In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Assurdo che in una società dinamica come oggi non puntino a un servizio del genere seriamente. Non tutti possono permettersi il 50 pollici, la parabola e i cavi di mezzo o hanno il posto fisso bello assicurato per farsi il contratto con il vincolo a 12 mesi. Netflix in questo li ha anticipati e alla grande, non fosse per lo sport e per l'offerta irrinunciabile che mi hanno proposto sul sat li avrei salutati senza troppi rimorsi.
 
Assurdo che in una società dinamica come oggi non puntino a un servizio del genere seriamente. Non tutti possono permettersi il 50 pollici, la parabola e i cavi di mezzo o hanno il posto fisso bello assicurato per farsi il contratto con il vincolo a 12 mesi. Netflix in questo li ha anticipati e alla grande, non fosse per lo sport e per l'offerta irrinunciabile che mi hanno proposto sul sat li avrei salutati senza troppi rimorsi.

Ma vedi, il punto è che la loro strategia funziona: tu prima hai provato now tv, poi sei passato a Sky. Magari se avessi trovato l'HD, un servizio impeccabile, e qualche contenuto in più, offerta o non offerta, non saresti passato al satellite. Insomma, io sono il primo a non apprezzare tanto l'operato su NOW TV, per tutta una serie di motivi, ma vedo che seppur nel ristretto numero del forum, diversi sono passati da now tv a sky, allora devo ammettere che forse la loro strada è quella giusta.
 
Ma vedi, il punto è che la loro strategia funziona: tu prima hai provato now tv, poi sei passato a Sky. Magari se avessi trovato l'HD, un servizio impeccabile, e qualche contenuto in più, offerta o non offerta, non saresti passato al satellite. Insomma, io sono il primo a non apprezzare tanto l'operato su NOW TV, per tutta una serie di motivi, ma vedo che seppur nel ristretto numero del forum, diversi sono passati da now tv a sky, allora devo ammettere che forse la loro strada è quella giusta.

Sarei curioso di conoscere le percentuali di coloro che passano al satellite e di coloro che invece tornano ai vecchi metodi.
 
Ancora con questi vecchi metodi��...non e che prima che usciva questo servizio le persone usavano i servizi streaming illegali per forza��...
 
Ultima modifica:
Sarei curioso di conoscere le percentuali di coloro che passano al satellite e di coloro che invece tornano ai vecchi metodi.

Vabbe dai, diciamo che sarebbe interessante sapere quanti da now tv passano al satellite, e quanti invece semplicemente abbandonano il servizio. :D

Ehi, io per primo vorrei un servizio migliore, sotto tanti punti di vista, e per quanto mi riguarda difficilmente passerò nuovamente a Sky. Ma nella nostra "piccola" comunità, che è fondamentalmente uno dei contesti che posso osservare personalmente, vedo che c'è una buona percentuale che passa da NOW TV a Sky. Insomma, quello che voglio dire, è che il sistema "esca" funziona, funzionerà per pochi/abbastanza/molti, ma comunque funziona. E questo fa' capire quanto ci si tenga al servizio streaming vero e proprio. Ovviamente, queste sono semplicemente mie osservazionI/considerazioni, quindi è possibile che sia tutto sbagliato, e alla fine i numeri di quelli che passano a sky da now tv siano "zero virgola qualcosa". Però mi sembrava corretto sottolineare questa osservazione.
 
provato nowt tv perchè uno dovrebbe passare a sky? perchè vede che la qualità è pessima ci sono numerosi disservizi? io visto il servizio now tv non passerei mai e poi mai a sky .
Si diceva che now tv facesse da vetrina, ma se la vetrina è spoglia e mal curata vi invoglia a entrare nel negozio?
 
Vabbe dai, diciamo che sarebbe interessante sapere quanti da now tv passano al satellite, e quanti invece semplicemente abbandonano il servizio. :D

Ehi, io per primo vorrei un servizio migliore, sotto tanti punti di vista, e per quanto mi riguarda difficilmente passerò nuovamente a Sky. Ma nella nostra "piccola" comunità, che è fondamentalmente uno dei contesti che posso osservare personalmente, vedo che c'è una buona percentuale che passa da NOW TV a Sky. Insomma, quello che voglio dire, è che il sistema "esca" funziona, funzionerà per pochi/abbastanza/molti, ma comunque funziona. E questo fa' capire quanto ci si tenga al servizio streaming vero e proprio. Ovviamente, queste sono semplicemente mie osservazionI/considerazioni, quindi è possibile che sia tutto sbagliato, e alla fine i numeri di quelli che passano a sky da now tv siano "zero virgola qualcosa". Però mi sembrava corretto sottolineare questa osservazione.

La mia considerazione non era volta ad accusare la tua o revocarla in dubbio; era una considerazione generale volta all'analisi della loro strategia. Su quanti effettivamente passano al satellite e quanti, invece, abbandonano il servizio oppure tornano ai vecchi metodi.
 
Ma vedi, il punto è che la loro strategia funziona: tu prima hai provato now tv, poi sei passato a Sky. Magari se avessi trovato l'HD, un servizio impeccabile, e qualche contenuto in più, offerta o non offerta, non saresti passato al satellite. Insomma, io sono il primo a non apprezzare tanto l'operato su NOW TV, per tutta una serie di motivi, ma vedo che seppur nel ristretto numero del forum, diversi sono passati da now tv a sky, allora devo ammettere che forse la loro strada è quella giusta.

Perchè invece non ridurre il numero dei canali Cinema,Sport e Pay e degnarsi
di una qualita' Video in HD?
Se Now Tv dev'essere una finestra intrattenimento per traghettarti al satellite,
cercassero di farla come si deve! Le lamentele che ho letto su Now Tv in giro
per la rete non le ho mai lette su nessun servizio in streaming.

Ps Per Numero uno: i servizi devono essere impeccabili!
 
Ma vedi, il punto è che la loro strategia funziona: tu prima hai provato now tv, poi sei passato a Sky. Magari se avessi trovato l'HD, un servizio impeccabile, e qualche contenuto in più, offerta o non offerta, non saresti passato al satellite. Insomma, io sono il primo a non apprezzare tanto l'operato su NOW TV, per tutta una serie di motivi, ma vedo che seppur nel ristretto numero del forum, diversi sono passati da now tv a sky, allora devo ammettere che forse la loro strada è quella giusta.
Beh, è vero anche il contrario....
Io sono stato 7 anni con Sky, ma forzatamente, in quanto non c'erano alternative, ma questo non vuol dire che mi piacessero i continui aumenti di prezzo, le promo che si attivano gratis e si disattivano a pagamento, domanda al Papa per disattivare l'abbonamento e via dicendo.
Ora, che ho alternativa, data principalmente dall'avvento nel mio paesello della ADSL 20 mega, Mi sono fatto un Netflix, un Infinity e un Nowtv, e spendo meno che con Sky.
E a Sky satellite ho detto ciao.



Le lamentele che ho letto su Now Tv in giro per la rete non le ho mai lette su nessun servizio in streaming.
Nemmeno per Sky Go? :D
 
provato nowt tv perchè uno dovrebbe passare a sky?

Qualche buon motivo:

1) Non è il massimo vedersi una bella partita con il vicino che esulta o sbraita 1 minuto prima.

2) Chi è abituato al full hd di Netflix ed altre forme di intrattenimento o all'hd di sky sat viene l'orticaria a guardare una bella serie a 480p.

3) Il prezzo non è commisurato al servizio offerto e non si discosta di molto da una buona offerta in retention/reconnection con il sat. A me erano arrivati ad offrire 19,90 per Sky Tv + Calcio + HD, aggiungevo 5€ per Sky Go ed avevo il contenuto sia a casa che in mobilità tramite streaming ed offline.
Con Now tv paghi 20 (calcio) + 10 (ticket serie tv) senza avere HD.

Now tv ha senso solo per qualche serie e non vuoi il vincolo di 12 mesi, ma se oggi dovessi scegliere una sola piattaforma che offra quel tipo di contenuti, tutta la vita Netflix.
 
Ultima modifica:
DirecTV, la più diffusa paytv satellitare statunitense, ha lanciato qualche mese fa un servizio analogo a Now TV chiamato DirecTV Now, si è rivelato un disastro anche peggiore del servizio italiano: https://www.theverge.com/platform/amp/2017/1/13/14257936/directv-now-errors-complaints-att

La domanda a cui bisogna rispondere è come mai gli streaming ufficiali non funzionino e come mai, invece, quelli ufficiosi o, più genericamente, sparsi per il web, fruibili senza assoggettazione a compenso, funzionino bene. E fra gli streaming ufficiali annovero anche quelli dei canali gratuiti del DTT.
A mio modo di vedere la risposta non riguarda problematiche tecniche. C'è tecnologia a sufficienza per erogare degli ottimi e stabili streaming.
 
Qualche buon motivo:

1) Non è il massimo vedersi una bella partita con il vicino che esulta o sbraita 1 minuto prima.

2) Chi è abituato al full hd di Netflix ed altre forme di intrattenimento o all'hd di sky sat viene l'orticaria a guardare una bella serie a 480p.

3) Il prezzo non è commisurato al servizio offerto e non si discosta di molto da una buona offerta in retention/reconnection con il sat. A me erano arrivati ad offrire 19,90 per Sky Tv + Calcio + HD, aggiungevo 5€ per Sky Go ed avevo il contenuto sia a casa che in mobilità tramite streaming ed offline.
Con Now tv paghi 20 (calcio) + 10 (ticket serie tv) senza avere HD.

Now tv ha senso solo per qualche serie e non vuoi il vincolo di 12 mesi, ma se oggi dovessi scegliere una sola piattaforma che offra quel tipo di contenuti, tutta la vita Netflix.

si, ma dicevo dopo avere provato la pochezza di now tv ti vien voglia di dargli ancora piu soldi? bosh sarò strano io
 
La domanda a cui bisogna rispondere è come mai gli streaming ufficiali non funzionino e come mai, invece, quelli ufficiosi o, più genericamente, sparsi per il web, fruibili senza assoggettazione a compenso, funzionino bene. E fra gli streaming ufficiali annovero anche quelli dei canali gratuiti del DTT.
A mio modo di vedere la risposta non riguarda problematiche tecniche. C'è tecnologia a sufficienza per erogare degli ottimi e stabili streaming.

Vuoi paragonare il numero di contatti di uno di quei servizi con quelli di uno streaming ufficiale? :)
 
Indietro
Alto Basso