In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Chiedevo perchè io ho assenza di segnale... Già era così ultimamente quando era accesa. Non è da escludere che in giornata mi spunti per qualche ora... Al massimo arrivavo con una qualità del 12% con il decoder, ma il segnale non era per nulla stabile... Nessun problema con le altre frequenze. Il problema è loro, ed era stato dimostrato anche qui sul forum con tanto di immagini :)
Solo per un breve periodo avevano risolto e la qualità era aumentata...
Speriamo risolvino... Ma non si può segnalare il problema in qualche modo? Magari non se ne accorgono neanche... :eusa_doh:
Ale89...il.problema non è loro. .. fatte tutte le prove del caso... disturbo proviene da celle 1800.
Basta che sottrai a tale frequenza l OL..
Ho provato a "spuntare" leggermente il disco e su questa frequenza e le adiacenti spuntano o interferenze incredibili che ne bloccano subito la ricezione mentre altri txp si ricevono ancora bene. Con certi lnb ben schermati e buoni cavi riesci a limitare tali interferenze e mantenere un mer soddisfacente a patto di non essere proprio attaccato alla cella.
 
Questo ti spiega anche perché molti avevano segnale ottimo mentre tu nn ricevevi o quasi...
Dipende dal rapporto segnale/interferenze che varia da posizione a posizione
 
Però da stamattina la ricevo senza problemi e il segnale è aumentato anche agli altri. Non metto in dubbio che di mezzo ci sia anche quello che hai detto perché già con lte ho dovuto mettere il filtro. Però le immagini postate da Capitan uncino parlano chiaro. Il problema era loro e l'hanno risolto :)
 
E se chi ha il disturbo prova con OL 10600(22kHz = ON)? 11585-10600 = 985 ...il problema dovrebbe sparire...?
 
E se chi ha il disturbo prova con OL 10600(22kHz = ON)? 11585-10600 = 985 ...il problema dovrebbe sparire...?
Esatto in teoria, io ho fatto questa prova di cambio ol sulla 11642 che è più vicina alla frequenza di taglio 11700. Qui siamo 125 mhz più bassi... il guadagno fuori banda potrebbe iniziare a crollare come si vede bene sull analizzatore di spettro, ma puoi provare
 
Chiaro che nei casi di ricezione al limite x.disturbi basta nulla per far crollare tipo cielo coperto anche in UPLINK per esempio ma non si può dare la colpa loro...
I telefonici dopo il Terrestre stanno distruggendo anche Sat. sembra una congiura ... e forse lo è ;)
 
Ok, grazie ;) Io il problema io infatti l'ho avuto saltuariamente mesi fa sulla 11642(poi sparito)... mentre sulla 11623, su cui non ho problemi di visione, mi arriva però decisamente più forte se uso sto "trucchetto" (almeno stando alle barre del decoder). La 11585 ce l'ho ok... ma visto che pure la 11585 è nell'intervallo in cui supporta anche OL 10600, visto che la sottrazione non risulta minore di 950... ci può stare a far una prova... ammesso che il menu del decoder (i softwaristi che adori...:laughing7: ;) ) supporta l'attivazione dei 22kHz su frequenze inferiori a 11700 :badgrin: Su qualche decoder infatti non son riuscito a fare sta cosa... perché associa il 22kHz solo all'lnb universale e impostandolo su "personalizzato" o simile, non permette di attivare il tono 22kHz, ma solo impostare il valore di OL.

Edit: sulla 11585 infatti, non noto grosse differenze delle barre se provo con 10600, come invece noto con quelle in prossimità della 11700
 
Ultima modifica:
Però da stamattina la ricevo senza problemi e il segnale è aumentato anche agli altri. Non metto in dubbio che di mezzo ci sia anche quello che hai detto perché già con lte ho dovuto mettere il filtro. Però le immagini postate da Capitan uncino parlano chiaro. Il problema era loro e l'hanno risolto :)
Basta esserne convinti...
 
Ale89...il.problema non è loro. .. fatte tutte le prove del caso... disturbo proviene da celle 1800.
Basta che sottrai a tale frequenza l OL..
Ho provato a "spuntare" leggermente il disco e su questa frequenza e le adiacenti spuntano o interferenze incredibili che ne bloccano subito la ricezione mentre altri txp si ricevono ancora bene. Con certi lnb ben schermati e buoni cavi riesci a limitare tali interferenze e mantenere un mer soddisfacente a patto di non essere proprio attaccato alla cella.

Se ti riferisci alla 11585 V, mi dispiace deluderti ma erano proprio problemi di uplink... non ho strumenti professionali, ma uso stratagemmi, come una pennetta per il DTT e con appositi driver per SDR.. riesco a vedere anche il minimo disturbo... e ti posso confermare che era un problema di potenza del segnale. Che tu hai riscontrato anche disturbi sui 1800 Mhz, questa è un'altra storia..

Update: in questo momento la 11585 V, risulta spenta.
 
Update: in questo momento la 11585 V, risulta spenta.

Stavo giusto venendo a scrivere qui per chiedere se era spenta o se erano tornato i problemi... :)

Basta esserne convinti...
Più che convinto, inoltre chi la riceveva (prima che venissero risolti i problemi) aveva molti errori nel riceverla e alcuni ogni tanto venivano a chiedere se era accesa oppure no perchè gli era sparita (vedi robisat) ma gli era stato confermato che era accesa invece.
Aveva degli alti e bassi, poi magari altri fattori la facevano sparire momentaneamente (il segnale andava sotto la soglia di ricezione)... insomma le immagini di Capital Uncino parlano chiaro... ;)
Poi molto dipende anche dalla dimensione della parabola. Chi ha una da 80 o da 105... un po di differenza nella ricezione ci può stare no? E ricordo infine che molti decoder basta che ci sia un minimo di segnale e ti sparano valori come L: 90 Q: 85... anche se è li li per sparire... e non agganciare la frequenza ;)
 
Da me ora tutto ok!
Segnale abbastanza forte.




tengo a precisare una cosa che forse non è ancora stata segnalata.
La frequenza, è ricevibile, in tutte e 2 le modulazioni DVB-S o DVB-S2, inserendo qualsiasi parametro FEC.

Nella prova che ho fatto ho inserito il FEC 9/10
 
tengo a precisare una cosa che forse non è ancora stata segnalata.
La frequenza, è ricevibile, in tutte e 2 le modulazioni DVB-S o DVB-S2, inserendo qualsiasi parametro FEC.
Ho appena risposto in altro topic in merito a questa questione(descrivendo come si comporta il mio decoder che anche lui aggancia in tutte le combinazioni). Ma cosa significa? è un limite del software?... un transponder o è in DVB-S o è in DVB-S2, non può essere entrambe le cose... no? oppure sì? :eusa_think:
 
Adesso il segnale è di nuovo ok...

@S7efano, non si può usare il DVB-S insieme al DVB-S2... mentre in DVB-S2, si possono usare diversi parametri insieme, come tipo modulazione, fec, pilota e tipo frame.. come una sorta di multistream, comunque non è il caso della 11585 V... che i parametri sono Mod : DVB-S2/8PSK, Fec: 5/6, Pilota : OFF, Frame : Normale.. se viene indicato diversamente, sono i vari software e firmware che interpretano male i dati.. che spesso attivano il sistema automatico per rilevare i dati e quindi se si immette il valore sbagliato lo ignorano, agganciando lo stesso il segnale.

@satlinea, i valori indicati nel ts analyzer, sono quelli che tu immetti.. non sono quelli reali..
 
Appunto che se la ricezione dipende dalla.grandezza.della parabola e dalla forza della interferenza basta che in uplink il segnalè cali leggermente per mandare sotto soglia la ricezione del down link.
Non ho escluso che il segnale calasse di potenza. Ma che arrivasse con scarsa qualità! !! Nel senso che senza disturbi sotto si sarebbe visto ugualmente pur con i cali di potenza in uplink: è il rumore a 1800 che provoca gli errori ...
Cmq.l ho provato proprio sul campo...quando alcuni dicevano di ricevere bene e altri no... e con alcuni lnb il problema quasi SPARIVA. .quindi tutta questione di C/I essendo I è particolamente alta in questa frequenza.
Fate una semplice prova: orientate la parabola fuori dalla fascia di clarKe e guardate lo spettro. Sarete sospesi di vedere sulle frequenze comprese fra circa 11550 e 11650 e SOLO qui degli spettri di potenza SIMILE a quella ricevuta dal Sat! !!
Pensavo potesse esservi utile...altrimenti avrò ripreso del tempo come al solito.
Ps chiedete poi a videocomponenti di Bologna quanti lnb ad alta schermatura stanno vendendo a causa di ciò. ..
 
Qui siamo nella fantascienza... si riceve sia in s che s2... me lo dicono le barre del decoder .
Ma non vi viene il sospetto di poggiare le vostre certezze su basi errate ( barre, sw dei decoder...)?
Lascio immediatamente questa discussione x non perdere ulteriore tempo.
 
Indietro
Alto Basso