Sport Invernali in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma il discorso medaglie interessa le federazioni per un motivo economico, ma a noi cosa cambia per il team event?
Anzi è proprio in questa specialità che sono più frequenti gli infortuni gravi, per cui è giusto evitare.
Riguardo alla combinata, il punto è che annoia vedere atleti scendere come fossero dilettanti allo sbaraglio.
Alla fine lo sport è spettacolo, e la combinata è spettacolo di basso livello, c'è poco da fare.
Ma questo lo sa anche la federazione che ha stravolto la specialità ogni anno prima di appiattirsi su questa formula, non perche vada bene ma perché non interessa più neanche a loro tant'è che appunto nemmeno se ne disputano più combinate.
 
Ma infatti...che la combinata sia poco spettacolare e poco seguita e' data dal fatto che la Fis,in questi anni ha cercato in tutti modi di renderla piu' interessante al grande pubblico (non riuscendoci)...c'è stato un periodo che le avevano posizionate pure di domenica per avere più seguito e ci fu una marea di critiche,infatti sono tornati a disputarle di venerdì...poi ognuno ai suoi gusti,non ci metto becco...però vincere una medaglia in combinata non ha lo stesso valore di vincerla in discesa(o sg,g,sl)...la medaglia e' uguale ma il peso specifico e' diverso...ps.solo un appunto...non rimproveriamo la fis sul fatto che organizzi meno combinate(il motivo lo già spiegato)...le date del calendario per la coppa del mondo sono quelle...e se per aver 6-7 combinate dobbiamo far meno giganti(si purtroppo è successo purequello, si che quello era uno scandalo)meglio così come ora...
 
addirittura la Goggia fa differenza fra discesa e gigante
Domenica Blardone le ha detto che aveva ancora il gigante per prendere la medaglia e lei "Sì, ma la discesa è la discesa"
Non discuto se abbia ragione o meno, ma è chiaro che la differenza fra un oro e un altro oro esiste
 
Per riequilibrare la combinata potrebbero farli scendere in ordine di classifica di discesa invece che invertire i 30. Già gli slalomisti sono avvantaggiati, almeno che scendano con la pista rovinata.
 
Anche a me la combinata piace, e la gara di oggi mi ha divertito. Trovo un peccato che sia un po in declino, ma la responsabilità è anche della Fis, che la ha di fatto quasi cancellata dalla Cdm . E i discorsi "Sì una volta aveva un senso perché c'erano grandi polivalenti" non hanno senso; e se un domani non ci fossero più atleti capaci di correre i 100m in meno di 10 secondi, che facciamo? Aboliamo i 100m?

Esatto. L'esempio che fai è calzante ma io ne farei altri forse più arditi. Ad esempio: nel nuoto le gare dei misti non sono una sorta di combinata? Ci sono atleti che dopo le prime due frazioni sono ultimi e poi rimontano alla grande magari con lo stile libero. Al contrario altri partono fortissimi nei loro stili preferiti e poi arrivano fermi al traguardo. Anche nell'atletica il decathlon o l'eptathlon non sono delle combinate? Lì nessuno fiata. Nello sci, chissà perché, uno slalomista che si getta a 130 km orari in discesa viene visto come un dilettante allo sbaraglio. :D
 
. Anche nell'atletica il decathlon o l'eptathlon non sono delle combinate? Lì nessuno fiata. Nello sci, chissà perché, uno slalomista che si getta a 130 km orari in discesa viene visto come un dilettante allo sbaraglio. :D


Ma che esempi sono...li partecipano atleti specializzati solo per quelle discipline...non vedi bolt fare il salto con l'asta m+ i 100m...poi l'esempio dei 100 m non ha nessun senso...perché non c'entra nulla col discorso...mi vuoi dire che la combinata e' spettacolare???de gustibus...mi vuoi dire che la combinata(o un team event) ha uno stesso valore di una discesa o di uno slalom elenca i motivi,allora...io lo fatto...non fare confronti con altri sport che c'entrano come cavoli a merenda...
 
Ma che esempi sono...li partecipano atleti specializzati solo per quelle discipline...non vedi bolt fare il salto con l'asta m+ i 100m...poi l'esempio dei 100 m non ha nessun senso...perché non c'entra nulla col discorso...mi vuoi dire che la combinata e' spettacolare???de gustibus...mi vuoi dire che la combinata(o un team event) ha uno stesso valore di una discesa o di uno slalom elenca i motivi,allora...io lo fatto...non fare confronti con altri sport che c'entrano come cavoli a merenda...

Avevo specificato che erano esempi arditi. :laughing7: Ad ogni modo, voglio dire che anche nel decathlon gli atleti, che tu chiami specializzati, nelle singole gare non offrono prestazioni tecnicamente di rilievo. I maschi spesso farebbero fatica con i tempi delle prove multiple ad entrare in finale nelle gare vere delle donne. Nello sci io trovo spettacolare e tecnicamente interessante che uno slalomista si getti in discesa o un discesista cerchi di districarsi come una libellula tra i pali dello slalom. In teoria può vincere anche uno che prende dieci secondi nella prima frazione, se poi è capace di darne 11 nella seconda va bene lo stesso. Non ritengo necessario che debba andare allo stesso modo in entrambe. Di spettacolare in teoria non c'è niente. Può essere noiosa qualsiasi gara. Nella fattispecie direi che siamo andati bene, visto che le medaglie sono racchiuse appena in sei centesimi di secondo. Poi che la discesa abbia più "peso" della combinata sono d'accordo ma non condivido tutte le critiche verso quest'ultima, anzi aumenterei le prove di Coppa del Mondo per renderla più "digeribile" ai refrattari. All'inizio anche il super g fece storcere il naso a molti ed ora è accettato tranquillamente. ;)
 
Ma che esempi sono...li partecipano atleti specializzati solo per quelle discipline...non vedi bolt fare il salto con l'asta m+ i 100m...poi l'esempio dei 100 m non ha nessun senso...perché non c'entra nulla col discorso...mi vuoi dire che la combinata e' spettacolare???de gustibus...mi vuoi dire che la combinata(o un team event) ha uno stesso valore di una discesa o di uno slalom elenca i motivi,allora...io lo fatto...non fare confronti con altri sport che c'entrano come cavoli a merenda...
L'esempio dei 100m secondo me invece è molto calzante, se contestualizzato. Era la risposta all'obiezione " la combinata non ha più senso perché non ci sono più i grandi polivalenti di una volta".

Intanto la Slovacchia ha più medaglie di noi 😠
 
Avevo specificato che erano esempi arditi. :laughing7: Ad ogni modo, voglio dire che anche nel decathlon gli atleti, che tu chiami specializzati, nelle singole gare non offrono prestazioni tecnicamente di rilievo. I maschi spesso farebbero fatica con i tempi delle prove multiple ad entrare in finale nelle gare vere delle donne. Nello sci io trovo spettacolare e tecnicamente interessante che uno slalomista si getti in discesa o un discesista cerchi di districarsi come una libellula tra i pali dello slalom. In teoria può vincere anche uno che prende dieci secondi nella prima frazione, se poi è capace di darne 11 nella seconda va bene lo stesso. Non ritengo necessario che debba andare allo stesso modo in entrambe. Di spettacolare in teoria non c'è niente. Può essere noiosa qualsiasi gara. Nella fattispecie direi che siamo andati bene, visto che le medaglie sono racchiuse appena in sei centesimi di secondo. Poi che la discesa abbia più "peso" della combinata sono d'accordo ma non condivido tutte le critiche verso quest'ultima, anzi aumenterei le prove di Coppa del Mondo per renderla più "digeribile" ai refrattari. All'inizio anche il super g fece storcere il naso a molti ed ora è ;)


Si ma l'esempio dei 100 metri era pure un altro esempio che non c'entrava nulla nel discorso...cmq nel decathlon ovvio che ci sono atleti che sanno fare di tutto ma non eccellano in nessuna specialita'...quindi il livello e' più basso ma uniforme...nello sci alpino invece,la combinata mette in competizione atleti polivalenti che in teoria dovrebbero andare bene in entrambe le competizioni...lo slalom e la discesa...il problema ormai è che sono due mondi completamente diversi... le gare finiscono dopo pochi passaggi della gara di slalom...io non trovo spettacolari,queste gare...ognuno poi ha i suoi gusti...e' stato chiesto perché la combinata la si considera un evento minore...ho fatto un elenco sul perché...il problema non è che la considero io così...ma e' la stessa fis,gli atleti,le televisioni e il pubblico a giudicarle così...a Kitzbuhel una volta hanno corso di domenica...fanno sempre il pienone,quel giorno no...un motivo ci sarà???ps.non voglio disilluderti ma la combinata ce da sempre a differenza del super g...la si deve prendere com'è...una specialità alla buona...senza pretese...
 
L'esempio dei 100m secondo me invece è molto calzante, se contestualizzato. Era la risposta all'obiezione " la combinata non ha più senso perché non ci sono più i grandi polivalenti di una volta".

Intanto la Slovacchia ha più medaglie di noi 😠


Dimmi,una cosa...se vincevamo solo una medaglia al main event...il nostro mondiale era da salvare???se invece la nostra unica medaglia fosse nel gigante femminile???il nostro mondiale sarebbe fallimentare???le mie risposte sarebbero sempre no...certo se uno mi risponde meglio una medaglia al team event che niente,gli do' ragione...ma una medaglia nel gigante femminile e' tanta roba...il team event e' solo una festicciola,messa lì...fa medagliere ma non cambia la sostanza del nostro movimento..
 
Si ma l'esempio dei 100 metri era pure un altro esempio che non c'entrava nulla nel discorso...cmq nel decathlon ovvio che ci sono atleti che sanno fare di tutto ma non eccellano in nessuna specialita'...quindi il livello e' più basso ma uniforme...nello sci alpino invece,la combinata mette in competizione atleti polivalenti che in teoria dovrebbero andare bene in entrambe le competizioni...lo slalom e la discesa...il problema ormai è che sono due mondi completamente diversi... le gare finiscono dopo pochi passaggi della gara di slalom...io non trovo spettacolari,queste gare...ognuno poi ha i suoi gusti...e' stato chiesto perché la combinata la si considera un evento minore...ho fatto un elenco sul perché...il problema non è che la considero io così...ma e' la stessa fis,gli atleti,le televisioni e il pubblico a giudicarle così...a Kitzbuhel una volta hanno corso di domenica...fanno sempre il pienone,quel giorno no...un motivo ci sarà???ps.non voglio disilluderti ma la combinata ce da sempre a differenza del super g...la si deve prendere com'è...una specialità alla buona...senza pretese...

Tranquillo, sono disilluso già di mio...:D
Intendo la combinata con questo format, lo so che esiste da sempre.
 
ah ma oggi c'era l team event :5eek:
neanche la app ufficiale della FIS mi ha mandato la notifica di inizio della gara... cioè neanche loro se la filano di striscio
 
Dimmi,una cosa...se vincevamo solo una medaglia al main event...il nostro mondiale era da salvare???se invece la nostra unica medaglia fosse nel gigante femminile???il nostro mondiale sarebbe fallimentare???le mie risposte sarebbero sempre no...certo se uno mi risponde meglio una medaglia al team event che niente,gli do' ragione...ma una medaglia nel gigante femminile e' tanta roba...il team event e' solo una festicciola,messa lì...fa medagliere ma non cambia la sostanza del nostro movimento..

Il nostro mondiale è già fallimentare, almeno fino ad ora lo è decisamente. Dovevano arrivare 3 medaglie e siamo a zero, qualora se ne vincesse una nel gigante donne sarebbe una bellissima cosa ma cambierebbe poco nel giudizio complessivo. La nostra nazionale è arrivata a St.Moritz come seconda forza mondiale e i risultati sono non adeguati alle attese della vigilia. Senza dimenticare che già due anni fa finimmo il mondiale con uno sconfortante zero nel medagliere.
 
A mondiali e olimpiadi conta molto la fortuna.
Le speranze di medaglia erano: Paris, Fill, Goggia, Brignone e Bassino.
I primi due son stati sfortunati col meteo, Sofia era oro fino a 10 secondi dalla fine, mentre Brignone e Bassino dovranno confrontarsi con Worley e Shiffrin che quest'anno non ne hanno sgarrata una
 
A mondiali e olimpiadi conta molto la fortuna.
Le speranze di medaglia erano: Paris, Fill, Goggia, Brignone e Bassino.
I primi due son stati sfortunati col meteo, Sofia era oro fino a 10 secondi dalla fine, mentre Brignone e Bassino dovranno confrontarsi con Worley e Shiffrin che quest'anno non ne hanno sgarrata una

Conta molto essere vincenti e i nostri lo sono poco poco. Spiegami una cosa: come mai vedi Sofia oro fino a 10 secondi dalla fine e però non dici che Paris ha vinto sulla Streif perché uno svizzero è volato via a 10 secondi dalla fine quando aveva 8 decimi di vantaggio? Perché non dici che Mölgg ha vinto lo slalom di Zagabria grazie ad una tempesta? La sfortuna conta solo per i nostri poveri azzurri? :laughing7:
 
Purtroppo nelle gare secche non siamo mai stati dei fenomeni.

Comunque Paris tra vincere Kitz(e quest'anno era la vera Kitz) o un mondiale su una pista insulsa credo non si ponga neanche la questione.

In ogni caso in discesa Fill e Paris hanno sciato bene ma purtroppo i primi numeri hanno trovato nebbia e neve lenta, poi col sole la pista si è velocizzata e hanno perso posizioni.



Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Dimmi,una cosa...se vincevamo solo una medaglia al main event...il nostro mondiale era da salvare???se invece la nostra unica medaglia fosse nel gigante femminile???il nostro mondiale sarebbe fallimentare???le mie risposte sarebbero sempre no...certo se uno mi risponde meglio una medaglia al team event che niente,gli do' ragione...ma una medaglia nel gigante femminile e' tanta roba...il team event e' solo una festicciola,messa lì...fa medagliere ma non cambia la sostanza del nostro movimento..

Ti ha già risposto Survivant, che altro aggiungere...Possiamo almeno partire dalla base comune che da questi Mondiali ci aspettavamo di più? Siamo a quota zero medaglie, restano 4 gare, e in due di queste, risultati alla mano, non è lecito attendersi nulla. Quindi ora o sfruttiamo al massimo il gigante donne e lo slalom uomini o chiuderemo a zero. Ci fossimo coperti di gloria finora non mi sarebbe importato nulla del team event, ma non siamo in condizioni di metterci a fare gli snob.
Ora, che il team event, almeno come è attualmente concepito, sia una boiata credo siamo tutti d'accordo. Però questa gara tra 12 mesi assegnerà una medaglia olimpica, valida quanto tutte le altre, e dato che in stagione non si corre mai perché non sfruttare l'occasione per fare prendere confidenza con il format di gara ai nostri atleti di punta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso