Bluelake
Digital-Forum Gold Master
Arrivata Freccia a Firenze sui localissimi 90.2 che erano di Radio Zeta.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
"Diciamo che tendenzialmente andiamo a recuperare la vecchia idea di radio libera, non proviamo certo a scimmiottare Virgin Radio che sul rock ha un taglio molto commerciale"Lo spirito rock delle emittenti libere rivive in RadioFreccia. Tra gli speaker Zampaglione, Ruggeri e Paola Turci
Tutto nasce dall’acquisizione della concessione delle frequenze dell’ex-Radio Padania, acquisita l’estate scorsa», spiega Suraci. «Pensavo di volturare tutto quanto e di accorpare alla concessione di Radio Zeta l’Italiana per renderla nazionale, ma in questo Paese la burocrazia è fatta a modo suo e la radio è ancora schiava delle vecchie normative dell’analogico. Speriamo che le rivedano quanto prima. Sta di fatto che invece di nazionalizzare Radio Zeta, emittente commerciale, mi sono inventato un altro soggetto adeguato. Avevamo fatto un investimento non da poco e dispiaceva che rimanesse lì in attesa. Così abbiamo fondato un’associazione culturale legata al discorso della musica e in questo modo siamo partiti con RadioFreccia».
Per farne una cosa più presente possibile nell’air radiofonico, Suraci ha subito allargato l’orizzonte delle frequenze acquisite, 136 in tutta Italia. «Il nuovo progetto è legato al mondo del rock -spiega-, quasi fosse una costola di RtlRock che è già un nostro canale. L’ho ascoltato per qualche giorno, con attenzione, e mi sono innamorato di musica e progetto. Puntiamo sul rock perché è un genere che ci differenzia da tutti. Mica posso fare una cosa uguale a Rtl o a Radio Zeta, sarebbe suicida. Diciamo che tendenzialmente andiamo a recuperare la vecchia idea di radio libera, non proviamo certo a scimmiottare Virgin Radio che sul rock ha un taglio molto commerciale».
http://www.primaonline.it/2016/12/1...elle-emittenti-libere-rivive-in-radiofreccia/
a Milano verso nord ora la situazione è migliorata perchè alla frequenza 91.2 che copre il centro è stata allacciata anche la 91.4 (anche questa ex RTL) che arriva fino a Cesano Maderno
poi più a nord entrando nel comasco subentrano le nuove frequenze ex Up radio (95.1 in questo caso)
la 91.4 è da Torre BredaLa 91.2 credo sia in via silva (no ho controllato è da forze armate via val daverio da un tx che neppure conoscevo) la ma 91.4 da dove trasmette ? Comunque la copertura è assolutamente insufficiente e imperfetta su Milano. La 91.2 è pessima la seconda sembra a nord est ed ha una copertura migliore
Se è da Breda usa una potenza molto limitata. Ad dire il vero tutta Breda ha abbassato le ali. La copertura è comunque insufficiente nonostante l'ottima postazionela 91.4 è da Torre Breda
http://radiomap.eu/it/milano
in città e periferia nord grossi problemi io non li riscontro perchè la 91.4 copre bene
in centro a volte subentra la 91.2 che cmq come avevo già scritto è davvero poco incisiva e nei giorni scorsi era anche disincronizzata con l'altra di qualche frazione di secondo
dove sto io sono a metà tra le frequenze di Milano e Como
la 95.1 copre più che altro la bassa comasca soprattutto lato ovest e cmq è poco incisiva (ad esempio a Cantù quasi non si sintonizza)
però qui i problemi di accavallamento ci sono da sempre anche con Virgin
Radio Padania ad Alessandria è dura a morire, i 92.0 sono ancora congelati.:qleft7:
ma hai problemi in città o in periferia? io credo che al momento si sian preoccupati di coprire il territorio cittadino e di sicuro a nord e ad est con la 91.4 questo è accaduto (non ho testato verso ovest e sud); quando si esce i problemi iniziano ma solo dopo un 5/10 kmLa copertura è comunque insufficiente nonostante l'ottima postazione
Benissimo, ottimoMa no : Padania non c'entra più niente. Serve solo il tempo materiale ai tecnici (piuttosto impegnati....) per l' attivazione.
Benissimo, ottimo![]()
Ok d'accordo un ipotesi ma se fosse così, Virgin eliminata? I 92.0 passerebbero a Virgin?Fanta radio eh... Di recente Radio Padania è anche sui 91.5 da Roncola. Non escluderei che i 91.1 passino a Radio Freccia... Una volta passati collegano Bricco dell'olio... Visto che RTL non usa il sat da noi, dovranno creare i vari collegamenti...
E una mia ipotesi, nulla di più![]()
Ok d'accordo un ipotesi ma se fosse così, Virgin eliminata? I 92.0 passerebbero a Virgin?
In alcune zone della città non arriva bene ma forse è anche la frequenza disturbata. È molto peggiorata anche 105 sui 99.1 per questo ipotizzo un limite più basso delle potenze per abbassare livello elettromagnetico. Fuori città poi non va per nulla bene.ma hai problemi in città o in periferia? io credo che al momento si sian preoccupati di coprire il territorio cittadino e di sicuro a nord e ad est con la 91.4 questo è accaduto (non ho testato verso ovest e sud); quando si esce i problemi iniziano ma solo dopo un 5/10 km
quindi certamente non è ottimale la copertura ma nemmeno così scarsa
certo che se acquisissero una frequenza da Valcava sarebbe l'ideale