In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Per quanto mi riguarda da quando hanno messo l'hd è migliorata anche la visione dei canali sportivi(da tv box), nel senso che non ho avuto più nessun intoppo. Ogni tanto prima qualche buffering arrivava(anche abbastanza spesso) e anche un pò di perdita di qualità, da quel giorno non ho avuto neanche un piccolo buffering, mi sembra difficile che sia un caso, probabilmente con l'inserimento dell'hd hanno potenziato qualcosa che va ad influenzare la stabilità (almeno della mia zona, poi boh).

Resta sempre ogni tanto quel problema dell'audio che spero risolvano prima o poi.

Io non ho mai avuto problemi neanche prima dal quel punto di vista...però mi sembra che hanno fatto un accordo con Google per dare maggior stabilità ai server(poi su il come funziona c'è Digital news😁...sempre se ho capito io,magari non c'entra una mazza😁)...
Sull'audio ti consiglio di cambiare il cavo hdmi...seguendo il consiglio di un utente del forum...lo cambiato e non ho più il problema dell'audio nei canali...
 
L'hd di twd non e' eccezionale già di suo...

Esatto! Ma il problema non è che l'HD di the walking dead non è buono ma è proprio la serie TV che è stata progettata e voluta così, con quei puntini lampeggianti sullo sfondo (come quando andava via il segnale alla TV anni e anni fa e non solo). È un effetto voluto da loro insomma un pó vintage! Infatti le primissime stagioni che ho visto anni fa le scaricai da internet in 1080p webdlmux e si notava tantissimo tanto che la versione 720p risultava migliore in quanto l'effetto era minore con l'abbassamento della qualità. Quindi tranquilli!
 
hd, forse lo speed test non è preciso

Lo Speedtest di now tv, almeno per quanto riguarda il box, non è assolutamente preciso ed è un dato di fatto! Infatti io ho fibra 100 mega e mi restituisce sempre sui 27 mega ma il bello è che il valore è sempre quello identico e preciso, non cambia mai quando lo rifaccio il test e avendolo in wifi è impossibile che il valore sia sempre identico (esce tipo 27.30 mbps fisso). Quindi è un test fasullo. Su altri dispositivi non so.....
 
Lo Speedtest di now tv, almeno per quanto riguarda il box, non è assolutamente preciso ed è un dato di fatto! Infatti io ho fibra 100 mega e mi restituisce sempre sui 27 mega ma il bello è che il valore è sempre quello identico e preciso, non cambia mai quando lo rifaccio il test e avendolo in wifi è impossibile che il valore sia sempre identico (esce tipo 27.30 mbps fisso). Quindi è un test fasullo. Su altri dispositivi non so.....
Da me cambia in meglio se collego il box a un powerline.
 
Dopo aver letto la discussione sul Tv Box, e come un dispositivo che a livello hardware potrebbe funzionare perfettamente con l'uscita a 50Hz migliorando la visione dei contenuti, sia invece "castrato" a livello di firmware senza che NowTv sia mai intervenuta per risolvere la situazione, costringendo l'utente a utilizzare a monte altri dispositivi, più costosi del tv box, per risolvere il problema, mi chiedo davvero come ci sia qualcuno ancora disposto a pagare per questo servizio...
 
Dopo aver letto la discussione sul Tv Box, e come un dispositivo che a livello hardware potrebbe funzionare perfettamente con l'uscita a 50Hz migliorando la visione dei contenuti, sia invece "castrato" a livello di firmware senza che NowTv sia mai intervenuta per risolvere la situazione, costringendo l'utente a utilizzare a monte altri dispositivi, più costosi del tv box, per risolvere il problema, mi chiedo davvero come ci sia qualcuno ancora disposto a pagare per questo servizio...
Tutto sta a quanto pensi sia giusto spendere: io sono disposto a pagare max 10 euro, infatti l ho attivato con le promo.. a prezzo pieno non lo terrei

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Dopo aver letto la discussione sul Tv Box, e come un dispositivo che a livello hardware potrebbe funzionare perfettamente con l'uscita a 50Hz migliorando la visione dei contenuti, sia invece "castrato" a livello di firmware senza che NowTv sia mai intervenuta per risolvere la situazione, costringendo l'utente a utilizzare a monte altri dispositivi, più costosi del tv box, per risolvere il problema, mi chiedo davvero come ci sia qualcuno ancora disposto a pagare per questo servizio...


Non hai seguito la questione
 
Certo che l'ho seguita, chi sei tu per affermare il contrario?



Nessuno, leggo solo i tuoi post. Il roku4 NON é un dispositivo progettato, sviluppato e prodotto da SKY. Sky non ha castrato nulla e non costringe nessuno a comprare dispositivi piú costosi. Cosa c'entra pagare il servizio?
 
Lo Speedtest di now tv, almeno per quanto riguarda il box, non è assolutamente preciso ed è un dato di fatto! Infatti io ho fibra 100 mega e mi restituisce sempre sui 27 mega ma il bello è che il valore è sempre quello identico e preciso, non cambia mai quando lo rifaccio il test e avendolo in wifi è impossibile che il valore sia sempre identico (esce tipo 27.30 mbps fisso). Quindi è un test fasullo. Su altri dispositivi non so.....
Penso che lo speedtest del box sia tarato per lo adsl: a 10 il cursore è a circa la metà del grafico, a 6 a circa due terzi...evidentemente 27.30 mps è il fondo scala.
Con lo adsl, io ho misurazioni assolutamente attendibili, oltretutto analoghe a quelle di altri player
Da me cambia in meglio se collego il box a un powerline.

hd, forse lo speed test non è preciso
 
Nessuno, leggo solo i tuoi post. Il roku4 NON é un dispositivo progettato, sviluppato e prodotto da SKY. Sky non ha castrato nulla e non costringe nessuno a comprare dispositivi piú costosi. Cosa c'entra pagare il servizio?

questa sarebbe una giustificazione per il fatto di aver commercializzato un dispositivo che non permette la visione corretta dei flussi video diffusi da NowTv? O per non aver investito nulla nello sviluppo di un firmware che risolvesse il problema? Voglio dire, c'è arrivato un utente del servizio, e nessuno nello staff tecnico di NowTv ci ha pensato? Ma andiamo...sono perfettamente d'accordo con questo messaggio della discussione che tu dici che non ho seguito:

https://www.digital-forum.it/showth...ne-Ufficiale&p=5250895&viewfull=1#post5250895
 
Penso che lo speedtest del box sia tarato per lo adsl: a 10 il cursore è a circa la metà del grafico, a 6 a circa due terzi...evidentemente 27.30 mps è il fondo scala.
Con lo adsl, io ho misurazioni assolutamente attendibili, oltretutto analoghe a quelle di altri player

Confermo...io quando faccio lo speed test...ho i stessi valori che mi escono con altri servizi e con okla dal telefonino...la tua ipotesi e'molto plausibile...
 
Nessuno, leggo solo i tuoi post. Il roku4 NON é un dispositivo progettato, sviluppato e prodotto da SKY. Sky non ha castrato nulla e non costringe nessuno a comprare dispositivi piú costosi. Cosa c'entra pagare il servizio?

Fermo restando che non vale neanche 5 euro il loro box!
 
Infatti lo regalano...dando 3 mesi in regalo di un ticket...cmq poi ognuno spende i propri soldi come meglio crede...
 
A volte siete troppo esagerati... Personalmente, non ho mai sentito la necessità di acquistare il TV Box, e ho sempre aspettato di trovarlo in una buona promozione con diversi ticket, prima di acquistarlo. Ma non esiste che uno dica "non vale neanche 5 euro". Si può dire "non vale neanche 5 euro PER ME". Ma per uno che non ha una smart tv (e ce ne sono), e che vuole abbonarsi a NOW TV, quella scatolina vale ben più di 5 euro. Per dire, io spenderei più che volentieri 5 euro per avere una scatolina simile per vedere Amazon Prime Video, non avendo (a casa dei miei) una Smart TV. Ma purtroppo, in quel caso, oltre a mancare la compatibilità con parecchi dispositivi, manca pure la scatoletta... Insomma, non estremizzate sempre tutto. Non è che se in questo periodo avete la luna storta con NOW TV, allora il TV BOX, che ha sì parecchi limiti, è da buttare. Perchè per molte persone, quel tv box, potrebbe essere un dispositivo utile. Oggi per me lo è, perchè è l'unico dispositivo con cui posso avere HD, doppio audio e sottotitoli, per dire.
 
L'app del tv box è nettamente superiore a quella delle smart tv: sottotitoli, facilità di utilizzo, interfaccia, meno bug. Continuo a tenerlo collegato, finchè non ci sarà qualche miglioramento sul fronte Tizen.
 
Io vorrei chiedere ai più esperti: ma basterebbe un aggiornamento per migliorare i microscatti che soffre il Tv box oppure dovrebbe uscire un nuovo Tv box per risolvere,il problema???perché se fosse il secondo caso alla fine la spesa sarebbe sempre sui 50€(dato probabilmente all'inizio difficilmente ci sarebbero offerte)...alla fine,sarebbe la stessa cifra che si spende per la soluzione che e' stata suggerito dall'utente luctun(mi sembra che il nome sia quello😁)...
 
Indietro
Alto Basso