Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ale89...il.problema non è loro. .. fatte tutte le prove del caso... disturbo proviene da celle 1800.Chiedevo perchè io ho assenza di segnale... Già era così ultimamente quando era accesa. Non è da escludere che in giornata mi spunti per qualche ora... Al massimo arrivavo con una qualità del 12% con il decoder, ma il segnale non era per nulla stabile... Nessun problema con le altre frequenze. Il problema è loro, ed era stato dimostrato anche qui sul forum con tanto di immagini
Solo per un breve periodo avevano risolto e la qualità era aumentata...
Speriamo risolvino... Ma non si può segnalare il problema in qualche modo? Magari non se ne accorgono neanche...![]()
Esatto in teoria, io ho fatto questa prova di cambio ol sulla 11642 che è più vicina alla frequenza di taglio 11700. Qui siamo 125 mhz più bassi... il guadagno fuori banda potrebbe iniziare a crollare come si vede bene sull analizzatore di spettro, ma puoi provareE se chi ha il disturbo prova con OL 10600(22kHz = ON)? 11585-10600 = 985 ...il problema dovrebbe sparire...?
Basta esserne convinti...Però da stamattina la ricevo senza problemi e il segnale è aumentato anche agli altri. Non metto in dubbio che di mezzo ci sia anche quello che hai detto perché già con lte ho dovuto mettere il filtro. Però le immagini postate da Capitan uncino parlano chiaro. Il problema era loro e l'hanno risolto![]()
Ale89...il.problema non è loro. .. fatte tutte le prove del caso... disturbo proviene da celle 1800.
Basta che sottrai a tale frequenza l OL..
Ho provato a "spuntare" leggermente il disco e su questa frequenza e le adiacenti spuntano o interferenze incredibili che ne bloccano subito la ricezione mentre altri txp si ricevono ancora bene. Con certi lnb ben schermati e buoni cavi riesci a limitare tali interferenze e mantenere un mer soddisfacente a patto di non essere proprio attaccato alla cella.
Update: in questo momento la 11585 V, risulta spenta.
Più che convinto, inoltre chi la riceveva (prima che venissero risolti i problemi) aveva molti errori nel riceverla e alcuni ogni tanto venivano a chiedere se era accesa oppure no perchè gli era sparita (vedi robisat) ma gli era stato confermato che era accesa invece.Basta esserne convinti...
Ho appena risposto in altro topic in merito a questa questione(descrivendo come si comporta il mio decoder che anche lui aggancia in tutte le combinazioni). Ma cosa significa? è un limite del software?... un transponder o è in DVB-S o è in DVB-S2, non può essere entrambe le cose... no? oppure sì?tengo a precisare una cosa che forse non è ancora stata segnalata.
La frequenza, è ricevibile, in tutte e 2 le modulazioni DVB-S o DVB-S2, inserendo qualsiasi parametro FEC.