Discussioni su Radio Freccia

ma è normale che trasmettano 20 volte al giorno sempre lo stesso pezzo dei Nickelback, Kaiser Chiefs, Metallica, ecc
Basta vedere 2 ore consecutive su sto canale e hai visto tutto
e aggiungici Florence, Coldplay e One republic e altri 2-3 pezzi
ovviamente non è normale o meglio credo che possano esser pagati x farlo dalle case discografiche
altrimenti possono aver scelto di inserirli in heavy rotation insieme a tutto il resto
il problema non sono i Metallica cmq perchè non mi infastidisce che l'ultimo singolo passi in continuazione
ma bensì come ho già sottolineato pezzi come quello dei Coldplay che con il rock nulla hanno a che fare
 
e aggiungici Florence, Coldplay e One republic e altri 2-3 pezzi
ovviamente non è normale o meglio credo che possano esser pagati x farlo dalle case discografiche
altrimenti possono aver scelto di inserirli in heavy rotation insieme a tutto il resto
il problema non sono i Metallica cmq perchè non mi infastidisce che l'ultimo singolo passi in continuazione
ma bensì come ho già sottolineato pezzi come quello dei Coldplay che con il rock nulla hanno a che fare
Io non condivido la linea editoriale di trasmettere solo musica straniera e spero che dopo la prima fase iniziale di assestamento aggiustino un po il tiro eliminando un po della musica commerciale che trasmettono ed inserendo anche del rock italiano
Io lo spero perchè nel panorama un po' piatto dell'attuale fm italiana questo progetto di radio freccia e davvero notevole, ormai e l'unica radio che ascolto (per il poco tempo che riesco) in prevalenza in DAB perchè da me il segnale FM è scadente
 
Speriamo scelgano la strada migliore che poi è la più difficile da percorrere visto che la concorrenza commerciale al giorno d'oggi è spietata, un prodotto sano, puro di buona qualità lo trovi raramente in giro in particolare nel mondo radio televisivo non lo trovi affatto, RADIOFRECCIA spero che con il suo spirito libero funga da apripista ad un futuro innovativo di fare radio.
 
Non so se è già stato segnalato, ma sugli storici 102.1 MHz di Roma eliminata RTL 102.5 per far spazio a Radio Freccia. Al momento RTL 102.5 in onda sui 92.4 MHz.
 
non so cosa ne pensate ma io cambierei il loro motto da "Radio Freccia, libera come noi" a "Radio Freccia, commerciale come le altre"

la mia è una provocazione, ma neanche più di tanto
 
Speriamo scelgano la strada migliore che poi è la più difficile da percorrere visto che la concorrenza commerciale al giorno d'oggi è spietata, un prodotto sano, puro di buona qualità lo trovi raramente in giro in particolare nel mondo radio televisivo non lo trovi affatto, RADIOFRECCIA spero che con il suo spirito libero funga da apripista ad un futuro innovativo di fare radio.

Vista la proprietà ho seri dubbi che tutto ciò avvenga...
 
la radio è libera quando i dj piazzano la musica che vogliono loro e non quando è imposta dai piani alti
 
la radio è libera quando i dj piazzano la musica che vogliono loro e non quando è imposta dai piani alti
Sono d'accordo anch'io, purtroppo le vere radio libere degli anni 70 non si replicheranno mai più, ricordatevi che ormai la libertà di ognuno di noi la ritroviamo dentro le mura di casa ma senza internet, poi si dice che la dittatura non c'è più.:eusa_shifty:
 
Ho sentito molte volte gli speaker dire questa canzone la trasmetto per la prima volta(parliamo di canzoni del passato)
 
la radio è libera quando i dj piazzano la musica che vogliono loro e non quando è imposta dai piani alti
Questo è stato vero solo agli albori delle radio private (quando trasmettevano dalle cantine o dalle soffitte, per fare un esempio), già dall'inizio degli anni '80 nelle radio che sono poi arrivate ai giorni nostri solo una parte dei dischi veniva scelta dagli speaker, e nelle altre quelle degli speaker erano comunque scelte "obbligate" nel senso che non potevi passare ad esempio più di 3-4 dischi di un certo genere ogni ora, o al contrario potevi passare solo dischi di un certo genere durante lo spazio che avevi, o non trasmettere più di una volta al giorno una determinata canzone. La libertà totale e assoluta è durata pochissimo.
 
intanto un deejay dovrebbe intendersene di musica e qui dentro qualcuno bisogna riconoscere che c'è
il tasto dolente è appunto che però la programmazione la fa qualcun altro
poi se ci piazziamo anche la classica heavy rotation di alcuni pezzi x far contente le case discografiche allora non ci siamo
c'è di buono che questa radio ha poca pubblicità

considerazione da intenditore e patito
non concordo con chi dice che già negli anni 80 le cose andavano così
se ad esempio all'epoca uscivano 1000 dischi beh credo quasi tutti alla fine in radio ci finivano
oggi è un vero scandalo perchè è dimostrato che di anno in anno ne escono sempre di più grazie anche al web
e cosa passa in radio? quasi il nulla
e sul versante italiano mi ha impressionato il contest che ha fatto Rockit a fine anno x eleggere il miglior disco del 2016
a centinaia in gara di cui quasi nessuna radio ha mai trasmesso niente
 
Non disdegno assolutamente RADIOFRECCIA ma la mia preferita per il momento è CAPITAL, fino ad ora mi ha soddisfatto peccato non sia più sul dtt.
 
Tanto per non far ammuffire la discussione aperta, in Alessandria se ti sposti verso Cristo, ponte Tiziano, si sentono i 96.3 Mottarone, se vado in via Marengo aggancio contemporaneamente i 95.1 da non so dove e i 96.3, Mottarone comunque bello forte per arrivare fino a qui.
 
Indietro
Alto Basso