Torna l'ora legale nella notte tra Sab 29 e Dom 30, lancette avanti di un'ora

Alle giornate lunghe per abituarmi ci vorrà tempo.. anche se oggi è giornata uggiosa e quindi non ha molto di primaverile

La cosa curiosa è successa sul mio smartphone, che ha l'ora indicata a caratteri grandi sullo schermo, e poi a caratteri minuscoli in alto a sinistra.. ieri per alcune ore i caratteri grandi prevedevano l'orario giusto, mentre i caratteri minuscoli indicavano ancora l'orario vecchio. Poi si è aggiustato tutto.
 
Torna l'ora legale, tra sabato e domenica lancette avanti di un'ora.
Occhio che si dorme un'ora in meno e domenica mattina c'è anche la F1, guardatela o registratela all'ora giusta.
 
Ogni volta mi domando perchè non utilizzarla tutto l'anno.Chi va a lavoro d'inverno o a scuola non penso sia un problema il buio la mattina.:eusa_think::eusa_think:
 
A me non piace faccia buio né troppo presto né troppo tardi.. direi che com'è in questi giorni va bene, anche se nel mese di luglio sarebbe perlomeno grottesco che facesse buio alle 18 e 30 (come è appunto in questo periodo)
 
Beh insomma a te piacerebbe andare a lavorare alle 8 del mattino ancora al buio?

e riuscire sempre al buio pesto...vogliamo provare un po' di nord norvegia...

non avete pensato a una cosa...se arrivo in ufficio al buio accendo la luce...che rimarrà a tutta randa per tutto il giorno...se ci arrivo e c'è luce, magari non la accendo fino a sera

questa è solo una cosuccia...moltiplicatela per tutti gli uffici e tutte le scuole ospedali ecc ecc ecc
 
non avete pensato a una cosa...se arrivo in ufficio al buio accendo la luce...che rimarrà a tutta randa per tutto il giorno...se ci arrivo e c'è luce, magari non la accendo fino a sera

questa è solo una cosuccia...moltiplicatela per tutti gli uffici e tutte le scuole ospedali ecc ecc ecc
E' chiaro che c'è un certo risparmio..
 
Indietro
Alto Basso