Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ripristinata la SFN del Mux Telestar (UHF 41). Non so di preciso con cosa fosse saltata ma da questo pomeriggio il segnale è tornato come al solito. Ora chiedo ad Asti com'è la situazione :)

C'erano problemi tra Torino e LaMorra, che si ripercuotevano anche nel cuneese. Ieri pomeriggio hanno lavorato sulle postazioni.
 
In lombardia in mezzo a litiganti e soluzioni amene ci sono ancora ben due frequenze spente la 8 e la 28 che si aggiungono poi a 6-10 ma anche 32 aggiungendo poi i doppioni dei mux1 RAI .. qualcuno sa quando potranno essere riutilizzate o comunque pianificate ?
Ma il 32 direi che ve lo potete scordare.. perché dovrebbero ri-pianificarlo ?
 
Perché l'ha chiesto la vostra amata Svizzera. Il motivo per cui l'abbia chiesto non ci riguarda... se ai livelli "alti" è stato disposto lo spegnimento in favore della Svizzera, a livello interno non ci possono fare più niente
 
Ultima modifica:
Perché l'ha chiesto la vostra amata Svizzera. Il motivo per cui l'abbia chiesto non ci riguarda... se ai livelli "alti" è stato disposto lo spegnimento in favore della Svizzera, a livello interno non ci possono fare più niente
Comunque quando staccheranno i 700 Mhz queste risorse andranno utilizzate. Tra l'altro non mi stupirebbe se la rsi decidesse di spegnere i tx terrestri sd che non interessano più a nessuno costano e basta.




Inviato da Samsung S5
 
che non interessano piu a nessuno lo pensi tu, in svizzera una certa percentuale di utenti utilizza ancora felicemente le antenne al posto delle "moderne tecnologie" a pagamento, inoltre sono obbligati a diffondere in terrestre da mandato di concessione; prima o poi pero purtroppo ci riusciranno e non soltanto qui ma anche in italia e nel resto del mondo, i progetti dell'ITU sono questi con buona pace per tutti quelli che adesso si lamentano del canone ritenendola una spesa eccessiva o superflua; oltre al canone dovranno tutti sborsare copiosi balzelli in piu per essere "connessi" alla moderna rete, anche soltanto per guardare la tv...
 
che non interessano piu a nessuno lo pensi tu, in svizzera una certa percentuale di utenti utilizza ancora felicemente le antenne al posto delle "moderne tecnologie" a pagamento, inoltre sono obbligati a diffondere in terrestre da mandato di concessione; prima o poi pero purtroppo ci riusciranno e non soltanto qui ma anche in italia e nel resto del mondo, i progetti dell'ITU sono questi con buona pace per tutti quelli che adesso si lamentano del canone ritenendola una spesa eccessiva o superflua; oltre al canone dovranno tutti sborsare copiosi balzelli in piu per essere "connessi" alla moderna rete, anche soltanto per guardare la tv...

Beh si ma sono pochi. poi se spegnessero anche la2 .. Il fatto che non abbiano messo gli HD è un importante segnale. Per la rete ormai è talmente indispensabile essere dotati di internet che basta poco. Fai partire gli abbonamenti dati flat su 4G o 5G e per la tv è by by.

Svuotato ieri l'inutile mux del VHF 7 dalla Roncola pur rimanendo acceso con segnale comunque deboluccio.

Sembra invece irrobustito il 29 da valcava.
 
Ultima modifica:
Avete aggiornamenti x i canali italia? Trasmetteranno ancora a lungo da due mux...da me 27uhf e 53uhf? Trovandoli inutili..televendite....lotto...e scarsi nemmeno li memorizzo..fan solo confusione...ma trovo strano abbiano una copertura migliore della stessa rai.
 
Ma quale copertura migliore della Rai... Del 27 hanno dimezzato i siti attivi, rispetto a quelli che aveva Tivùitalia... E poi sono con FEC 5/6 che non è per niente performante

29 uhf leggermente migliorato da vlc mux supertv.proprio ora che dovrebbe cederlo.27 e 53 sempre ottimi ma inutili come contenuti.la situazione dell'8 vhf e del 28 uhf e' scandalosa da anni.quasi mai utilizzati e nessuno dice niente.anche il 54 e' penoso.qual'e' il senso di essere ricevuti a novara e oltre per canali come tt?mentre il segnale e' praticamente assente appena a nord di milano.
 
La presenza di Teletutto sul 54 è per essere ricevibili senza interferenze (che hanno sul 42 da Rete55 e sicuramente anche da sud) nella bassa bresciana. Che poi il 54 arrivi anche a Novara, è una conseguenza irrilevante
 
La presenza di Teletutto sul 54 è per essere ricevibili senza interferenze (che hanno sul 42 da Rete55 e sicuramente anche da sud) nella bassa bresciana. Che poi il 54 arrivi anche a Novara, è una conseguenza irrilevante

Mica tanto. Da me arriva al limite e lo decodifico sempre solo con il samsung. Il problema del 54 è che è l'ennesimo canale "vuoto" su milano.

6-7-8-10-11-21-22-27-28-32-34-35-54 sono frequenze del tutto sprecate anche se alcune "usate" nella mia zona
 
Mica tanto. Da me arriva al limite e lo decodifico sempre solo con il samsung. Il problema del 54 è che è l'ennesimo canale "vuoto" su milano.

6-7-8-10-11-21-22-27-28-32-34-35-54 sono frequenze del tutto sprecate anche se alcune "usate" nella mia zona

Mica l'ho scritto io che arriva a Novara eh
Il 54, verso est, non ha problemi, quindi il servizio che interessa a Teletutto lo fa

Sprecate PER MILANO intendi?
 
Mica l'ho scritto io che arriva a Novara eh
Il 54, verso est, non ha problemi, quindi il servizio che interessa a Teletutto lo fa

Sprecate PER MILANO intendi?
Si. Intendo la mia zona. Per una città così popolata le frequenze sprecate sono tantissime.

Spento dopo essersi svuotato il 7 vhf.



Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Mica l'ho scritto io che arriva a Novara eh
Il 54, verso est, non ha problemi, quindi il servizio che interessa a Teletutto lo fa

Sprecate PER MILANO intendi?
Il 54 arriva a Magenta con una manciata di db ( 40 scarsi) che comunque con frequenza totalmente pulita (nbc ha spento qualche mese fa) è ricevibile regolarmente sempre.
Dubito che quel segnale passi il Ticino e riesca a fare altri 20/30 km fino a Novara.
L'unico roncola che viaggiava bene era il 67 so trs dal botto ma altra postazione e altre potenze.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Ma quale copertura migliore della Rai... Del 27 hanno dimezzato i siti attivi, rispetto a quelli che aveva Tivùitalia... E poi sono con FEC 5/6 che non è per niente performante

Perché hanno dimezzato i siti attivi? A corto di soldi? Comunque è vergognoso che questi abbiano 3 mux!
 
ma RADIOITALIA TV E' visibile in HD sui mux locali anche in lombardia sul 570 oppure no? grazie della risposta.
 
Da me il 25 da Calenzone arriva benissimo così come tutti i RAI dal Penice e non sono per nulla interferiti da Valcava. E' la dimostrazione che la convivenza Calenzone (o Penice) >< Valcava è possibile a patto di fare le cose con un po' di cura, certamente evitando di miscelare assieme brutalmente 2 antenne BIV-V orientate una verso Penice/Calenzone e l'altra verso Valcava.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso