Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

La signora in giallo viene trasmessa in pillarbox perchè hanno i master in HD e quindi può andare in onda solo in questo modo. Stessa cosa è capitato sulla Rai con alcune serie tv come Settimo cielo se non erro. Ma forse per Settimo cielo è stata una scelta / errore. Comunque è capitato anche sulla Rai con qualche serie ma al momento non mi viene il nome :D :)
 
Non è assolutamente antiquata. La gestione dinamica dell'aspect ratio è la migliore in assoluto. Per Rai, Mediaset e La7 è così da sempre.
Con sky funziona solo via scart, non via hdmi (con hdmi l'immagine è sempre stirata in 16:9).
 
Guardate come hanno maltrattato Rai 5 HD e il film Nuovo cinema paradiso.
Versione in 4:3 anche se non posso verificare ora il formato corretto di realizzazione del film, ma mi sembra che in altre occasioni fosse in 16:9... A parte il formato, e' una versione sbiadita sembra preso da una videocassetta duplicata, e poi l'audio e' disturbatissimo si sente come un sibilo e i dialoghi sono bassi.
 
Audio sistemato su Rai 5 HD ma in compenso abbiamo perso Rai Premium HD.
L'audio de L'ispettore Coliandro rimbomba e si sente correttamente solo se si seleziona mono destra o sinistra al posto di stereo.
 
Come immagini il film è sempre stato pessimo ma a un certo punto del film l'audio e' andato a posto.
Idem l'audio stereo che rimbomba su Premium HD, l'anomalia sembra riguardare solo L'ispettore Coliandro ma non la pubblicità.
 
ma quando questi imbranati della Rai sistemeranno la sincronia audio video costantemente sballata ?

porta a porta fuori di 140 m/s

Ma basta cribbio !



Inviato da.Samsung S7
 
@ Ale89

Riguardo "Nuovo cinema paradiso", ci son due versioni che, di solito, passano in TV: quella lunga mi sembra si veda peggio.
Quella più corta ( quella da 2 ore) era andata in onda un po' di anni fa su La 7 e la ricordo decisamente meglio come qualità.

Comunque c'è anche una terza versione stando a IMDB:

<<
2 hr 35 min (155 min)
2 hr 53 min (173 min) (Europa Cinema Festival) (Italy)
2 hr 4 min (124 min) (cut theatrical)
>>

Qualcosa del genere, accade anche su Mediaset: il film "Grandi magazzini" nella versione corta (cinematografica) si vede benissimo, ma il master della versione lunga (per la tv) che ogni tanto trasmettono (mai uscito in DVD) si vede piuttosto scadente (è rimasto al master anni '80).

Non ho potuto vederlo su Rai 5, quanto è durato? Sulla Rai negli anni 90 passava quella da due ore... poi l'ho vista su La 7 un po' di anni fa, mentre dal 2011 sulla Rai che io sappia hanno trasmesso più volte quella più lunga di tutte e tre... Ma non son sicuro che non abbiano ritrasmesso anche le altre due.

@ Papu
Il formato originale del film è 1,66/1
 
Ultima modifica:
E andata in onda quella da 2 ore. In palinsesto era segnato dalle 21.15 alle 23.15. Contando che non c'è pubblicità direi che era quella da due ore. Comunque ecco due immagini SD/HD di come si vedeva:

https://imgur.com/xMOUP3w

https://imgur.com/wypEnzJ

I problemi audio penso fossero causati proprio dal master... Magari verso fine film, il disturbo è andato via da solo... Poi non so se era solo una mia impressione, ma sulla traccia english (che ritrasmette sempre l'audio in italiano) il disturbo era leggermente meno presente.

Per il problema di Rai Premium e l'ispettore coliandro, dipenderà sempre dai "file" che gli arriva... ho dato uno sguardo veloce... ma almeno era in HD se non erro. Chissà che giri fanno per trasmettere certe fiction...
 
Idem l'audio stereo che rimbomba su Premium HD, l'anomalia sembra riguardare solo L'ispettore Coliandro ma non la pubblicità.

Stesso problema è capitato oggi su Rai 4 / Rai 4 HD durante il primo episodio di X-Files. Pubblicità tutto ok. Finito il 1° episodio è iniziato immediatamente il 2° e li il problema non era presente. Come hai detto tu se si spostava l'audio tutto a sinistra o tutto a destra il problema spariva. Se si metteva il bilanciamento a 0 (sinistra + destra) ecco che c'era il rimbombo... A questo punto non credo a un problema di master ma è evidentente che pasticciano loro in qualcosa. Sai che novità... Basta che non ricapiti altrimenti è chiaro che la Rai ha toccato qualcosa che non doveva...
 
E andata in onda quella da 2 ore. In palinsesto era segnato dalle 21.15 alle 23.15. Contando che non c'è pubblicità direi che era quella da due ore. Comunque ecco due immagini SD/HD di come si vedeva:
OK , allora è il master Rai della versione da due ore che oggigiorno fa un po' pena (penso sia lo stesso anni '90, riconosco quelle bande nere sopra e sotto un po' storte e non "nette", ce lo dovrei avere ancora registrato da Rai 3 nel 1992 in vhs). Quello che hanno della versione lunga si vede bene, ma non bene come il master di quella da 2 ore trasmesso un 5-6 anni fa da La 7 ;)
 
Riferendomi agli ultimi post di Ale e Stefano, ogni giorno c'è qualcosa in più da imparare qui sul forum, grazie anche ai pasticci della Rai che sono fonte di ispirazione. :D
 
Infatti, gli errori della Rai non sono da condannare in toto: spingono ad approfondimenti... a suo modo fa servizio pubblico, della serie: "sbagliando s'impara" :lol:
 
I problemi audio sono presenti in RAI da sempre, fin dalle prime trasmissioni stereo in FM. Un amico appassionato mi dice da anni che le trasmissioni di musica classica vuoi in diretta dalla scala o meno non sono all'altezza.

Ma ora i problemi tra ac3 e asincronie hanno raggiunto livelli imbarazzanti.
 
OK , allora è il master Rai della versione da due ore che oggigiorno fa un po' pena (penso sia lo stesso anni '90, riconosco quelle bande nere sopra e sotto un po' storte e non "nette", ce lo dovrei avere ancora registrato da Rai 3 nel 1992 in vhs). Quello che hanno della versione lunga si vede bene, ma non bene come il master di quella da 2 ore trasmesso un 5-6 anni fa da La 7 ;)

Venerdì 17 Marzo su TV2000 andrà in onda proprio il film Nuovo cinema paradiso sempre della durata di due ore a quanto pare. Vedremo li che master avranno :D Se mi ricordo di controllare :)
 
Bene cerco di ricordarmi anche io.

Però strano stiano ritrasmettendo quella da 2 ore... visto che è considerato un "filmone" la versione voluta dal regista è quella lunga; a quella corta manca un bel pezzo che fa cambiare anche un po' trama al film. Dal 2011, ormai trasmettevano la lunga (che non trasmettevano da tanto se non mai trasmessa)... ora hanno ripreso con la corta... :eusa_think:

PS: Anche su Rai Movie è andata la corta? Rai Movie è un po' più attento in genere sulle versioni...
 
Indietro
Alto Basso