Test nuovo decoder Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche il MySkyHD appena arrivato non aveva questa grafica, ma quella identica ai normali SkyHD. Poi è stato aggiornato
 
Anche il MySkyHD appena arrivato non aveva questa grafica, ma quella identica ai normali SkyHD. Poi è stato aggiornato

Esatto , va beh vedremo cosa faranno . Io spero che arrivi anche perché ho visto un video de è fluidissima e poi esteticamente è bella
 
Dello standard proprietario non ne sapevo niente, grazie! Curiosando sui datasheets però anche fracarro vende un lnb sky q ready dove negli schemi è chiaramente riportato che lo sky q utilizza solo le 12 userband unicable 2 e vengono mantenute le 4 scr per retrocompatibilità.
Su questo documento in italiano che e' relativo ad un multiswitch dCSS prodotto dalla societa' Unitron che ha fatto un accordo con Sky, che in pratica dovrebbe essere identico al multiswitch rinominato "dCSS-41" fornito da Sky per il test, ci sono descritte le varie modalita' di funzionamento:

http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=704


C'e' pero' da notare che il power inserter (smart splitter 2461) fornito da Sky con il multiswitch dCSS-41 non sembra compatibile con lo standard Sky Q UK:
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=702
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=703
per cui e' possibilissimo che in Italia il decoder Sky faccia tutto tramite il JESS/EN50607...
 
Ultima modifica:
Su questo documento in italiano che e' relativo ad un multiswitch dCSS prodotto dalla societa' Unitron che ha fatto un accordo con Sky, che in pratica dovrebbe essere identico al multiswitch rinominato "dCSS-41" fornito da Sky per il test, ci sono descritte le varie modalita' di funzionamento:

http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=704


C'e' pero' da notare che il power inserter (smart splitter 2461) fornito da Sky con il multiswitch dCSS-41 non sembra compatibile con lo standard Sky Q UK:
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=702
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=703
per cui e' possibilissimo che in Italia il decoder Sky faccia tutto tramite il JESS/EN50607...


Quindi questo cosa vuol dire , non ho capito
 
Senza offesa. Prendi un attimo di fiato che ultimamente sembri in apnea con questa ricerca di informazioni. Non ti preoccupare che per crearti problemi per la tua situazione c'è ancora tempo. Situazione che al limite si risolve con una seconda parabola o con un secondo illuminatore sulla parabola attuale.
 
Senza offesa. Prendi un attimo di fiato che ultimamente sembri in apnea con questa ricerca di informazioni. Non ti preoccupare che per crearti problemi per la tua situazione c'è ancora tempo. Situazione che al limite si risolve con una seconda parabola o con un secondo illuminatore sulla parabola attuale.

Ahahah lo so che stresso molto , mi faccio prendere molto su queste cose perché mi appassionano . Comunque ho parlato con il vicino ed è tutto risolto ha detto che per lui non c'è alcun problema sia che cambi LNB e quindi anche il suo sia che metta una seconda parabola in quanto ha detto che ognuno ha il suo filo che passa nella propria casa quindi il tecnico agirà solo sul mio ( non essendo un esperto non lo sapevo )
 
Su questo documento in italiano che e' relativo ad un multiswitch dCSS prodotto dalla societa' Unitron che ha fatto un accordo con Sky, che in pratica dovrebbe essere identico al multiswitch rinominato "dCSS-41" fornito da Sky per il test, ci sono descritte le varie modalita' di funzionamento:

http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=704


C'e' pero' da notare che il power inserter (smart splitter 2461) fornito da Sky con il multiswitch dCSS-41 non sembra compatibile con lo standard Sky Q UK:
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=702
http://unitrongroup.com/download.php?lang=en&id=703
per cui e' possibilissimo che in Italia il decoder Sky faccia tutto tramite il JESS/EN50607...

grazie mille eragon informazioni interessanti!! A questo punto allora vedremo con le prime installazioni non più in fase di test :thumbsup:
 
Per quanto mi riguarda che ci voglia una seconda parabola oppure no sono tranquillo..o meglio mi ha tranquillizzato il mio vicino dicendo che potevo fare ciò che volevo . Quindi adesso starà al tecnico decidere se mettere una seconda parabola oppure cambiare LNB , ovviamente se decidono di far uscire questi decoder in estate :badgrin:
 
Oggi è venuto il tecnico e ha installato lnb e nuovo decoder. Tutto a posto.
Sul mio fai da te hanno aggiornato l'attivazione ad oggi ma la scadenza è rimasta la stessa.
Mi sembra di averlo già sentito da qualcuno, ma io ho impressione che si veda meglio......più nitida l'immagine.
Ma può essere la mia impressione........
Telecomando molto scarno di pulsanti.......


Vedremo nel prosieguo come va......

Ciao
 
Dall'aggiornamento di qualche giorno fa, all'accensione del mattino non si sente l'audio. Bisogna spegnere ed accendere sky piu' volte (con il reset dietro funziona sempre). Vi risulta ?
 
Io ho aggiornato manualmente 2 giorni fa. Prima sera tutto ok. Ieri sera mi è capitato un paio di volte, dopo aver messo in pausa. In sostanza quando ho riattivato la visione non avevo più l'audio. Se andavo indietro, un pezzo già visto, si sentiva l'audio, quando arrivavo al punto del fermo da lì in poi niente audio. Ho dovuto stoppare la visione e poi rilanciarla, ed ho risolto. Senza riavviare/spegnere il decoder. Credo sia un bug... a chi lo dobbiamo segnalare?
 
Stesso problema riscontrato da ormai 10 giorni... ogni volta che spengo il decoder e poi lo riaccendo l'audio non si sente. per farlo funzionare o faccio il reset, o dalle impostazioni audio modifico 2 o 3 volte la modalità fino a quando non parte. Ho contattato il numero verde dedicato e mi fanno sostituire il decoder
 
installato stamattina il nuovo decoder humax di sky. prima impressione buona principalmente per quanto riguarda la fluidità davvero migliorata, la qualità dell'immagine mi sembra un pelo più brillante. per ora non ho la nuova home page e nemmeno la possibilità di vedere i programmi on demand in HD, eppure ho fatto l'aggiornamento manuale del software (è normale? ci vuole qualche giorno?). per ora sembra tutto ok. l'unico dubbio me lo lascia una cosa, prima nel test "sintonia segnale" avevo il livello segnale al 100% e la qualità al 75%, ora ho il livello al 50/75% e la qualità al 100%....ora mi chiedo, essendo sceso parecchio il livello non rischio di non vedere quando piove? sky mi ha detto che è più importante la qualità piuttosto che il livello e di star sereno, a me risultava essere il contrario. mi hanno detto pure che è dovuto al nuovo occhio della parabola che avendo 4 cadute anzichè 2 fa si che il livello del segnale venga maggiormente partizionato, ma quel che conta è la qualità....bah...vi risulta?
 
Come decoder in prova danno solo questo? https://www.digital-forum.it/showth...-160-(Versione-sw-502-027-08-28)-Dal-10-02-17
Per chi sta testando da un po', Sky poi vi contatta ogni tanto e vi fa delle domande, o come funziona il test?
Un giorno vi faranno anche provare in anteprima e gratuitamente le novità come quella nuova forma di Multivision in wi-fi e il 4k?

Ciao Papu, nessun contatto da Sky ma forse attendono di concludere le installazioni.
Per le altre domande non saprei...
 
Grazie per la risposta, quindi per ora ti guardi tranquillo Sky come sempre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso