Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche il MySkyHD appena arrivato non aveva questa grafica, ma quella identica ai normali SkyHD. Poi è stato aggiornato
Su questo documento in italiano che e' relativo ad un multiswitch dCSS prodotto dalla societa' Unitron che ha fatto un accordo con Sky, che in pratica dovrebbe essere identico al multiswitch rinominato "dCSS-41" fornito da Sky per il test, ci sono descritte le varie modalita' di funzionamento:Dello standard proprietario non ne sapevo niente, grazie! Curiosando sui datasheets però anche fracarro vende un lnb sky q ready dove negli schemi è chiaramente riportato che lo sky q utilizza solo le 12 userband unicable 2 e vengono mantenute le 4 scr per retrocompatibilità.
Su questo documento in italiano che e' relativo ad un multiswitch dCSS prodotto dalla societa' Unitron che ha fatto un accordo con Sky, che in pratica dovrebbe essere identico al multiswitch rinominato "dCSS-41" fornito da Sky per il test, ci sono descritte le varie modalita' di funzionamento:
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=704
C'e' pero' da notare che il power inserter (smart splitter 2461) fornito da Sky con il multiswitch dCSS-41 non sembra compatibile con lo standard Sky Q UK:
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=702
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=703
per cui e' possibilissimo che in Italia il decoder Sky faccia tutto tramite il JESS/EN50607...
Senza offesa. Prendi un attimo di fiato che ultimamente sembri in apnea con questa ricerca di informazioni. Non ti preoccupare che per crearti problemi per la tua situazione c'è ancora tempo. Situazione che al limite si risolve con una seconda parabola o con un secondo illuminatore sulla parabola attuale.
Su questo documento in italiano che e' relativo ad un multiswitch dCSS prodotto dalla societa' Unitron che ha fatto un accordo con Sky, che in pratica dovrebbe essere identico al multiswitch rinominato "dCSS-41" fornito da Sky per il test, ci sono descritte le varie modalita' di funzionamento:
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=704
C'e' pero' da notare che il power inserter (smart splitter 2461) fornito da Sky con il multiswitch dCSS-41 non sembra compatibile con lo standard Sky Q UK:
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=702
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=703
per cui e' possibilissimo che in Italia il decoder Sky faccia tutto tramite il JESS/EN50607...
Non riscontro questo bug...Dall'aggiornamento di qualche giorno fa, all'accensione del mattino non si sente l'audio. Bisogna spegnere ed accendere sky piu' volte (con il reset dietro funziona sempre). Vi risulta ?
Dall'aggiornamento di qualche giorno fa, all'accensione del mattino non si sente l'audio. Bisogna spegnere ed accendere sky piu' volte (con il reset dietro funziona sempre). Vi risulta ?
Come decoder in prova danno solo questo? https://www.digital-forum.it/showth...-160-(Versione-sw-502-027-08-28)-Dal-10-02-17
Per chi sta testando da un po', Sky poi vi contatta ogni tanto e vi fa delle domande, o come funziona il test?
Un giorno vi faranno anche provare in anteprima e gratuitamente le novità come quella nuova forma di Multivision in wi-fi e il 4k?
Esatto!Grazie per la risposta, quindi per ora ti guardi tranquillo Sky come sempre.
Grazie per la risposta, quindi per ora ti guardi tranquillo Sky come sempre.