Mediaset Premium ha concluso fase anti-Sky, ora forte attenzione a costi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti...ti contradici da solo...se i clienti(dato del 2016) sono più propensi a comprare film in catalogo nell' home video,il bacino d'utenza basso(per assurdo)aiuterebbe le vendite dei film in prima tv per i collezionisti...poi e' un dato di fatto...quando sono stati venduti i diritti a Mediaset i diritti universal e Warner mica erano a 2 mln gli abbonati premium(erano se tutto va bene max 1,5 mln)...perché non hanno venduto a sky che avevano 4,5-5 mln di abbonati,allora???...semplice Mediaset avrà offerto più soldi...come per la Champions league...

Daccordo vuol dire che da qui in futuro le prime tv Warner andranno tutte su canale 5 :D
Non so ma mi sembra una cosa naturale quando si firmano contratti di esclusiva del genere mettere delle clausole come ad esempio la base minima di abbonati e cose cosi...
 
Non so ma mi sembra una cosa naturale quando si firmano contratti di esclusiva del genere mettere delle clausole come ad esempio la base minima di abbonati e cose cosi...

Tutto può essere...noi non abbiamo i contratti che hanno firmato mediaset-Warner o universal,davanti...però non possiamo fare ragionamenti su qualcosa che si immagina...il dato certo è che la vendita e'stata fatta ai tempi esclusivamente per soldi...e' un dato di fatto se no vendevano da subito a sky...poi sono convinto anche io che venderanno i loro diritti in condivisione o in esclusiva a qualcuno...ma non perché costretti da Warner o Universal per i bassi numeri di abbonati,ma per scelta di mediaset
 
aspetta un conto è immaginare un'altro è argomentare basandosi su dati certi o verosimili come ho fatto io.
fermo restando che nemmeno io ho accesso ai contratti firmati,ritengo altamente improbabile che le prime tv da adesso in avanti arriveranno regolarmente sui canali premium senza prima fare dei salti su Infinity o canale 5.
guarda che questo ragionamente scemo che sto facendo io,lo hanno messo in atto gli stessi funzionari Mediaset i mesi scorsi facendo in****are gli abbonati...
 
Da tempo sospettavo l'accordo con sky.
In pratica camuffano tutto con una join venture per contenuti terzi, cosi' da non svegliare agcom e commissione europea.

E scommetto che la champions 2017-2018 andra' anche sul satellite
 
Mah... prima vuole la guerra televisiva e ora mette i paletti per la pace? :badgrin:
Personaggio, non c'è che dire :D :laughing7:
 
aspetta un conto è immaginare un'altro è argomentare basandosi su dati certi o verosimili come ho fatto io.
...


Dati certi???non li ho letti sinceramente...hai esposto una tua idea condivisibile o meno, però suffragata da una tua ipotesi(non puoi provarla)...l'unico dato certo che abbiamo e' che ai tempi Warner o Universal hanno preferito una platea più piccola ad una più grande(e non di poco)...il contrario di quello che sostieni...non c'entra nulla che ora i film li passano su infinity o su canali 5(anzi...infinity non ha una platea neanche di 600mila abbonati😉 eppure warner ha fatto un accordo appositamente con essa,dove le prime tv passano prima in quella piattaforma, quindi la tua teoria va in in frantumi)...e 'solo questione di soldi...ti faccio un ulteriore esempio e poi stop...l'uefa ha venduto i diritti su tutte le piattaforme della c.league a Mediaset...ti risulta che vada sul satellite???no,senti lamentele dall'UEFA per questo fatto???a loro interessa prendere più soldi possibili poi del resto sai che gliene frega😁...alla prox😉
 
Non lo so, Sky ha fatto cosi tanto per costruirsi un sistema chiuso sul satellite protetto dall'NDS che non ce la vedo a mettere dei suoi contenuti in un sistema sicuramente più "precario" sul DDT visto la marea di decoder ecc..
 
Letto l'articolo,interessante😊 ...credo che eventualmente sia più discovery interessata ad un'eventualità del genere...solo io penso che in lega calcio siano disperati???😂
 
l'uefa ha venduto i diritti su tutte le piattaforme della c.league a Mediaset...ti risulta che vada sul satellite???no,senti lamentele dall'UEFA per questo fatto???a loro interessa prendere più soldi possibili poi del resto sai che gliene frega...alla prox

Ehm... ehm... ehm... ma...

hai esposto una tua idea condivisibile o meno, però suffragata da tua ipotesi (non puoi provarla)

O sbaglio?

No perché invece pare che la UEFA non sia molto felice addirittura di aver dato tutta la torta a BT Sport (qui, e qui). Se tanto mi da tanto, potremmo trarre le stesse conclusioni anche con Mediaset.
 
Ehm... ehm... ehm... ma...



O sbaglio?

No perché invece pare che la UEFA non sia molto felice addirittura di aver dato tutta la torta a BT Sport (qui, e qui). Se tanto mi da tanto, potremmo trarre le stesse conclusioni anche con Mediaset.


Ok...però mi devi tradurre😁...io sulla situazione italiana non ho mai letto lamentele da parte dell'UEFA...sui diritti esteri sinceramente non mi sono mai interessato...
 
Non lo so, Sky ha fatto cosi tanto per costruirsi un sistema chiuso sul satellite protetto dall'NDS che non ce la vedo a mettere dei suoi contenuti in un sistema sicuramente più "precario" sul DDT visto la marea di decoder ecc..
Ma a Sky del sistema frega poco. Al massimo mette delle penali. Il problema è che offre canali con contenuti "costosi" quindi se li fa pagare bene. Non so quanto prende Eurosport per i suoi 2 canali ma per avere Sky sport 1 & 2 è probabile che quest'ultima chieda 3/4 volte quello che pretende ES. Premium sarà disposta a pagare quela cifra?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso