Torna l'ora legale nella notte tra Sab 29 e Dom 30, lancette avanti di un'ora

Beh si questo è ovvio, a chi fa il notturno fra sabato e domenica gli andrà benone, ma non tanto però a livello economico.

Ho letto questo tuo commento solo ora, però volevo dire che conosco un paio di persone che fanno i turnisti in grandi aziende e entrambi hanno detto che chi lavora la notte del cambio orario prende come ne lavorasse 8 (quindi sia che alla fine ne faccia 7, come la notte appena passata, sia che ne faccia 9). Poi non so se sia così ovunque.
 
Buongiorno colleghi :D
Questa notte (come ogni volta che si cambia l'ora) non ho dormito molto bene, anzi malissimo!
 
Sarà l'ora legale oppure perchè ieri sera ho bevuto un po troppo, ma stamane il mal di testa non me l'ha tolto nessuno. :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Ho regolato anch'io ieri tutti gli orologi di un ora avanti, evvai ora con l'ora legale.
 
Evvai è tornata l'ora legale,per fortuna la maggior parte dei dispositivi si aggiorna automaticamente:D
 
Io sarei favorevole a lasciare l'ora solare per tutto l'anno, come fanno molti paesi. Chiaramente la decisione deve essere presa a livello comunitario.
 
Come fa la Russia da un paio d'anni.

Come la Turchia dall'anno scorso.

ho letto che la russia ufficialmente ha un orario unico ma che poi localmente ci sono degli aggiunstamenti, forse si riferivano al fuso orario...boh.

cmq come al solito russia e turchia sono molto allineate su tutti i temi
 
ho letto che la russia ufficialmente ha un orario unico ma che poi localmente ci sono degli aggiunstamenti, forse si riferivano al fuso orario...boh.

cmq come al solito russia e turchia sono molto allineate su tutti i temi
La Russia arriva fino al Pacifico, dubito che abbia un solo fuso. 😊 La parte europea sì.
 
Io sarei favorevole a lasciare l'ora solare per tutto l'anno, come fanno molti paesi. Chiaramente la decisione deve essere presa a livello comunitario.

Invece l'ora legale tutto l'anno?
Quando di inverno le giornate sono molto brevi il sole sorge nei casi peggiori verso le 7:30, slittando di un'ora in avanti la mattina arriveremmo fino alle 8:30; in realtà molte attività commerciali iniziano abbondantemente dopo le 8 quindi vedrei un beneficio maggiore la mattina piuttosto che la sera.

Nelle stagioni primaverili e autunnali più luce la sera potrebbe essere utile per stare all'aperto e per incentivare i negozi a non chiudere dato che almeno in centro Italia si tende già a tirare giu le saracinesche alle 19:30.
 
Ultima modifica:
Come avevo detto io, la Russia europea ha un solo fuso e ovviamente la parte asiatica ne ha molti.
La Russia Europea ha 3 fusi: + 2 Kaliningrad + 3 Mosca + 4 Samara, Samara si trova in Europa, essendo gli urali che segnano il confine Euroasiatico ;)

Russia Bielorussia Islanda sono i tre paesi Europei che non cambiano l'ora
La Turchia è in Asia anche se Istambul è un pezzo in Europa :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso