Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Un modo per arrivare almeno al miliardo lo trovano. Unico modo per evitarlo sarebbe un 'cartello' tra i 3 o più operatori...
 
La Lega e Infront faranno in modo che Sky non possa prendere tutta la serie A e che MP riesca ad avere sempre una fetta "importante" dei diritti
Sarà però più difficile buggerare Sky come successo nell' ultima asta
Discovery parteciperà solo per i diritti del "free" , o al massimo per quelli OTT
 
Sembra che l antitrust abbia bocciato le procedure presentate per l asta 18/21
 
Da digital-sat su Facebook:
L'Antitrust ha deliberato di non approvare le procedure di assegnazione dei diritti tv da parte della Lega Calcio per le stagioni dal 2018 al 2021. Secondo quanto si apprende, mancherebbero dettagli importanti nella definizione dei pacchetti e delle regole di assegnazione degli stessi, a partire dall'assenza delle indicazioni sui soggetti che possono partecipare alle procedure di assegnazione.
 
Magari hanno scritto troppo esplicitamente cosa doveva andare a Premium, cosa a Sky e che gli altri erano esclusi a prescindere
 
Probabilmente l'Antitrust ha messo le mani avanti, per evitare che succeda di nuovo che ci sia l'assegnazione e poi se non va bene, si scambiano i pacchetti a loro piacimento. Allora meglio non farla proprio l'asta e assegnare di nuovo i pacchetti allo stesso modo. Vediamo come andrà a finire.
 
Probabilmente l'Antitrust ha messo le mani avanti, per evitare che succeda di nuovo che ci sia l'assegnazione e poi se non va bene, si scambiano i pacchetti a loro piacimento. Allora meglio non farla proprio l'asta e assegnare di nuovo i pacchetti allo stesso modo. Vediamo come andrà a finire.

La penso come te. Perché se il monopolio è malvisto, il duopolio con tanto di accordo implicito è malvisto ancora di più ;)
 
La questione di fondo è che il bando è sempre molto ambiguo e lascia le porte aperte ad accordicchi sottobanco nel dopo assegnazione
Farne uno che dia l'esclusiva totale ad una TV per gruppi di partite o squadre (come in UK) rischierebbe di mettere in ginocchio qualcuno e soprattutto eviterebbe di poter vendere le medesime partite a più operatori (divisione per piattaforma che esiste solo in Italia) , magari a prezzi esagerati , come è successo nell' ultima asta
 
Secondo me troveranno il sistema di non dare più tutte le partite ad una unica TV
 
Questo è l'unico modo per far sopravvivere due pay-tv
Devono architettare più di due pacchetti di partite , penso divise per squadre

Ok ma se un povero mortale vuole vedersi tutte le partite della propria squadra? Montagna di decoder, montagna di soldi da spendere?
 
Ma certo che daranno il campionato a due editori o più, non potrebbero mai dare l'esclusiva di tutta la Serie A a uno solo facendosi pagare meno.
 
Secondo me il metodo di assegnazione migliore è quello UK... Vari pacchetti esclusivi, divisi per orario con altre regole accessorie (una squadra, es Juve dovra andare almeno 5 volte nel pacchetto x e non piu di 7 volte nel pacchetto y ecc ecc)...
 
Secondo me il metodo di assegnazione migliore è quello UK... Vari pacchetti esclusivi, divisi per orario con altre regole accessorie (una squadra, es Juve dovra andare almeno 5 volte nel pacchetto x e non piu di 7 volte nel pacchetto y ecc ecc)...

Esclusiva per fascia d'orario, sì, penso anch'io che si rischia di arrivare a questo
 
Intanto in lega sono molto preoccupati. Quello che si prospetta ad oggi (se l'asta ci fosse domani) è un incasso del 30/40% inferiore rispetto all anno precedente (altro che superare il miliardo).
Discovery, come in Germania, sembra intenzionata solo ad una partita free, ma è notizia di oggi che la partita free al 99% non verrà introdotta.
Gli unici sicuri saranno quindi Sky e la sorella Fox, con Premium a cui molto probabilmente verrà riservato un pacchetto "speciale a prezzo ridotto" con solo il meglio, per una cifra di molto inferiore a quella dell'anno passato.
Si continua a studiare su come poterne uscire anche quest'anno (molto probabilmente non vedremo i bandi prima di giugno quindi)
 
Indietro
Alto Basso