In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Appunto che se la ricezione dipende dalla.grandezza.della parabola e dalla forza della interferenza basta che in uplink il segnalè cali leggermente per mandare sotto soglia la ricezione del down link.
Non ho escluso che il segnale calasse di potenza. Ma che arrivasse con scarsa qualità! !! Nel senso che senza disturbi sotto si sarebbe visto ugualmente pur con i cali di potenza in uplink: è il rumore a 1800 che provoca gli errori ...
Cmq.l ho provato proprio sul campo...quando alcuni dicevano di ricevere bene e altri no... e con alcuni lnb il problema quasi SPARIVA. .quindi tutta questione di C/I essendo I è particolamente alta in questa frequenza.
Fate una semplice prova: orientate la parabola fuori dalla fascia di clarKe e guardate lo spettro. Sarete sospesi di vedere sulle frequenze comprese fra circa 11550 e 11650 e SOLO qui degli spettri di potenza SIMILE a quella ricevuta dal Sat! !!
Pensavo potesse esservi utile...altrimenti avrò ripreso del tempo come al solito.
Ps chiedete poi a videocomponenti di Bologna quanti lnb ad alta schermatura stanno vendendo a causa di ciò. ..

Che in alcune zone ci sono problemi di interferenze, non lo metto in dubbio... ma i problemi che stiamo segnalando, sono di uplink.... in fase di uplink se il segnala cala troppo di potenza, comincia a venir fuori il rumore, anche se a bordo del satellite c'è un preamplificatore, questo non può fare miracoli, amplifica fino ad un certo punto.... Se poi vogliamo entrare nei dettagli di come funziona un'antenna in fase di uplink, non è questo il thread, ma se ne può sempre aprire uno specifico....
 
Adesso il segnale è di nuovo ok...

@S7efano, non si può usare il DVB-S insieme al DVB-S2... mentre in DVB-S2, si possono usare diversi parametri insieme, come tipo modulazione, fec, pilota e tipo frame.. come una sorta di multistream, comunque non è il caso della 11585 V... che i parametri sono Mod : DVB-S2/8PSK, Fec: 5/6, Pilota : OFF, Frame : Normale.. se viene indicato diversamente, sono i vari software e firmware che interpretano male i dati.. che spesso attivano il sistema automatico per rilevare i dati e quindi se si immette il valore sbagliato lo ignorano, agganciando lo stesso il segnale.
Ora mi è più chiara la cosa ;) Avevod escritto qui il caso del mio decoder: http://www.digital-forum.it/showthr...11013H-(Rai)&p=5170668&viewfull=1#post5170668
In pratica, passi l'impostazione DVB-S2 che trova anche tp in DVB-S (visto che appunto come hai detto molti parametri sono gli stessi), però se imposto DVB-S non è che debba trovarmi il tp DVB-S2, o come dicevo, lo trovasse pure (male non fa :) ) però allora una volta memorizzato dovrebbe riportarmelo come DVB-S (e senza pilot ON)... è questo che non mi piace, perché praticamente rende impossibile identificare i parametri usati. Per non parlare del FEC, che almeno in DVB-S non è più nemmeno impostabile (tutto automatico) ma in DVB-S2 ha ancora un certo peso e infatti viene permesso l'input manuale sui decoder, ma poi in realtà qualsiasi valore metto trova lo stesso il segnale... e il valore nel menu (e nei settings se li scarico dal decoder) però rimane sballato, non reale :eusa_wall:
 
@Billy, tiratela meno per favore. Ok l'assurdità dell'S/S2, che comunque un utente che non conosce la materia può lecitamente farsi venire il dubbio, ma che ci prendi tutti per ebeti dicendo che i problemi come al solito li abbiamo noi e non la frequenza che da mesi è anomala proprio puoi risparmiartelo.
Io strumenti professionali non ne ho e non mi interessa averli, non faccio l'antennista per professione e non mi interessa diventarlo, ma a capire se una frequenza ha problemi o no ti assicuro che mi basta la mia parabola ben puntata e la mia tv con le sue barrette sciocche. Non ho la presunzione di dire quanto una frequenza sia potente, di che entità siano i cali o di quanto disturbi o interferenze, non oso sostituirmi a chi ha strumentazioni per misurare tutto ciò, ma che qualcosa ci fosse ti assicuro che era facilmente riscontrabile anche senza andare a fare mille prove con parabole e strumenti vari. ;)
 
Qui siamo nella fantascienza... si riceve sia in s che s2... me lo dicono le barre del decoder .
Ma non vi viene il sospetto di poggiare le vostre certezze su basi errate ( barre, sw dei decoder...)?
Lascio immediatamente questa discussione x non perdere ulteriore tempo.
Non so a chi ti riferisci :) E' meglio quotare i messaggi per evitare equivoci ;)
Io ho descritto come si comporta (male) il mio ricevitore(anzi due, anche l'Mvision...): il fatto che agganci come DVB-S ciò che è DVB-S2 e viceversa, (tra l'altro può sembrare una comodità questo "automatismo") non mi piace. Proprio perché poi non mi permette, con un colpo d'occhio di sapere, con quale di questi parametri (DVB-S/S2, QPSK/8PSK, pilot ON/OFF) trasmette un dato transponder. Quindi ovvio che non mi sto affatto fidando del ricevitore e sto appunto chiedendo maggiori informazioni ;).
Il fatto di dire che aggancia sia in DVB-S che in DVB-S2 ci si riferisce al comportamento del decoder(o meglio dei suoi menu), non che la trasmissione sia in entrambi i sistemi (la mia domanda finale era retorica... ma anche con un po' di dubbio... che poi mi ha chiarito capitan_uncino sul fatto che molti parametri possono essere usati insieme... quindi può starci che venga agganciato inserendo uno dei due valori possibili (S/S2), ma almeno poi riportasse il valore effettivo il decoder una volta scansionata al frequenza... invece rimane il valore "errato" così come l'ho ricercato) ;)
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa per il mio OT, è solo per chiarire ed evitare possibili e inutile polemiche..

Ad esempio sui 10E, il servizio eumetsat/eumetcast, trasmette con i doppi parametri (vedere immagine sotto).. però questo viene usato solo per segnali di servizio e non non credo che può essere usato per i normali ricevitori.

 
@satlinea, i valori indicati nel ts analyzer, sono quelli che tu immetti.. non sono quelli reali..
Si, ma se i parametri non sono corretti, non aggancia il segnale. Invece dall' immagine postata sopra si evince che anche inserendo altri parametri il segnale e i canali sono perfettamente visibili.
prova con il software che vuoi, e vedrai che otterai i risultati che ho indicato sopra.
eccetto crazyscan, o software che effettuano il blindscan.

Ho fatto una prova anche con il Dreambox 8000.
Con qualsiasi modulazione e qualsiasi FEC, viene agganciato il segnale e memorizzati i canali.

Che poi, i parametri corretti, siano:
11585 DVB-S2 V 27500 5/6 è un altro discorso.

Sarebbe da capire, come mai solo su questa frequenza avviene questa cosa.
 
Qui siamo nella fantascienza... si riceve sia in s che s2... me lo dicono le barre del decoder .
Ma non vi viene il sospetto di poggiare le vostre certezze su basi errate ( barre, sw dei decoder...)?
Lascio immediatamente questa discussione x non perdere ulteriore tempo.

Visto che sei così esperto o tale ti ritieni, spiegaci tu come mai avviene questa cosa, e solo su questa frequenza?
Io come molti altri, non abbiamo soldi da buttare in apparecchiature come misuratori di campo da 3/4 mila euro solo per rilevare qualche parametro una volta al mese.
Quindi essendo interessati a livello amatoriale, ci accontentiamo degli strumenti che abbiamo.

Sono sbagliati i parametri?
Bene, intervenite voi e spiegateci bene come funzionano realmente le cose.
Dopotutto, un forum, serve sopratutto a questo!
 
@satlinea, fai una prova anche con la 10719V e vedrai che ha lo stesso comportamento... come ho specificato, dipende dai firmware/software che con alcuni parametri quando non sono corretti, parte una sorta di blindscan e trova quelli corretti ed aggancia il segnale... ;)
 
@satlinea, fai una prova anche con la 10719V e vedrai che ha lo stesso comportamento... come ho specificato, dipende dai firmware/software che con alcuni parametri quando non sono corretti, parte una sorta di blindscan e trova quelli corretti ed aggancia il segnale... ;)
Si confermo quello che hai scritto che avviene la stessa cosa anche sulla 10719V .
Ma perchè questa cosa non avviene su tutte le frquenze?
perchè i decoder, i vari software, si comportano in questo modo solo con le 2 frequenze?

Tornando ai canali Cinesi trasmessi su questa frequenza.
A me non dispiacerebbe averli nel bouquet di Tivusat, poi se magari il canale CCTV9 documentary, venisse tradotto, o almeno avesse i sottotitoli in Italiano...... sarebbe perfetto!
 
Tornando ai canali Cinesi trasmessi su questa frequenza.
A me non dispiacerebbe averli nel bouquet di Tivusat, poi se magari il canale CCTV9 documentary, venisse tradotto, o almeno avesse i sottotitoli in Italiano...... sarebbe perfetto!

Che CCTV 9 passi in italiano o addirittura con i sottotitoli la vedo dura, però fa il paio con RT Doc, quindi HD e inglese, non male ;)
Se escono dalla fase di test e confermano di essere ufficialmente su Hotbird allora TivùSat potrà iniziare la procedura per inserirli (come minimo i due canali che già ci sono in SD)
 
Che CCTV 9 passi in italiano o addirittura con i sottotitoli la vedo dura, però fa il paio con RT Doc, quindi HD e inglese, non male ;)
Se escono dalla fase di test e confermano di essere ufficialmente su Hotbird allora TivùSat potrà iniziare la procedura per inserirli (come minimo i due canali che già ci sono in SD)
Però per qualche tempo, in passato, un CCTV (4 o 9) era su frequenza Rai, un accordo c'era stato, forse non è così dura :)
 
Era la ritrasmissione di CCTV News, che una volta si chiamava CCTV 9, ma non mi sembra che fosse in italiano ;)
Un conto è ritrasmettere, un conto è produrre un canale in una lingua per loro completamente nuova :)
 
Indietro
Alto Basso