In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

C'è un ora preferibile per scaricare da Windows Update in modo che non becco l'ora di punta che tutti scaricano? Per dire ci sara meno folla e il download sara più veloce martedì sera o notte, mercoledì mattina o pomeriggio, ecc...?

Edit: vorrei anche capire questo, il PC ce l'ho collegato con cavo ethernet ma avrei la possibilità di collegarlo anche in wi-fi alla rete di casa. Se lo collegassi in wi-fi, potrei stoppare il download dell'aggiornamento e quando decido di rimettere il cavo di rete, parte il download?


Vi consiglio di scaricare, ora, direttamente il file iso da https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO, dopo aver impostato il browser in modalità compatibiltà "windows vista" (altrimenti vi farà scaricare solo l'assistente l'aggiornamento). Masterizzate la iso su dvd o preparate una chiavetta usb e lanciate il setup direttamente da windows scegliendo, successivamente di aggiornare l'installazione esistente. Nel mio caso, invece, ho preferito fare una installazione pulita, formattando la partizione.
 
Installando dal DVD o da chiave USB creata con la ISO, si risparmia sul download se si devono aggiornare più pc e credo anche che la fase di "preparazione" + il setup dopo il primo riavvio durino di meno rispetto a quando fatto nel mio post scritto prima (2 ore e 10 minuti nel mio caso).

Tra l'altro ho notato che provando successivamente a creare la ISO col Media Creation Tool (ieri mattina), il MCT non è stato in grado di utilizzare eventualmente la copia scaricata la sera prima lasciata nelle cartelle C:\$WINDOWS.~BT e C:\$Windows.~WS, ma ha voluto riscaricare di nuovo tutto e poi compattare in .ISO.
Ul'altra oretta passata anche lì, tra download e creazione ISO
 
Aggiornato stasera PC Dell Studio 1749 (Intel i5 / 4 GB ram):scaricamento in circa 40 minuti (Alice 10 Mega [provvisori]) e installazione con riavvii in altri 40 minuti.....
Non ho riscontrato problemi ( :booty: leggi: Qulo)....
Bello il nuovo defender ! :)
Ho trovato alcune funzioni di miglioramento audio che prima non c'erano (abilitazione di "audio spaziale") mentre non è stata ancora corretta la traduzione dall' inglese della scheda "Enhancements".
 
Il nuovo fiammante sistema operativo della Microsoft!

Ragazzi, è troppo bello!

;)

Ho pensato di segnalarvi alcuni suggerimenti riguardanti il nuovo Windows 10.

In particolare:
- la pagina di download delle immagini ISO;
- come creare una chiavetta USB "bootable";
- alcune considerazioni sui codici seriali da utilizzare per sbloccare la propria copia di Windows 10;
- altri modi per ottenere il nuovo fiammante sistema operativo della Microsoft!

Buon divertimento!

;)



Immagini ISO:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO


Official Windows 10 Creators Update ISO Now Available for Download
http://news.softpedia.com/news/offi...e-iso-now-available-for-download-514623.shtml

How to Create a Bootable USB Drive to Install Windows 10 Creators Update
http://news.softpedia.com/news/how-...stall-windows-10-creators-update-514631.shtml

Windows 10 Creators Update Can Be Activated with Windows 7 and 8.1 Product Keys
http://news.softpedia.com/news/wind...h-windows-7-and-8-1-product-keys-514679.shtml

Microsoft Ready to Begin the Windows 10 Creators Update Rollout
http://news.softpedia.com/news/micr...ndows-10-creators-update-rollout-514721.shtml



Fonte:

http://www.softpedia.com/

http://news.softpedia.com/newsTag/Windows 10 Creators Update

---
 
Qualcuno ha una soluzione definitiva per il problema di windows update che satura tutta la rete? Un sacco di gente pensa abbia problemi con la propria ADSL, me compreso, per poi scoprire che quando parte windows update rimani impantanato con tutti gli altri dispositivi connessi alla tua linea, pc compreso

disattivato WUDO ma nada
 
Qualcuno ha una soluzione definitiva per il problema di windows update che satura tutta la rete? Un sacco di gente pensa abbia problemi con la propria ADSL, me compreso, per poi scoprire che quando parte windows update rimani impantanato con tutti gli altri dispositivi connessi alla tua linea, pc compreso

disattivato WUDO ma nada

É un problema di sistema che deve essere risolto tramite un Agg cumulativo, vediamo se oggi ne rilasciano uno nuovo
 
É un problema di sistema che deve essere risolto tramite un Agg cumulativo, vediamo se oggi ne rilasciano uno nuovo

Non so se è definibile come problema.
Ma so che succede da tempo

è un bug a dir poco vergognoso visto che persiste da anni, non avete idea dei disagi che sta creando
gente che si lamenta del pc, gente che si lamenta dell'operatore telco, di tutto e di piu
satura anche le 20 mega e oltre
 
è un bug a dir poco vergognoso visto che persiste da anni, non avete idea dei disagi che sta creando
gente che si lamenta del pc, gente che si lamenta dell'operatore telco, di tutto e di piu
satura anche le 20 mega e oltre
Si sono d'accordo

Effettivamente è esagerato saturare sempre tutta la banda... Nessuno lo fa, solo loro
 
Qualcuno ha una soluzione definitiva per il problema di windows update che satura tutta la rete? Un sacco di gente pensa abbia problemi con la propria ADSL, me compreso, per poi scoprire che quando parte windows update rimani impantanato con tutti gli altri dispositivi connessi alla tua linea, pc compreso

disattivato WUDO ma nada
per settare la banda massima non saprei si puo forse abbassare tramite programmi installati sul pc comq la macchina in questione rimarrebbe sempre senza banda internet, io ho una soluzione drastica
sotto wifi setto connessione a consumo nel menu wifi- gestisci reti note cosi' non scarica quando vuole lui , penso si possa fare anche da connessione su cavo di rete e ogni tanto quando non mi serve il pc tolgo la connessione a consumo e lancio gli aggiornamenti.
 
Ultima modifica:

avevo letto di questa cosa, ma pensa a chi ha win 10 in versione home (direi dalla mia esperienza il 75%)... questi non hanno accesso all'editor in questione (solo dalla versione pro è possibile), deve sbellicarsi non poco per accedervi attraverso procedimento non proprio alla portata di tutti
 
avevo letto di questa cosa, ma pensa a chi ha win 10 in versione home (direi dalla mia esperienza il 75%)... questi non hanno accesso all'editor in questione (solo dalla versione pro è possibile), deve sbellicarsi non poco per accedervi attraverso procedimento non proprio alla portata di tutti
Hai ragione
 
avevo letto di questa cosa, ma pensa a chi ha win 10 in versione home (direi dalla mia esperienza il 75%)... questi non hanno accesso all'editor in questione (solo dalla versione pro è possibile), deve sbellicarsi non poco per accedervi attraverso procedimento non proprio alla portata di tutti

Ok, laggente si 'lamentano' ma laggente non ha neanche voglia di fare un caçço eh ... :laughing7:

PS: Editor Criteri Di Gruppo Locali può essere installato anche sulla Home
 
Indietro
Alto Basso