Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Sono talmente 'furbi' (nell'accezione negativa) che temo riusciranno a trovare il modo e la cifra non si discosterà tanto da quella della scorsa stagione. Ben venga se ci sbaglieremo tutti.
Anche perché il campionato non vale quelle cifre (ne per l'italia ne per l'estero, Cina in primis) e per quanto fondamentale (a differenza della CL) sia per le pay, lo scorso anno si è esagerati
 
Intanto in lega sono molto preoccupati. Quello che si prospetta ad oggi (se l'asta ci fosse domani) è un incasso del 30/40% inferiore rispetto all anno precedente (altro che superare il miliardo).
Discovery, come in Germania, sembra intenzionata solo ad una partita free, ma è notizia di oggi che la partita free al 99% non verrà introdotta.
Gli unici sicuri saranno quindi Sky e la sorella Fox, con Premium a cui molto probabilmente verrà riservato un pacchetto "speciale a prezzo ridotto" con solo il meglio, per una cifra di molto inferiore a quella dell'anno passato.
Si continua a studiare su come poterne uscire anche quest'anno (molto probabilmente non vedremo i bandi prima di giugno quindi)

Per me l'idea di una partita per ogni giornata di Serie A da trasmettere in chiaro non sarebbe per niente male. Guadagnerebbero cifre importanti in Lega e scommetto che oltre a Discovery, la RAI anche parteciperebbe all'asta. Per una rete generalista, si vendono bene spazi pubblicitari per una partita di Serie A.
 
Si parla comunque di partite di "secondo ordine"... le cifre quindi non sarebbero così eclatanti.
In Germania ad esempio Discovery (Eurosport) si è aggiudicato una partita free a turno di Bundesliga in esclusiva ed in chiaro per "soli" 70 milioni
 
Si parla comunque di partite di "secondo ordine"... le cifre quindi non sarebbero così eclatanti.
In Germania ad esempio Discovery (Eurosport) si è aggiudicato una partita free a turno di Bundesliga in esclusiva ed in chiaro per "soli" 70 milioni

Beh, dipende da quali partita.. non lo so mica quanto conviene spendere a Discovery o alla RAI così tanto per una partita tipo Cagliari - Bologna.
Il pubblico delle reti generaliste guarderebbe i big match, le partite di secondo ordine le guardano i tifosi e gli appassionati di calcio, e questi due hanno già l'abbonamento alla Pay TV..
 
Per una partita di seconda fascia non vale neanche la pena trattare per una generalista. L'unica sarebbe Sportitalia
 
Se metti i big match in chiaro, il valore dei diritti pay calerebbe di molto. Non possono permetterselo
 
Ci sono due "spifferi" che arrivano alla Lega da parte delle due pay-tv:

1) Sky ha fatto capire che potrebbe spendere la medesima cifra del precedente triennio , a patto di avere molte più partite in esclusiva e soprattutto più importanti (in questo ha le 132 meno appetibili)
2) Mediaset Premium ha fatto capire invece che non potrà più spendere la stessa cifra , ma almeno un terzo in meno , accontentandosi magari delle partite di 4 o 5 big

Le due posizioni potrebbero essere complementari così da chiudere il cerchio , ma la cifra di 945 milioni dalla 2 pay-tv sarà una chimera per il prossimo triennio 2018/21
 
In un paese normale si venderebbe tutto alla prima se i spifferi fossero veri...ma alla fine finirà come al solito
 
Il punto è che Sky per me i 950 milioni per l'esclusiva totale li spenderebbe anche ma a quanto pare non sta bene ne alla lega ne ad infront
 
Ci sono due "spifferi" che arrivano alla Lega da parte delle due pay-tv:

1) Sky ha fatto capire che potrebbe spendere la medesima cifra del precedente triennio , a patto di avere molte più partite in esclusiva e soprattutto più importanti (in questo ha le 132 meno appetibili)
2) Mediaset Premium ha fatto capire invece che non potrà più spendere la stessa cifra , ma almeno un terzo in meno , accontentandosi magari delle partite di 4 o 5 big

Le due posizioni potrebbero essere complementari così da chiudere il cerchio , ma la cifra di 945 milioni dalla 2 pay-tv sarà una chimera per il prossimo triennio 2018/21
Dimenticano che esiste un'asta da effettuare, dove possono partecipare anche altri competitor, altrimenti che facciano due pacchetti, uno per Sky e uno per Premium, con i prezzi fissi e senza fare l'asta.
 
Il punto è che Sky per me i 950 milioni per l'esclusiva totale li spenderebbe anche ma a quanto pare non sta bene ne alla lega ne ad infront

Se MP esiste deve avere la sua fetta . E' il più grande e importante Network-TV italiano e soprattutto autoctono
 
Il punto è che Sky per me i 950 milioni per l'esclusiva totale li spenderebbe anche ma a quanto pare non sta bene ne alla lega ne ad infront
Si li spenderebbe pure ma a bilancio non ci stanno. Quindi dovrà tagliare altro se dovesse spendere quella cifra (che infatti non vuole spendere). Io penso che la cifra finale sarà simile a quella del triennio attuale, ce la faranno anche stavolta con qualche trucchetto.
 
Se Mediaset dovesse avere Juve, Inter, Milan e Napoli e il resto a Sky sarebbe una cosa apprezzata da tutte e due le pay TV
 
Impossibile. Avrebbe il 90% del bacino utenza TV spendendo il 60% in meno di Sky? Non può funzionare:D
 
Impossibile. Avrebbe il 90% del bacino utenza TV spendendo il 60% in meno di Sky? Non può funzionare:D
Pare evidente anche a me. Sono le big che portano abbonati corposi (che a differenza della CL non rinuncerebbero al campionato). Il resto vale poco.
Se le big le lasci a premium hai lo scenario attuale. Sky spende di più e non strappa manco un abbonato alla concorrenza prettamente calciofila.
L'idea che prevede uno scenario con pacchetti simili a questi attuali con però mediaset che spende di meno e sky la stessa cifra del triennio 15-18, è surreale :)
Mediaset non accetterebbe mai un pacchetto senza una di Juve Milan e Inter e Napoli secondo me
Una/due ok, ma le milanesi + la Juventus è già troppo, a meno che le 2 pay non mettano in atto una sorta di patto di non belligeranza di e future sinergie (di cui abbiam parlato).
 
Indietro
Alto Basso