Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh si questo è ovvio, a chi fa il notturno fra sabato e domenica gli andrà benone, ma non tanto però a livello economico.
Sarà l'ora legale oppure perchè ieri sera ho bevuto un po troppo, ma stamane il mal di testa non me l'ha tolto nessuno.![]()
In alcuni fusi asiatici ci sono le frazioni di ora, 30/45 minuti. Però per fare la cosa che proponi tu bisogna che sia così in tutta l'Europa.
Io sarei favorevole a lasciare l'ora solare per tutto l'anno, come fanno molti paesi. Chiaramente la decisione deve essere presa a livello comunitario.
Io per averla legale tutto l'anno.Sottoscrivo!
Come fa la Russia da un paio d'anni.Io sarei favorevole a lasciare l'ora solare per tutto l'anno, come fanno molti paesi. Chiaramente la decisione deve essere presa a livello comunitario.
Come la Turchia dall'anno scorso.Io per averla legale tutto l'anno.
Come fa la Russia da un paio d'anni.
Come la Turchia dall'anno scorso.
La Russia arriva fino al Pacifico, dubito che abbia un solo fuso.ho letto che la russia ufficialmente ha un orario unico ma che poi localmente ci sono degli aggiunstamenti, forse si riferivano al fuso orario...boh.
cmq come al solito russia e turchia sono molto allineate su tutti i temi
Grazie maestro
Come avevo detto io, la Russia europea ha un solo fuso e ovviamente la parte asiatica ne ha molti.
Io sarei favorevole a lasciare l'ora solare per tutto l'anno, come fanno molti paesi. Chiaramente la decisione deve essere presa a livello comunitario.
La Russia Europea ha 3 fusi: + 2 Kaliningrad + 3 Mosca + 4 Samara, Samara si trova in Europa, essendo gli urali che segnano il confine EuroasiaticoCome avevo detto io, la Russia europea ha un solo fuso e ovviamente la parte asiatica ne ha molti.