Decoder ADB 3900S-4000S Tivusat (Versione Sw 2.1.10 del 17/06/19)

In linea di massima è un buon ricevitore, nessun decoder è esente da bug.

Riguardo l'HDMI generalmente non ci sono problemi
 
OK allora decoder arrivato adb 4000s, installato e funzionante, aggiornato software, connesso al WI fi. il decoder e molto bello e curato, ed e' esteticamente facile da usare, e' un signor decoder. problemi riscontrati HDMI audio non funzionante su HDMI in 4k@60mz allora l'ho spostata su la 2* HDMI normale. registrazione su chiavetta immagini a scatti collegandolo invece con HD esterno tutto ok. non e presente nella scatola del decoder. il cavo HDMI che ho comprato separatamente. in allegato e' presente smart card TV sat gold HD. un grazie ad @ercolino ;)
 
Qualcuno di voi ha problemi di numerazione LCN in particolare con i 3 canali Rai HD?

Su un altro forum, due persone hanno segnalato che hanno avuto problemi di numerazione LCN con i canali HD
 
ho qualche 'problemino' con il 4000s (firmware aggiornato alla versione corrente) e qualche critica da fare al prodotto... si può postare in questa sezione del forum ?
 
Buongiorno Ercolino,

fa un po' strano dover passare per i forum per segnalare problemi relativi ad apparecchiature. Apprezzo l'impegno e la disponibilità dato che ADB sembra non voler rispondere (cancella le email senza nemmeno leggerle!).
Il problema riguarda la ricezione dei canali di un secondo satellite. Ho un sistema dual feed, un LNB 'punta' hotbird ed uno 'punta' ad Astra 4A. Il segnale da Hotbird è ottimo ed infatti nulla da dire sulla parte TvSat del ricevitore il segnale da Astra4A è discreto.
Configuro il DiSEqC con Hotbird per il primo LNB ed il satellite 'anonimo' SAT1 per il secondo LNB. Primo problema : non ho trovato come si può inserire la lista dei transponder per i satelliti non previsti tra quelli di default. Poco male, lancio la memorizzazione in automatico che memorizza tutto quello che mi serve da Hotbird. Per il secondo satellite procedo con la memorizzazione manuale dato che mi interessa solo un transponder di canali ucraini. Nessun problema : i canali vengono acquisiti.
Il giorno dopo se provo a visualizzare i canali ucraini compare la scritta che i canali non sono disponibili o una registrazione è in corso (non ho il ricevitore sotto mano per essere più preciso riguardo la scritta). Ovviamente nessuna registrazione è in corso. Ritentando una nuova memorizzazione manuale i canali vengono trovati ma il risultato non cambia. Naturalmente i canali hotbird e tivusat sono visibili. Gli LNB sono a doppia uscita e sull'altro ricevitore (irci 5400) collegato alla parabola i canali ucraini sono visibilissimi ed inserendo un ricevitore che ha IN/OUT per il segnale da LNB, i canali in questione sono comunque visibili (quindi escluderei un problema a livello di impianto). Se si riazzera il 4000 e si ripete la memorizzazione, i canali risultano nuovamente visibili. Per ora ho risolto tenendomi i due ricevitori sulla stessa linea ed accendendo quello che mi interessa... però non mi sembra un granchè come soluzione.

Per quanto riguardo il resto del 4000, bisogna dire che :

- la velocità sul cambio canali è notevole
- il manuale è inesistente (esiste qualche pdf con il manuale completo ?)
- non si capisce come personalizzare i transponder per un satellite (lo fa il ricevitore LIDL da 50€)
- dall'epg sembra sia possibile programmare solo la registrazione ma non il cambio canale (forse non riesco a trovare la funzione)

Se c'è qualche consiglio, ringrazio in anticipo.
 
Riguardo il manuale trovi qui

http://i-can.tv/it/wp-content/uploads/sites/3/2015/03/i-CAN_4000S_GS_ITA_24.10.2014.pdf


Questi decoder vengono certificati per Tivusat quindi per funzionare principalmente con Tivusat, di conseguenze non hanno tutte le possibilità di configurazioni di altri ricevitori non tivusat.

Si può comunque fare la ricerca manuale uno ad uno dei singoli transponder

Quello che mi fa strano e che una volta che memorizzi quei canali, questi poi il giorno dopo non risultino più disponibili :eusa_think:
 
Grazie Ercolino.

Ho riprovato più volte partendo dalla configurazione di default ed il risultato finale è sempre lo stesso riguardo ai canali di ASTRA4A (4.8°E).
Se qualcuno ha la possibilità di fare la stessa prova con lo specifico satellite o un satellite non memorizzato sul decoder sarebbe interessante capire se il fenomeno è ripetibile. A naso penso che il problema venga dal firmware non dall'hardware. Domani ti darò esattamento il testo del messaggio che compare.
Immagino che se anche utilizzato per tivùsat più di qualcuno abbia un dual feed con ASTRA1 (19.2°E) ed immagino che tutto sia ok (forse perchè ASTRA1 è tra i satelliti base con transponder preassegnati).
In attesa di una soluzione, mi conservo i due ricevitori :icon_rolleyes:
 
Grazie Ercolino.

Ho riprovato più volte partendo dalla configurazione di default ed il risultato finale è sempre lo stesso riguardo ai canali di ASTRA4A (4.8°E).
Se qualcuno ha la possibilità di fare la stessa prova con lo specifico satellite o un satellite non memorizzato sul decoder sarebbe interessante capire se il fenomeno è ripetibile. A naso penso che il problema venga dal firmware non dall'hardware. Domani ti darò esattamento il testo del messaggio che compare.
Immagino che se anche utilizzato per tivùsat più di qualcuno abbia un dual feed con ASTRA1 (19.2°E) ed immagino che tutto sia ok (forse perchè ASTRA1 è tra i satelliti base con transponder preassegnati).
In attesa di una soluzione, mi conservo i due ricevitori :icon_rolleyes:
Hai provato a togliere tutti gli aggiornamenti AUTOMATICI? Io ho configurato questo decoder per un Dual Feed a casa mia e poi consegnato a mio cognato e non ha mai perso nessun canale.
Saluti :)
 
Quando ho un attimo rifaccio tutto il setup e provo come dici.
Se non ricordo male (avevo passato tutti i post di questo thread nei giorni passati) però tu hai configurato su ASTRA 19.2° che è uno dei sat della configurazione 'base'.

Si, siccome era per mio cognato, l'ho comprato in un negozio al Bennet di Como, portato a casa e configurato poichè lui è meno pratico :D il suo impianto (Come il mio del resto) è un Dual Feet Hotbird/Astra, l'unico problema risolto, con l'aiuto di ERCOLINO (Se non ricordo male) è stato l'aggiornamento del firmware, mentre le regolazioni seppur non abituato a questo software meno facile per me rispetto all'Humax non ho incontrato grosse difficoltà, poi la straordinaria velocità di ricerca ha recuperato i tempi :D come anche la disposizione dei canali.
Saluti :D
P.S. Il suggerimento nasce dal fatto che gli aggiornamenti automatici, nei miei decoder hanno la tendenza a far SPARIRE i canali, per cui si disabilitano e all'occorenza una ricerca dei canali o del firmware manuale e via :D .
 
Grazie Ercolino.

Ho riprovato più volte partendo dalla configurazione di default ed il risultato finale è sempre lo stesso riguardo ai canali di ASTRA4A (4.8°E).
Se qualcuno ha la possibilità di fare la stessa prova con lo specifico satellite o un satellite non memorizzato sul decoder sarebbe interessante capire se il fenomeno è ripetibile. A naso penso che il problema venga dal firmware non dall'hardware. Domani ti darò esattamento il testo del messaggio che compare.
Immagino che se anche utilizzato per tivùsat più di qualcuno abbia un dual feed con ASTRA1 (19.2°E) ed immagino che tutto sia ok (forse perchè ASTRA1 è tra i satelliti base con transponder preassegnati).
In attesa di una soluzione, mi conservo i due ricevitori :icon_rolleyes:

Confermo il problema, anchio sono nella stessa situazione dall'estate con il satellite Astra 28.2E (ho impianto multifeed 13+19.2+28.2). Fino alla scorsa primavera zero problemi con il multifeed, si poteva inserire un satellite da configurare tranquillamente; devono aver pasticciato con l'ultimo aggiornamento di Giugno. Inoltre dopo tale aggiornamento sul canale BBC World News Europe HD di Astra 19.2E appare la scritta "Questo canale non è disponibile al momento." ed è a schermo nero. Spero veramente che esca un aggiornamento risolutivo, magari Ercolino può segnalare tutti questi "bug". Dimenticavo, a me ogni tanto rimane sovrainpressa la barra di livello del volume in alto a sinistra e devo premere di nuovo sul controllo del volume per farla scomparire, non so se capita anche a qualche altro utente. Grazie e buona giornata, simone.

Edit: dimenticavo per Ercolino: io non ho riscontrato nessun problema con la numerazione LCN
 
a me ogni tanto rimane sovrainpressa la barra di livello del volume in alto a sinistra e devo premere di nuovo sul controllo del volume per farla scomparire, non so se capita anche a qualche altro utente.

Presente! E' un bug fastidioso che compare da quando l'ho acquistato. Nello scorso aggiornamento non è stato risolto.
 
... un bug fastidioso ...

La mia impressione personale è che il software sia scarsino nel complesso, l'hardware è semplicemente allineato alle tecnologie di microelettronica del momento.
Sicuramente non lo consiglierei ma purtroppo non ho trovato altro sullo scaffale di MW e l'apparecchio mi serve solo per una tivù dove non arriva il cavo antenna tv ma arriva il cavo sat per cui, dovendo sostituire per l'ennesima volta il trasmettitore A/V bruciato, ho optato per un sistema tvsat ed ho comprato quello che trovavo senza correre troppo in giro.

Io ho seguito il suggerimento dato sopra da Chevron61 ovvero ho disabilitato tutti gli aggiornamenti e dopo due giorni si vede ancora tutto. Purtroppo per 'ripristinare' i canali che hai 'perso' sembra che non ci sia altra soluzione che fare un bel 'resettone' e ripartire con una nuova memorizzazione. Magari aspetta ancora qualche giorno per seguire ulteriori feedback da parte mia per vedere se la strategia funziona poi vediamo se i produttori si degnano di correggere errori ed omissioni.
 
... come funziona questo ADB 4000s? è scattante e veloce nel cambio canale?

per essere scattante lo è, il wifi si configura abbastanza facilmente, come funziona... mah... potrebbe anche essere meglio... forse hanno finito i soldi per terminare il software e correggere gli errori...

...Il telecomando comanda anche una tv plasma panasonic?...

il telecomando supporta un certo numero di telecomandi tv ma dal manuale non si può sapere quali (solo il brand) fino a quando non hai il telecomando in mano !
Dato che anche la procedura per trovare il codice telecomando è oltremodo ridicola, io ho affrontato il problema dalla parte opposta avendo uno di quei telecomandi programmabili via usb con RC creator... (changer 4:1, costo risibile sui vari siti cinesi) in 30" ho aggiunto il 4000s sul changer così non mi devo imparare ogni volta la disposizione dei pulsanti
 
Si prevede un qualche aggiornamento del 4000s che dia la possibilità di accedere a RaiPlay?
 
Indietro
Alto Basso