In Rilievo Che film vedi oggi?

Zootropolis è un film disney recente che mi è piaciuto, non lo nego (anche se resta per bambini).
Mi riferivo ai rifacimenti recenti con attori veri.
Ho visto Alice in wonderland, Biancaneve e il cacciatore (non Disney ma rientra nel genere) e altri perché costretto o per la presenza di registi/attori di mia preferenza e ogni volta la sensazione di sprecare tempo si ripete...
 
Zootropolis è un film disney recente che mi è piaciuto, non lo nego (anche se resta per bambini).
Mi riferivo ai rifacimenti recenti con attori veri.
Ho visto Alice in wonderland, Biancaneve e il cacciatore (non Disney ma rientra nel genere) e altri perché costretto o per la presenza di registi/attori di mia preferenza e ogni volta la sensazione di sprecare tempo si ripete...

Beh, quindi se un attore di tuo gradimento il prossimo anno gira "natale al cesso" tu lo guardi? Per carità, de gustibus, ma è uno strano modo di farsi del male 😆
 
I miei attori/registi preferiti non farebbero mai cinepanettoni altrimenti non sarebbero più tali :D
Un regista con cui in automatico mi faccio del male è Tim Burton: dopo il capolavoro Big Fish ho continuato a vedere ogni sua uscita sperando potesse ripetersi e invece uno peggio dell'altro
 
Stasera sto guardando The Blind Side, su Netflix.
Anni che lo volevo vedere.
Idem, dovrei proprio decidermi.
Intanto stasera ho visto il film commedia "Un paese quasi perfetto" con Silvio Orlando, Fabio Volo e Miriam Leone. Esile esile ma qualche risata me l'ha fatta fare, quindi sufficienza piena per me 😊
 
piu' tardi mi rivedo QUEI BRAVI RAGAZZI. gran bel film
peccato l'ora tarda di trasmissione altrimenti l'avrei rivisto volentieri

stasera ho visto Dead Man Walking (1996): una prima parte banale (son passati 20 anni, con Dexter siamo arrivati a tifare per un serial killer) in cui Susan Sarandon combatte i pregiudizi di una società contraria alla giustizia riparativa, ma una seconda parte che spicca il volo raccontando per filo e per segno le ultime ore di vita di Sean Penn.
Due attori fantastici che esaltano una storia ben raccontata
 
peccato l'ora tarda di trasmissione altrimenti l'avrei rivisto volentieri

stasera ho visto Dead Man Walking (1996): una prima parte banale (son passati 20 anni, con Dexter siamo arrivati a tifare per un serial killer) in cui Susan Sarandon combatte i pregiudizi di una società contraria alla giustizia riparativa, ma una seconda parte che spicca il volo raccontando per filo e per segno le ultime ore di vita di Sean Penn.
Due attori fantastici che esaltano una storia ben raccontata
È quello con la suora?
 
sisi, la Sarandon non si scorda mai :D


io lo vidi 2 volte ma molti anni fa, infatti ieri ho dato un'occhiata al 2° tempo ma non ricordavo più nulla.
la prima parte invece l'ho ben impressa
Visto varie volte, gran bel film.
Anni che non lo vedo, però lo ricordo piuttosto bene.
 
ho visto Oceania, grandissimo film non perdetelo e con delle musiche che sono strepitose e 100 volte meglio di frozen...
 
Visto The Aviator (2004), film semplice e lineare ma ciononostante di grande impatto.
Imperdibile per chi come me ama i film tratti da storie vere
 
Ieri visti Finding Neverland (2004), film sentimentale noiosissimo, e Suck (2009), film volutamente banalissimo sui vampiri che si diverte a prendere in giro quel mondo. Iggy Pop, Alice Cooper e Jessica Parè di Mad Men lo rendono infine godibile.

Alle 19:00 guarderò Stardust con Claire Danes su Italia1
 
Visto in scioltezza La Nave dei Sogni New York - Savannah - Salvador de Bahia (Raidue), classico film per quando fai colazione e ti rilassi
 
Indietro
Alto Basso