In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

La sintassi del comando dovrebbe essere chkdsk c: /f
oppure anche fai tasto destro sull'icona del disco -> proprietà -> strumenti -> controlla

Ti ringrazio per la risposta ma ho risolto scaricando l'ultima versione di win 10 e creandola bootabile su chiavetta usb, a quel punto gli ho fatto verificare l'installazione e ora mi dice che non ci sono più problemi sull'hard disk!
 
Una premessa, oltre che con "Carroll", si possono riadattare (qualora ci siano problemi sul ridimensionamento del desktop) gli hertz del monitor anche tramite le impostazioni della scheda video ebtrando nei dettagli.
 
Qualcuno di voi ha problemi con chrome dopo l'agg. a CU?Non mi fa modificare più i preferiti sulla barra,sicuramente ha qualche bug:eusa_think:
 
Seguendo quanto scritto in questo articolo: https://www.tomshw.it/privacy-windows-10-come-impedire-microsoft-spiarci-71514 dovrebbe già limitare al massimo i tentativi di windows 10 di "spiarci."

Mamma mia... in questo articolo praticamente disabilita tutto (anche cose che alla fine non spiano per nulla: tipo l'uso della fotocamera, microfono o l'accesso alle App tramite account Microsoft) :lol:

Cioè dai... chi non compie mai un accesso su un sito internet? Non è la stessa cosa? :lol:
 
In pratica se si va in start il programma wireless display media wiewer se si clicca schermo nero,per le icone a me se posiziono sul desktop in un determinato ordine dopo un po le ritrovo posizionate da un altra parte.Anche il programma wiew 3d se si clicca sopra crasha subito

Ho avviato senza problemi il programma View 3d ed ho aperto anche un file con estensione .3mf.
 
Mamma mia... in questo articolo praticamente disabilita tutto (anche cose che alla fine non spiano per nulla: tipo l'uso della fotocamera, microfono o l'accesso alle App tramite account Microsoft) :lol:

Cioè dai... chi non compie mai un accesso su un sito internet? Non è la stessa cosa? :lol:
Io ho disabilitato solo alcune cose, tipo Cortana che non ho mai utilizzato.:)
 
Disabilitare tutto per poi piangere che il PC/notebook non parte aprendo solo la BIOS(?). Me ne capitato uno per le mani sbloccandolo solo tramite EFI presente nel BIOS. Ma quando ho cercato di aggiornarlo w10 e definizioni di Defender. Usciva l'avviso che c'erano delle limitazioni damministratore . sono riuscito a sbloccare defender ma per quando riguarda il s.o. ho detta all'interessato di riportarlo a chi gli aveva modificato le impostazioni. (Non mi conveniva fare altro in quanto era un favore che facevo aggratis )
 
qualcuno sa' come modificare dopo l'aggiornamento i solo i caratteri nei menu delle app e descrizione delle icone sul desktop .... quello che si poteva fare prima in pannello di controllo- schermo e che ora sembra scomparso ?
era una funzione davvero utile su schermi piccoli permetteva di aumentare solo le dimensioni del testo nei menu dei programmi ed in esplora file di windows presenti sin dalle prime versioni di windows
 
Indietro
Alto Basso