Discussioni su NOVE

Hanno pareggiato con Tv8 che supera italia1 e la7 e Nove che supera la7 e pareggia con italia1
Secondo me il 4/ 5% è la media che Crozza farà fino a fine stagione
 
Ieri Crozza ha rispolverato (alla grande) Renzi e Razzi, ma ha messo in pausa Mannoni, che in effetti con Belpietro si assomiglia un po'.
Sinceramente avevo smesso di seguirlo su La7 negli ultimi 2 anni, ma quest'anno è un appuntamento fisso
 
All'ennesima replica io speriamo che me la cavo – 2.30 se le proprio cavata bene
 
Per emittenti come nove se discovery non investe seriamente nell informazione l'unica via è una partnership seria con soggetti terzi. La7 ad esempio. Ventiquattrore direi di no vista la crisi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Bene sul Nove Australia segna il 2.4% con 499.000 spettatori.

Sul Nove Fratelli di Crozza segna l’1.5% con 353.000 spettatori.
(Davidemaggio)
 
Ultima modifica:
Iniziano a farsi conoscere ed entrare nelle abitudini del telespettatore, il dato significativo è questo. Se solo iniziassero a fare qualcosa anche in altre fasce inizierebbero ad essere temibili.
 
Discovery dice di volere qualcosa per il daytime... forse la prossima stagione. Temibili no però almeno tali da giustificare l'LCN
 
Poi però leggi che per stasera c'è Unti e Bisunti programma di DMAX...:eusa_think: ma perchè?
Ma piuttosto cercare di aprire il palinsesto ad altri generi, tipo le serie tv?
 
Ci hanno già provato con la serie di Fabio Volo ma con pessimi risultati se non ricordo male

Serie fatte bene, serie serie :D. Ma è meglio 3 puntate di fila di airport security o magari una serie vintage come i Chips o Hazzard? Secondo me non farebbero meno degli attuali programmi
 
Mah...Le serie in realtà sui canali free non è facciano ascolti pazzeschi...basti pensare ai flop anche recenti, tipo la DC night di Italia uno o 1992 su La7, pompata all'inverosimile e poi relegata a mezzanotte.
Possono ottenere risultati sicuramente superiori potenziando la library dei film.
 
Mah...Le serie in realtà sui canali free non è facciano ascolti pazzeschi...basti pensare ai flop anche recenti, tipo la DC night di Italia uno o 1992 su La7, pompata all'inverosimile e poi relegata a mezzanotte.
Possono ottenere risultati sicuramente superiori potenziando la library dei film.

Le serie bisogna saperle programmare e lanciare. Ci sono prime serate di rai2 e italia1 che non sfigurano, poi sia nove che tv8 hanno ambizioni di ascolto più basse e molte serie potrebbero essere valorizzate. C'è poi una questione editoriale e di alleggerimento di palinsesto togliendo questo orridi factual di importazioni.
 
Indietro
Alto Basso