della f1 sulla rai.
Poco male, si segura' come il motomondiale su tv8 ( e magari trasmetteranno anche la gp2 e gp3)

Ehm... Guarda che se sarà come in Uk, la F1 in diretta sarà solo e soltanto a pagamento. In diretta free passerà Monza (se ci sarà ancora il GP) e gli highlights.
Nient'altro.
 
Ultima modifica:
L'avrebbero fatto anche per il motomondiale, invece trasmettono tutto integralmente.
In italia il mercato e' diverso rispetto all' inghilterra, e poi c' e' il peso politico della ferrari.
 
L'avrebbero fatto anche per il motomondiale, invece trasmettono tutto integralmente.
In italia il mercato e' diverso rispetto all' inghilterra, e poi c' e' il peso politico della ferrari.

E certo, lo fanno perché sono obbligati dal contratto con la Dorna :D

Peso politico della Ferrari? Ehm... mi sa che sei fermo al 2012 :D
 
Se fanno un accordo del genere, lasceranno tutto pay, eccezione per il GP d'Italia che dovrà andare per legge in chiaro...
Non spendono certo certe cifre per regalare poi metà dirette e tutte le differite al chiaro ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Se fanno un accordo del genere, lasceranno tutto pay, eccezione per il GP d'Italia che dovrà andare per legge in chiaro...
Non spendono certo certe cifre per regalare poi metà dirette e tutte le differite al chiaro ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non sarebbe regalare le gare su tv8.
Basta guardare gli incassi che stanno facendo con la pubblicita' sul nuovo canale free.
Poi puo' essere che ridurranno le dirette in favore delle differite,
Cmq Io aspetterei a fasciarmi la testa come state facendo


E certo, lo fanno perché sono obbligati dal contratto con la Dorna :D

Peso politico della Ferrari? Ehm... mi sa che sei fermo al 2012 :D

Pensi che la fom non si cauteli in tal senso?

Riguardo la ferrari in italia ha ancora un notevole peso politico
 
Ultima modifica:
Ci mancherebbe, ognuno è libero di credere a ciò che vuole, ma data la cifra spesa, e dato che hanno fatto esattamente così in UK, non vedo margini per quello che dici.
Incassi che stanno facendo con la pubblicità su Tv8? Appunto, guardali, sono oggi su ItaliaOggi.. :D purtroppo in Italia la % di share non va di pari passo con la % di raccolta pubblicitaria, basti vedere Mediaset, che nonostante sia da anni in calo di ascolti, la raccolta pubblicitaria in realtà non ne risente affatto ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
sarà per questo che sempre più gente si compra le smart tv android! :D

le smart tv android si comprano perchè "fa figo"...:evil5: :eusa_whistle:

poi tanto il 90% degli italiani (percentuale che sale drammaticamente se consideriamo l'utenza dai 40 in su - quella femminile anche sotto quel limite) resta fisso su rai1/canale5 per quasi tutta la settimana e la parte "smart" non sa neanche come si avvia...:eusa_whistle: :badgrin: :eusa_doh:
 
le smart tv android si comprano perchè "fa figo"...:evil5: :eusa_whistle:

poi tanto il 90% degli italiani (percentuale che sale drammaticamente se consideriamo l'utenza dai 40 in su - quella femminile anche sotto quel limite) resta fisso su rai1/canale5 per quasi tutta la settimana e la parte "smart" non sa neanche come si avvia...:eusa_whistle: :badgrin: :eusa_doh:
Permettimi l'OT, ma se nel posto in cui lavoro sono tutti in confusione perchè sono passati a Windows 10 + Outlook (da Thunderbird)...altro che Smart TV :D :D :badgrin: :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
le smart tv android si comprano perchè "fa figo"...:evil5: :eusa_whistle:

poi tanto il 90% degli italiani (percentuale che sale drammaticamente se consideriamo l'utenza dai 40 in su - quella femminile anche sotto quel limite) resta fisso su rai1/canale5 per quasi tutta la settimana e la parte "smart" non sa neanche come si avvia...:eusa_whistle: :badgrin: :eusa_doh:

probabilmente hai completamente ragioni e le mi sono solo inutili illazioni, però il mio quartiere ha una completa digital divide via cavo che è compensata, in parte, dal wifi "di quartiere" di Unidata ... ti posso assicurare che quando ci sono le partite di calcio più importanti la velocità di connessione del wifi cala sensibilmente ... la qualcosa mi fa credere che, mentre io vedo la partita con il regolare abbonamento a MP, altri miei concittadini utilizzino altri metodi ... trattasi di mia assoluta illazione ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso