Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che i mux nazionali si danno da fare per ottimizzare la diffusione é sicuro, i miei dubbi rimangono per certe tv locali: sono 45 anni che piu o meno dappertutto le vedo pasticciare!
Guarda: a Reggio questa ottimizzazione la ha iniziata nel 1972/73 Telereggio (per ovvi motivi perchè è stata la prima a Reggio e fra le prime in Italia, allora si ingegnava ad entrare nelle antenne esistenti per Capodistria, in seguito ha lanciato lo standard polarizzazione verticale), seguita da Retemilia, altra storica TV locale che di fatto non c'è più, seguita da Antenna Nord (poi diventata Italia 1) e a seguire tutta Mediaset e Telepiù e poi Premium e buoni ultimi RAI, San Marino e Cairo...
Anzi le prime citate erano razionalissime, stessa polarizzazione, stessa direzione, canali compresi dentro un'antenna a gruppi di canali Fracarro (attorno al Canale 40).
Per cui non mi pare che sia come dici tu...il discorso è se un'emittente vuole farsi vedere davvero o fa finta...
 
Ultima modifica:
quando le tv erano poche in molte regioni d'italia stavano abbastanza bene radioelettricamente parlando, poi con la loro moltiplicazione in tanti posti sono cominciate le interferenze a causa della mancanza di canali liberi, adesso siamo arrivati a una situazione pazzesca; e anche se dici che li state bene, non ne siete esenti del tutto, qualche lamentela di disservizi la leggo qui sul forum...poi per "pasticciare" non intendo soltanto le interferenze, ma anche i guasti, i formati non corretti, lo scarso bitrate, l'audio di certi canali osceno, errori di studio/regia, errori di ripresa, film in qualita vhs, saltare spesso da un mux all'altro, ecc. ecc...e attualmente questo é tipico delle tv locali.
 
Ultima modifica:
Guarda: a Reggio questa ottimizzazione la ha iniziata nel 1972/73 Telereggio (per ovvi motivi perchè è stata la prima a Reggio e fra le prime in Italia, allora si ingegnava ad entrare nelle antenne esistenti per Capodistria, in seguito ha lanciato lo standard polarizzazione verticale), seguita da Retemilia, altra storica TV locale che di fatto non c'è più, seguita da Antenna Nord (poi diventata Italia 1) e a seguire tutta Mediaset e Telepiù e poi Premium e buoni ultimi RAI, San Marino e Cairo...
Anzi le prime citate erano razionalissime, stessa polarizzazione, stessa direzione, canali compresi dentro un'antenna a gruppi di canali Fracarro (attorno al Canale 40).
Per cui non mi pare che sia come dici tu...il discorso è se un'emittente vuole farsi vedere davvero o fa finta...

Se TrCanale40, ops TeleReggio ottimizzasse veramente bene, da 45 anni starebbe un po piu bassa verso Parma, dato che tuttora continua ad andare tranquillamente a Ovest (difetto tipico di diverse emittenti dal reggiano). E ora che Ipercoop, ops TeleReggio, dispone anche di 34 e 42 potrebbe ottimizzare al meglio sia i propri canali che la propria copertura 8mi pare che il 34 a Reggio e Modena abbiano qualche problema, d'altronde e' SOLO un anno che hanno preso possesso della ex Teleducato e non sono ancora riusciti, a distanza di un anno, di far partire il decantato nuovo canale da mettere alla posizione 11, occupato da LiguabueTv, uffa questo correttore, 11YouTivu). Vero e' che, poveretti, nonostante fossero affini al governo (corrente sbagliata) siano stati sbattuti su due canali diversi nel giro di qualche anno, prima 29 e ora 39/41. Colpisce veramente il trattamento riservato a quella che e' diventata la prima tv locale per ascolti della regione emilia-romagna. Poi hanno un 41 da Canate che non accendono... quando loro stessi hanno chiesto di non occupare il 32 che era stato assegnato dal ministero. Cosi ora si sono moltiplicati, 39 e 41 stesso mux... ole'! ("Il digitale portera' maggiore scelta e democrazia")
 
quando le tv erano poche in molte regioni d'italia stavano abbastanza bene radioelettricamente parlando, poi con la loro moltiplicazione in tanti posti sono cominciate le interferenze a causa della mancanza di canali liberi, adesso siamo arrivati a una situazione pazzesca; e anche se dici che li state bene, non ne siete esenti del tutto, qualche lamentela di disservizi la leggo qui sul forum...poi per "pasticciare" non intendo soltanto le interferenze, ma anche i guasti, i formati non corretti, lo scarso bitrate, l'audio di certi canali osceno, errori di studio/regia, errori di ripresa, film in qualita vhs, saltare spesso da un mux all'altro, ecc. ecc...e attualmente questo é tipico delle tv locali.

Le cose, qui, vicino a Reggio, vanno peggio che a Parma. Basta vedere i tetti, o le tv che ricevo (in firma le postazioni). Parma soffre i Penice in IV (Rai 26 e 30, ReteA2 33), qua (in una provincia che si estende quasi la meta di quella parmense) i canali dal reggiano faticano a superare la citta (a nord, mentre vanno a ovest)
 
Facendo zapping scopro una cosa sui canali gia Etv:
1) MEDIANEWS (=Teletricolore) ha notizie in scorrimento diverse da quelle di RETE7, tra le quali viene indicato che sul nuovo canale 119 (indicato come RadioBolognaUno) vanno in onda notizie del reggiano
2) ANTENNA1 ha la barra delle notizie vuote e ripete al solito RETE7
3) 119 e' cmq uguale a 292
 
che sono piu o meno gli stessi problemi che ci sono in alcune zone di lombardia, piemonte, e di parecchie altre regioni...
Le cose, qui, vicino a Reggio, vanno peggio che a Parma. Basta vedere i tetti, o le tv che ricevo (in firma le postazioni). Parma soffre i Penice in IV (Rai 26 e 30, ReteA2 33), qua (in una provincia che si estende quasi la meta di quella parmense) i canali dal reggiano faticano a superare la citta (a nord, mentre vanno a ovest)
 
Se TrCanale40, ops TeleReggio ottimizzasse veramente bene, da 45 anni starebbe un po piu bassa verso Parma, dato che tuttora continua ad andare tranquillamente a Ovest (difetto tipico di diverse emittenti dal reggiano). E ora che Ipercoop, ops TeleReggio, dispone anche di 34 e 42 potrebbe ottimizzare al meglio sia i propri canali che la propria copertura 8mi pare che il 34 a Reggio e Modena abbiano qualche problema, d'altronde e' SOLO un anno che hanno preso possesso della ex Teleducato e non sono ancora riusciti, a distanza di un anno, di far partire il decantato nuovo canale da mettere alla posizione 11, occupato da LiguabueTv, uffa questo correttore, 11YouTivu). Vero e' che, poveretti, nonostante fossero affini al governo (corrente sbagliata) siano stati sbattuti su due canali diversi nel giro di qualche anno, prima 29 e ora 39/41. Colpisce veramente il trattamento riservato a quella che e' diventata la prima tv locale per ascolti della regione emilia-romagna. Poi hanno un 41 da Canate che non accendono... quando loro stessi hanno chiesto di non occupare il 32 che era stato assegnato dal ministero. Cosi ora si sono moltiplicati, 39 e 41 stesso mux... ole'! ("Il digitale portera' maggiore scelta e democrazia")
Tu fai un discorso complessivo, nel merito del quale non entro, io mi limitavo, come aveva intuito l'altro giorno gherardo, al discorso antennistico puro e Telereggio, che allora forse era "ancora" Telereggio, prima di essere per un po' TR canale 40, era citata solo per prima, in ordine di apparizione.
Allora, se è per quello, nel mio ragionamento, più merito ebbero (o avemmo, visto che c'ero anch'io...) Retemilia, Antenna Nord, Canale 5 e Rete4 a mettersi "attaccati" sul 41, 42, 38, 39 e così via...
Penso sia stato già tanto e indice del desiderio di farsi realmente vedere, senza imporre spese agli utenti ;)
 
Se ogni provincia qua non avesse la propria postazione forse....
Infatti, vista da me ha più problemi Parma...quindi forse dipende dall'ottica, facciamo X... :laughing7:
O altrimenti consoliamoci con Modena, che sta sicuramente peggio, o con la zona nord di Bologna...
Non mi sembra però il caso di fare graduatorie ;)
 
Ultima modifica:
Monte San Paolo.

Spenti 53 e 59.

Da oggi si è perso, purtroppo, l'ultimo legame di Urbino con la madrepatria romagnola e c'è il gravissimo problema della TOTALE scopertura di 7Gold in città.
 
Sul mux tele romagna dove trasmette Italia televisione non c'è più il logo teleromagna e anche su prima free problemi ho sta cambiando qualcosa
 
Non so come farà ad avere spettatori 7Gold, se non prende da nessuna parte nell'entroterra. So per certo che molti guardavano i programmi sportivi...
 
Problemi a Santarcangelo di Romagna sui canali Rai 1,2,3 , da oggi pomeriggio colpa della neve ?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso