Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 58 di gandosso è un 32 in masterplan. Andrebbe spento visto che è in provincia di Bergamo
 
E infatti adesso è spento



Ma ti riferisci a Valcava o Gandosso?
Io ovviamente parlavo di Gandosso, visto che nella mia zona da Valcava non arriva nulla..

Io mi riferivo a Valcava...

Gandosso è gestito da Bs.Tv (nuova gestione o vecchia gestione questo non mi è dato saperlo!!) e quindi di quello non ho news dirette e neppure so da dove nesce (su questo OtgTv ne sa certamente molto più di me)...
 
Nel Monferrato Caput ballerino il 25 il 36 e 49... da valcava...il resto sembra tenere... spero che sia propagazione per nebbia.... e non una modifica alla sfn....
 
Notevoli problemi sul VHF 7 da Roncola, segnale irricevibile che va a strappi.

Ho problemi sul mux dfree 50 a Milano. La qualità crolla ogni tanto creando problemi di ricezione.

Altri mux invariati.
 
Chiude la redazione genovese di Telecity: solidarietà ai colleghi dalla redazione di Genova24
http://www.genova24.it/2017/02/chiu...-ai-colleghi-dalla-redazione-genova24-174823/

Aprendo l'articolo si legge anche che oltre alla redazione di Genova ha chiuso anche quella di Torino e sono state ridimensionate quelle di Alessandria e Assago!
Brutti segnali .... Prima Quartarete (praticamente in stato fallimentare), adesso anche la crisi e i licenziamenti a Telecity 7 Gold. Decisamente quello delle tv locali è un comparto dove sono stati compiuti errori giganteschi da parte di tutti (ne abbiamo parlato più volte) e che deve essere completamente riorganizzato.
 
Brutti segnali .... Prima Quartarete (praticamente in stato fallimentare), adesso anche la crisi e i licenziamenti a Telecity 7 Gold. Decisamente quello delle tv locali è un comparto dove sono stati compiuti errori giganteschi da parte di tutti (ne abbiamo parlato più volte) e che deve essere completamente riorganizzato.

Forse i telemorenti si sono rotti di vedere calcio ad ogni ora, numeri del lotto e repliche di Detective per amore. Probabilmente il solo "Aria Pulita", e trasmesso al mattino e alle 12 non e' sufficiente per qualificarla "tv locale". Posto che per le locali (o private) la morte e' stata decretata con il dtt. E' una tristezza.
 
Che poi dipende... Perché da un lato ci sono emittenti come il caso sopra che manifestano grossi problemi, mentre dall'altro ce ne sono che continuano ad espandersi, inglobandone altre, acquisendo nuove frequenze e non dimostrano segnali di cedimento: esempi recenti Telecolor e Super TV e anche il gruppo SolRegina, nonostante la gestione casalinga, non mi sembra messo per niente male.
Non mi pare che questo settore sia tanto diverso da altri: ci sono imprenditori che riescono meglio, altri meno..
 
Diciamo che ci non ha capito nulla dal giorno dello switCh off e che pensa di restare sul mercato con metodi degli anni 80 è giusto che chiuda domani. Mi dispiace solo per buona parte dei dipendenti
Aggiungo che comincio ad avere l'impressione che chi ha fatto gestire esternamente lo switCh e che ha un determinato fornitore per le postazioni è pure più a rischio
 
Quenza ha fatto ricorso al TAR, il TAR ha accolto il ricorso di Quenza e il Mise ha modificato la graduatoria, pubblicata poi a dicembre, portando Quenza (ex Videobergamo) e gli altri ex 7 in seconda posizione e facendo slittare gli ex 10 fuori graduatoria. Ora, uno di questi ex 10 (molto probabilmente SuperTV) ha ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR che dava ragione a Quenza e di conseguenza, in attesa della sentenza, il Consiglio di Stato ha sospeso gli effetti della sentenza del TAR e quindi quelli della graduatoria di dicembre.
Il Ricorso al Consiglio di Stato è stato fatto effettivamente da super tv. https://www.giustizia-amministrativ...x.html?ddocname=CRYOBUKCXNJIDOG4AAXOYNFFOE&q=
 
anche senza dvbt non é che negli ultimi tempi dell' analogico promettessero bene...
Forse i telemorenti si sono rotti di vedere calcio ad ogni ora, numeri del lotto e repliche di Detective per amore. Probabilmente il solo "Aria Pulita", e trasmesso al mattino e alle 12 non e' sufficiente per qualificarla "tv locale". Posto che per le locali (o private) la morte e' stata decretata con il dtt. E' una tristezza.
 
Chiude la redazione genovese di Telecity: solidarietà ai colleghi dalla redazione di Genova24
http://www.genova24.it/2017/02/chiu...-ai-colleghi-dalla-redazione-genova24-174823/

Aprendo l'articolo si legge anche che oltre alla redazione di Genova ha chiuso anche quella di Torino e sono state ridimensionate quelle di Alessandria e Assago!
MA non si era detto che la redazione ligure era l'unica salva a causa dei maggiori contributi della regione liguria? Comunque questo è soprattutto il risultato della loro pessima gestione sia tecnica che operativa!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso